Poi che col ferro di sua man trafisse |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Poi che col lume di benigna stella |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Poi che colmo di par la lingua e il petto |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
Poiché col senno invitto, Bembo, sete |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Poi che col vostro eccelso e sovrumano |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Poi che con dotto stil candido e puro |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Poi che con gloriosa tromba altera |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Poi che con le ali del gentil desio |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Poi che conosco e chiaramente veggio |
Cassola, Luigi |
madrigale |
Poi che da Dio fui fatto viva terra |
Nuvolone, Giulio |
sestina |
Poi che dagli occhi miei |
Salvi, Jacopo, detto Sellaio |
canzone |
Poi che da gli occhi miei è tolto il velo |
Ro, Camillo da |
sonetto |
Poi che dagli occhi miei tanto umor prendi |
Spira, Fortunio |
sonetto |
Poi che dal ciel forzato, invido e avaro |
Daniello, Bernardino |
sonetto |
Poi che dal gran dolor libera e sciolta |
Autore incerto |
madrigale |
Poi che dal viso che fa invidia al sole |
Matelica, Giovanni Battista da |
canzone |
Poi che da quella, Ugone, onde io sperai |
Martinengo, Fortunato |
sonetto |
Poi che da quelle irate orribili onde |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Poi che da queste di ornamento prive |
Spica, Tommaso |
sonetto |
Poiché da questi divini occhi nacque |
Binaschi, Giovanni Filippo |
sonetto |
Poi che da rio destino, altrove spinta |
Magno, Celio |
sonetto |
Poi che da voi e da me stesso insieme |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Poiché debbo io patire oltraggi ed onte |
Bobali, Savino |
sonetto |
Poi che degno non son di laudarvi |
Aretino, Pietro |
capitolo in terza rima |
Poi che del caro ed amoroso lume |
Contarini, Alessandro |
sonetto |
Poi che della mia vita a gran giornate |
Avalos, Alfonso d' |
sonetto |
Poi che del mio languir a voi non cale |
Amalteo, Giovanni Battista |
sonetto |
Poiché del mio languire, |
Bobali, Savino |
madrigale |
Poiché del mio Signor chiaro il splendore |
Torti, Antonio Agostino |
sonetto |
Poi che del mio tormento |
Britonio, Girolamo |
madrigale |
Poiché del partir mio combiato io tolsi |
Contile, Luca |
sonetto |
Poiché del pianto mio le torbide onde |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Poi che del tutto mi è negato e tolto |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Poiché del Vaticano in cima siede |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Poi che di Adamo il temerario ardire |
Pighini, Landolfo |
sonetto |
Poiché di Ambro e Tesin fate partita |
Contile, Luca |
sonetto |
Poiché di ardir e senno il ciel cortese |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Poiché di Ersilia e di Alessandro avinse |
Gherardini, Giovanni Filippo |
sonetto |
Poi che dietro al desir più non vaneggio |
Chiocca, Piero Antonio |
sonetto |
Poi che di morte oscuro nembo avolse |
Gualtieri, Raffaele |
sonetto |
Poiché di questa abbandonata madre |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Poi che di si bel gregge il ciel pastore |
Cardaneti, Orazio |
sonetto |
Poi che di sì profonda, aspra ferita |
Di Costanzo, Angelo |
canzone |
Poi che di vaghi fiori |
Tasso, Bernardo |
ode |
Poi che di Voglie preziose carca |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Poi che di Xanto in su la fresca riva |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Poiché dolce cantando in riva al Mella |
Taglietti, Giovanni Antonio |
sonetto |
Poiché donna gentil pel sangue avete |
Lucio, Annibale |
sonetto |
Poi che ebbe ardir quella empia donna ingrata |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Poi che è già ver che ad intelletto umano |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Poiché è la virtù vostra e la beltade |
Frangipane, Cornelio |
sonetto |
