Se la aura dei sospir è il suon del pianto |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se la aura del tuo spirto in me non viene |
Zancaruolo, Carlo |
sonetto |
Se la bella troiana, a cui soggiacque |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Se la bellezza vostra alta e immortale |
Altavilla, Girolamo |
sonetto |
Se la beltà del viso al ciel gradita |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se la beltà di Dio che in donna luce |
Montenero, Matteo |
sonetto |
Se la dolce e gentil fiamma mia pura |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Se la fiorita vostra Valle il seno |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se la gemma real, che in guisa splende |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se la imagin, che Amor con gran vaghezza |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se la immagine vostra |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se la irata Giunon sino allo inferno |
Pellegrino, Camillo |
sonetto |
Se la lingua e la man, che parla e scrive |
Venier, Domenico |
sonetto |
Se la man che or di voi scrive e ragiona |
Fenaroli, Girolamo |
sonetto |
Se la memoria del passato bene |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se la mia donna è tutta neve e ghiaccio |
Caccia, Giovanni Agostino |
sonetto |
Se la mia donna più delle altre è bella |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Se la mia gloria al ciel già manifesta |
Petreo, Giovanni |
sonetto |
Se la mia morte ha spenta quella morte |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Se la mia nobil fiamma eterno oggetto |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Se la mia nova donna, anzi dea, Amore |
Campesano, Alessandro |
sonetto |
Se la mia penna a riverirvi avezza |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Se la mia vita dallo aspro tormento |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se la mortal bellezza a se mi ha volto |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Se la morte portar vivo nel volto |
Pusterla, Giovanni Francesco |
sonetto |
Se la natura, Amor e il ciel vi danno |
Cassola, Luigi |
madrigale |
Se la nebbia di sdegni, che sovente |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se la odorata neve |
Autore incerto |
madrigale |
Se la onorata fronde, che prescrive |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se la onorata pianta, onde superba |
Caro, Annibale |
sonetto |
Se la penna al mio cor non fu compagna |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Se la piaga e lo ardore, onde mi accese |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se la picciol puntura |
Navazzotti, Orazio |
madrigale |
Se la pietà degli amorosi carmi |
Cei, Francesco |
capitolo in terza rima |
Se la pietà di me vincer potesse |
Trissino, Giovanni Giorgio |
sonetto |
Se la rara beltà che in voi contempio |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Se la religion, la santa fede |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Se la saetta, Amor, che il lato manco |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se la speranza del ritorno affrena |
Contile, Luca |
sonetto |
Se la sua dolce lingua |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se la tanta pietà ti strinse il core |
Borra, Luigi |
sonetto |
Se la terra, signor, con lieti cori |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
Se la umana beltà caduca e frale |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se la via di restar mille e mille anni |
Querini, Girolamo |
sonetto |
Se la virtù del mio bel sol ordio |
Salvi, Virginia |
sonetto |
Se la vita, che apena or col pensiero |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Se la volubil dea |
Tasso, Bernardo |
ode |
Se la vostra gelata e fera voglia |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se le alme più belle |
Nannini, Remigio |
madrigale |
Se le armi di umiltade, onde io pur soglio |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
Se le aure degli ardenti mei sospiri |
Binaschi, Giovanni Filippo |
sonetto |
Se le cortesi Ninfe, e i bei Pastori |
Giraldi Cinzio, Giovanni Battista |
sonetto |
Se le dolcezze, che dal vivo fonte |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se lei, che in mano ha vita e morte mia |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se le lacrime mie, se i miei sospiri |
Galani, Giuseppe Leggiadro |
sonetto |
Se le lunghe fatiche e i tanti passi |
Leonardi, Alessandro |
sonetto |
Se le mie accese voglie e i miei desiri |
Sauli, Francesco |
sonetto |
Se le mie rime dallo eterno oblio |
Amico, Faustino |
sonetto |
Se le orme belle che il piè vostro imprime |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Se le perle, i rubin, le fresche brine |
Braccioforte, Antonio Maria |
sonetto |
Se le più vaghe stelle |
Degli Oddi, Lodovico |
madrigale |
Se lieta e verde, chiara, alta cantai |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Se lieta mai alcuna età si vide |
Gallina, Camillo |
sonetto |
Se liquor cavi da ogni erba che nasce |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
ottava |
Se Lisippo ed Apelle e il grande Omero |
Martelli, Vincenzo |
sonetto |
Se lo alto esempio sol del valor vostro |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Se lo amato, gentil, dotto Ippocrene |
Fenucci, Lazzaro |
sonetto |
Se lo ardente desio che io porto ascoso |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Se lo ardente desir, se il giusto sdegno |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Se lo aver per altrui se stesso a vile |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Se, Lodovico, dagli ascosi inganni |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se lo error che la mente vostra implica |
Bruno, Cola |
sonetto |
Se lo espresso mio mal altrui par bene |
Castiglione, Francesco Abondio |
sonetto |
Se lo imperio terren con mano armata |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se lo impreso rigore |
Della Valle, Giovanni Maria |
canzone |
Se lontano e sedendo inerme alla ombra |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Se lo ordine fatal dispon che io viva |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Se lo scettro reale e la corona |
Ferrari, Jacopo Antonio |
sonetto |
Se lo scriver, lo intaglio e la pittura |
Ferrari, Jacopo Antonio |
sonetto |
Se lo stuol degli Amor, che beltà pare |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Se lo udir, donna, il dolor vostro e il pianto |
Della Ratta, Ottavio |
sonetto |
Se lo umor non vien meno |
Gottifredi, Bartolomeo |
ballata |
Sel si potesse con turbati segni |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se lunga servitù di un fido amante |
Visconti, Carlo |
sonetto |
Se lunge dagli amati e cari lumi |
Gambara, Veronica |
sonetto |
Se lungi dal mio sol sempre mi doglia |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Selva ben fu dei pargoletti Amori |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Selvaggia fera, onde sì franchi intorno |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Selva lieta e superba |
Tasso, Torquato |
ballata |
Selva sì folta, né sì ombroso bosco |
Binaschi, Giovanni Filippo |
sonetto |
Selve frondose e folte |
Tiepolo, Niccolò |
canzone |
Se mai cortese fosti |
Ariosto, Ludovico |
madrigale |
Se mai della prigion, là dove Amore |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Se mai di borea il tempestoso orrore |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se mai donna crudele |
Ferrari, Bernardo |
madrigale |
Se mai, donna, da voi rivolsi il core |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se mai, donna, fu ver quel che mi avete |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Se mai foco per foco non si spense |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se mai furono età felici e sole |
Aretino, Pietro |
sonetto |
Se mai fu vero, quei begli occhi onde io |
Parabosco, Girolamo |
sonetto |