Poesie (14.806)

Risultati 9.501 - 9.600 di 14.806 totali

Pien di un vago penser, che mi desvia Malipiero, Girolamo sonetto
Piene di cento fiati, e cento spirti Marino, Giovan Battista sonetto
Pieni duo lustri della mia fiorita Piccolomini, Ascanio sonetto
Pieni Spirti di Dio, alme ben nate Cenci, Giacomo sonetto
Pietà celeste per tenermi in vita Bizanti, Giorgio sonetto
Pietà, pietà, pietà, dolce guerriera! Cei, Francesco ottava
Pietà, Signor, pietate Tasso, Bernardo ode
Pietosi pur Madonna e Amor trovai Barignano, Pietro sonetto
Pietoso don della empia donna mia Golfi, Paolo sonetto
Pietoso forse del lor tristo pianto Monaldi, Michele sonetto
Pietoso Iddio, che di alto amore acceso Boselli, Giovanni Francesco sonetto
Pietra, già non mi duol che sempre in pena Sacchetti, Giovanni Antonio madrigale
Pietra, qualora al nome vostro io penso Arnigio, Bartolomeo sonetto
Pietro, che i più riposti e gran segreti Degli Oddi, Giovanni Bernardino sonetto
Pietro che quasi ricca pietra sete Zane, Giacomo sonetto
Pietro gentil, perché il vital umore Marucini, Lorenzo sonetto
Pigna, che alla onorata e sacra fronde Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Pino, il vostro leggiadro e vago stile Tasso, Torquato sonetto
Pioggia di un bel pensier nella alma mia Barbieri, Giovanni Maria canzone
Piova sangue, e dal ciel cada ogni stella Corfino, Lodovico sonetto
Piovete occhi felici un largo fiume Del Bene, Giovanni sonetto
Piovin sopra di voi le stelle, quante Petreo, Giovanni sonetto
Piovommi amare lagrime dal viso Malipiero, Girolamo sonetto
Piovon sì spesso in me folgori ardenti Domenichi, Ludovico sonetto
Pirro, mentre già vivo in terra fusti Tasso, Torquato sonetto
Pittor, che in cigno e in toro Tasso, Torquato madrigale
Più assai del lume eterno Guazzoni, Cristoforo ballata
Più bella donna, da che gli occhi Adamo Piccolomini, Ascanio sonetto
Più bello, che di oliva, o pur di palma Tasso, Torquato sonetto
Più che altro lieto esser ben deve il giorno Ruscelli, Girolamo sonetto
Più che il sol spirto chiaro, del celeste Beaziano, Agostino sonetto
Più che lo Inferno ogni men bella impresa Fiamma, Gabriele sonetto
Più che mai belle ed onorate fronde Matraini, Chiara sonetto
Più che mai bello, a mezzo il ciel splendea Forteguerri, Filippo sonetto
Più chiara luce mai non rende il giorno Valentini, Faustina sonetto
Più chiaro ed alto e fortunato sole Matraini, Chiara sonetto
Più colta penna mai più care note Tasso, Torquato madrigale
Più di Febo, divin dir vi potete Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Più di me lieta non si vede a terra Malipiero, Girolamo sonetto
Più di ogni altro dolor che il cor sostiene Alamanni, Luigi sonetto
Più di saper, che di contender vago Tasso, Torquato sonetto
Più di tre volte di Latona il figlio Vecchio, Nicolò sonetto
Più dolce sonno, o placida quiete Medici, Lorenzo de', il Magnifico sonetto
Più duro, lasso ed infelice essempio Besalio, Camillo sonetto
Più non avrebbe il mio natio terreno Catalano, Pietro sonetto
Più non bramo io, Dionigi, e più non dico Marmitta, Giacomo sonetto
Più non lice ascoltar chi non ragiona Porrino, Gandolfo sonetto
Più non mi par, Bettin, del dritto fore Varchi, Benedetto sonetto
Più non perdè giamai la antica Roma Tasso, Torquato sonetto
Più non poria perir la navicella Cappello, Bernardo sonetto
