Se mai giusta pietà vi punse il core |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se mai lagrime mie dogliose e amare |
Malatesta, Fiordiano |
sonetto |
Se mai lo orgoglio tuo ti mosse a sdegno |
Della Torre, Giovanni Battista |
sonetto |
Se mai, Musa, aspre note |
Susio, Giovanni Battista |
canzone |
Se mai piangesti gli onorati e chiari |
Venier, Domenico |
sonetto |
Se mai pianto o sospir di afflitto core |
Capodilista, Francesco |
sonetto |
Se mai più lo amoroso e cieco ardore |
Poggio, Giulio |
canzone |
Se mai preghi devoti |
Fenucci, Lazzaro |
canzone |
Se mai qua giù, nei le miserie umane |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Se mai quetaste alle mie voci il moto |
Dordoni, Traiano |
sonetto |
Se mai render terren ben culto suole |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Se mai ritrar dal periglioso grembo |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Se mai rivolgi quelle vaghe luci |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Se mai, Selvaggio mio, pensasti cosa |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se mai sempre il tuo allor caro ed amato |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se mai sempre vi sia cortese Amore |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se mai stanco fedel nocchiero accorto |
Persicino, Lattanzio |
sonetto |
Se mai ti piacque, Apollo, non indegno |
Bembo, Pietro |
sonetto |
Sembra il bel volto di amorose, belle |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Sembra il real disegno Apollo e Marte |
Contile, Luca |
sonetto |
Sembri Alcide al valor Vincenzo in caccia |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Sembrin le piume tue pungenti spine |
Magno, Celio |
sonetto |
Se meco ove che io vada il foco mio |
Fabri, Gianfrancesco |
sonetto |
Se mentre vissi, in terra, umana vita |
Pighini, Landolfo |
sonetto |
Seme real, la cui sincera fede |
Moiacola, Fabio |
sonetto |
Se mia benigna stella, o mia ventura |
Scacciato Intronato |
sonetto |
Se mi concede Amor sì lunga vita |
Navagero, Andrea |
ballata |
Se mi doglio talor, che in van io tento |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se mille e mille al dì rompesse Amore |
Parabosco, Girolamo |
sonetto |
Seminar di aurea pace eterni semi |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se mi prestasse il ciel loco e baldanza |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Se mi prezzate in guisa che col raro |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se mira il ciel questa divina Stampa |
Parabosco, Girolamo |
sonetto |
Se mi trasporta a forza, ove io non voglio |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se molto alla ombra dello aperto faggio |
Serraglio, Cristoforo |
sonetto |
Se morte non spegnea sì tosto quella |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se mosse Orfeo le selve e Anfione |
Riva, Giorgio |
sonetto |
Semplice tortorella |
Campesano, Alessandro |
madrigale |
Sempre che io membro il dolce loco e il tempo |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Sempre dinnanzi agli occhi vostri fia |
Maganza, Giovanni Battista |
sonetto |
Sempre di stelle di oro |
Beccaria, Aurelio |
madrigale |
Sempre il vostro gentile, onesto sguardo |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Sempre mi tiene amore agli occhi inanzi |
Contile, Luca |
sonetto |
Sempre son col pensier fermo e intento |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Sempre son rose fresche in paradiso |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Sempre sperar si deve anzi la morte |
Matraini, Chiara |
ottava |
Se nacqui fra soavi e dolci odori |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se Natura giammai se stessa vinse |
Mantova, Domenico |
ballata |
Sendo da voi, madonna mia, lontano |
Polenta, Guido Novello da |
ballata |
Sendo di donne un bel numero egregio |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Sendo nel mezzo de la oscura valle |
Botrico da Reggio |
ballata |
Sendo per sua alterezza |
Atanagi, Dionigi |
madrigale |
Se ne diè lampa il ciel chiara, e lucente |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se né fatica a tralasciar lo usato |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se negasti tre volte |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se negò il corso antico e le belle acque |
Salvago, Raffaele |
sonetto |
Se nei begli occhi vostri intento e fiso |
Santini, Stefano |
sonetto |
Se nei mortali ha forza stelle o cielo |
Borro, Gasparino |
sonetto |
Se nel gran mar dei vostri onori entrando |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Se nella eterna luce, ove salito |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se nelle piagge dilettose e sole |
Tasso, Bernardo |
canzone |
Se nel partir da quei bei lumi ardenti |
Mocenigo, Tommaso |
sonetto |
Se nel partir di quei bei lumi ardenti |
Vasio, Marcantonio |
sonetto |
Se nel sacrato bel monte bicorne |
Marchese, Baltassare |
canzone |
Se nel voler primiero |
Zane, Giacomo |
canzone |
Se nera gonna avete e negro velo |
Tasso, Torquato |
ottava |
Se neve è questa che dal ciel discende |
Brocardo, Antonio |
sonetto |
Senno, grazia, valore e cortesia |
Bonfadio, Iacopo |
madrigale |
Se non abonda entro il mio petto Clio |
Contile, Luca |
sonetto |
Se non amate che nubi atre e folte |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se non era altra strada |
Valvasone, Erasmo da |
sonetto |
Se non fosse la speme, che nel foco |
Gradenigo, Pietro |
ballata |
Se non ha il cor di dura pietra o ghiaccio |
Soncino, Pietro Antonio |
sonetto |
Se non mi fesse schermo il velo bianco |
Bobali, Savino |
madrigale |
Se non può Nola ergervi altari e tempi |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Se non sempre di nubi è carco il cielo |
Martinengo, Giulio |
sonetto |
Se non sete empia tigre in volto umano |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Se non visto e lontan mi ardi ed allumi, |
Bobali, Savino |
sonetto |
Sente il novello onor di quel che invola |
Nores, Francesco |
sonetto |
Sentiva la alma questa grave, e nera |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Sentivo io già correr di morte il gelo |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Sento, a pietà del mio martir commossa |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Sento che seco tal dolcezza adduce |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Sento destare in me le fiamme antiche |
Giraldi Cinzio, Giovanni Battista |
sonetto |
Sento il desir che a morte mi trasporta |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Sento la antica piaga rinovarsi |
Bobali, Savino |
sonetto |
Sento la aura che or qui soave spira |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Sento le antiche mie fiamme amorose |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Sento, mentre di te ragiono e scrivo |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Sento, misero me, la fiamma ardente |
Machiavelli, Tommaso |
sonetto |
Sento per gran timor con alto grido |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Sento quella aura antica, che nei colli |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se nulla altra ragion poteva aitarmi |
Amanio, Nicolò |
sonetto |
Se nunzio mi fu mai di tal maniera |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Senza clemente ardor giammai non salse |
Gallina, Camillo |
sonetto |
Senza disio di palme e di trofei |
Bentivoglio, Ercole |
sonetto |
Senza fronde Ida e senza stelle il cielo |
Dordoni, Traiano |
sonetto |
Senza il bel lume, in cui vedei te stesso |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
Senza il mio sole, in tenebre e martiri |
Sannazaro, Iacopo |
sonetto |
Senza il mio vago sol, qual fia il mio stato |
Troiano, Girolamo |
sonetto |