Poi che el camin del ciel umile e piano |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Poi che el camin ne è aperto di mercede |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Poiché è pur ver che i duo bei lumi santi |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Poi che fortuna e il vostro almo valore |
Zenzani, Cornelio |
sonetto |
Poi che fortuna ha svelto da radice |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Poi che Fortuna ingiuriosa e ria |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Poi che Fortuna in sì remota parte |
Gonzaga, Scipione |
sonetto |
Poi che fuggir conviemmi indi ove gli occhi |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Poi che già rotta la tartarea soglia |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Poiché già trapassato avete il segno |
Bobali, Savino |
sonetto |
Poiché, Gilla, ti accorgi che non molto |
Bottigella, Silvestro |
sonetto |
Poi che Giove mirò nei più bei fonti |
Fenaroli, Girolamo |
ottava |
Poi che, Giovio, mi alzate a tanto onore |
Avalos, Alfonso d' |
sonetto |
Poi che gli amari e rapidi torrenti |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Poiché gli emuli tuoi (gran Carlo Quinto) |
Contile, Luca |
sonetto |
Poi che gli occhi, del mondo il primo onore |
Gandolfo, Sebastiano |
capitolo in terza rima |
Poiché, guerriera mia, non pur stai salda |
Bobali, Savino |
sonetto |
Poi che hai del sangue mio sete sì ardente |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Poi che hai lasciato il mondo e gito al cielo |
Avalos, Alfonso d' |
sonetto |
Poi che i bei lumi, che nel cor mi stanno |
Gonzaga, Scipione |
sonetto |
Poi che i bei rai del mio lucente sole |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Poi che i lassi occhi miei volger non lice |
Arnigio, Bartolomeo |
canzone |
Poi che il bel nome di celesti onori |
Buonagente, Annibale |
sonetto |
Poi che il buon Molza al sommo Sol rivolto |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Poi che il buon Paol si è da noi partito |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Poi che il camin mi è chiuso di mercede |
Pascale, Lodovico |
capitolo in terza rima |
Poi che il camin mi è chiuso di mercede |
Scacciato Intronato |
sonetto |
Poi che il caro consorte mio fu vitto |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
ottava |
Poi che il ciel e la terra ed ogni piaggia |
Pensabene, Zaccaria |
sestina |
Poi che il ciel e natura e i merti vostri |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Poi che il ciel, Lancilotto, a voi concesse |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Poi che il desir ardente |
Del Pero, Giovanni Giacomo |
canzone |
Poi che il dì parte e dà luogo alla notte |
Atanagi, Dionigi |
sestina |
Poiché il dolce desio che il cor mi accende |
Cappello, Bernardo |
canzone |
Poi che il famoso ed onorato Bembo |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Poi che il fiero destin dal mondo ha tolto |
Amanio, Nicolò |
canzone |
Poi che il gran duca ebreo cantò gli amori |
Degli Oddi, Lodovico |
sonetto |
Poiché il languir mi è caro |
Soncino, Pietro Antonio |
madrigale |
Poiché il mio casto amor gran tempo tenne |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Poi che il mio nodo han gli altrui nodi sciolto |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Poi che il mio Sol, di eterni raggi cinto |
Colonna, Vittoria |
capitolo in terza rima |
Poi che il mio sole altrove il suo splendore |
Coccio, Francesco Angelo |
sonetto |
Poi che il mio Sol i suoi bei raggi asconde |
Arcimboldo, Ottaviano |
sonetto |
Poi che il mio viver lieto, il riso e il canto |
Manetti, Latino Giovenale de' |
sonetto |
Poi che il nostro camin lungo è pur troppo |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Poi che il pastor cui par non vive in terra |
Muzio, Girolamo |
endecasillabi sciolti |
Poi che il più grave incendio e il più vil nodo |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Poi che il spietato giogo e il forte laccio |
Antignano, Vincenzo |
sonetto |
Poi che il vostro superbo, invitto core |
Alberti, Cesare |
sonetto |