Più non potea stral di Fortuna o dente Tasso, Torquato sonetto
Più non si vede il ciel torbido e fosco Martelli, Lodovico sonetto
Più tosto ai monti torneranno i fiumi Sottile, Antonio sestina
Più tosto i fiumi ascenderanno i monti Zaffiri, Filippo sonetto
Più tosto si vedrà dal ghiaccio ardore Persicino, Lattanzio sonetto
Più vaga pastorella erba non presse Domenichi, Ludovico sonetto
Più vago obbietto in terra occhio mortale Cenci, Giacomo sonetto
Più veloce animal non pasce la erba Alamanni, Luigi sonetto
Più volte Amor, con lamentevol pianto Cei, Francesco sonetto
Più volte Amor mi avea già detto: "Or ama Guidi, Benedetto sonetto
Più volte già dal tuo sembiante umano Malipiero, Girolamo sonetto
Più volte ho posto il mio debile ingegno Della Valle, Giovanni Maria sonetto
Più volte mi ha la morte detto scrivi Malipiero, Girolamo sonetto
Più volte ne‘ mie roche rime volsi Bizanti, Giorgio sonetto
Più volte un bel desio di farmi eterno Fiamma, Gabriele sonetto
Placidissimo dio, che alle diurne Varchi, Benedetto sonetto
Placido e picciol Rena che della mia Bernardi, Giambattista sonetto
Platon questo è, che qui la mente pura Beaziano, Agostino ottava
Pò ben parer, ma non è meraviglia Barignano, Pietro ballata
Poco contento al cor dan gli occhi miei Malipiero, Girolamo sonetto
Poco, donna, apprezzo io la Musa mia Michele, Domenico sonetto
Poco il mondo giamai ti infuse o tinse Della Casa, Giovanni sonetto
Podocataro, il ciel largo vi diede Beaziano, Agostino sonetto
Podocataro, in voi Natura mesce Beaziano, Agostino sonetto
Podocataro, qual spirto Romano Beaziano, Agostino sonetto
Poggiai quanto Amor volle, ed aura ed ale Serone, Giovanni Antonio sonetto
Poggio, ai bei canti, onde già Amor sen gio Cenci, Giacomo sonetto
Poggio, che tolto dal volgare stuolo Atanagi, Dionigi sonetto
Poi che acceso di puro ardente zelo Marzio, Alessandro sonetto
Poi che, a gran torto, il mio vivace sole Molza, Francesco Maria sestina doppia
Poi che al ciel piacque, o mio nobil sostegno Benzi, Trifone sonetto
Poiché al fin del tuo breve erto cammino Sala, Diomede sonetto
Poi che al gran Fiorentin ciascuna spera Alamanni, Luigi sonetto
Poiché al gran Guidobaldo ha figliuol dato Cappello, Bernardo sonetto
Poi che alla patria, a cui, Francesco, avete Tasso, Bernardo sonetto
Poi che alla vita mia non mai tranquilla Macone, Raffaele sonetto
Poiché al mio male altro ripar non veggio Cei, Francesco sonetto
Poiché al mondo la tua fede scoverta Cato, Ercole sonetto
Poi che al partir fu sì veloce e presta Di Costanzo, Angelo sonetto
Poi che al veder di chi nel sommo regno Molza, Francesco Maria sonetto
Poi che al veder di chi nel sommo regno Benci, Trifone sonetto
Poi che al volto il vermiglio almo colore Cappello, Bernardo sonetto
Poi che al vostro sparir oscura e priva Di Costanzo, Angelo sonetto
Poi che Amarilli sua fugace e bella Tolomei, Claudio sonetto
Poi che a sì dolce e sì soave gioco Martelli, Vincenzo sonetto
Poi che aspra Morte acerbamente ha spento Besalio, Camillo sonetto
Poiché camin sì lungo e periglioso Cappello, Bernardo sonetto
Poiché cantando il misero non pote Marino, Giovan Battista sonetto
Poi che cinque anni son che giunto il core Montenero, Matteo sonetto
Poi che colei, che fu del mondo onore Bobali, Savino sonetto