Seguendo la virtù che vostra duce |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Segui invitto Signor ove ti invia |
Orsini, Leone |
sonetto |
Segui la altera impresa e il bel lavoro |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Segui saggio garzon lo aspro, che hai preso |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Segui, spirto gentil, la degna impresa |
Merlo, Giorgio |
sonetto |
Seguite, alme gentil', la illustre gloria |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Seguite di Minerva il bel sentiero |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Seguite, prego, e non con passo lento |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Seguite pur, signor, le altiere peste |
Missaglia, Marco Antonio |
sonetto |
Se i bei rami gentil della mia pianta |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Se Iddio con la natura e lo uso e la arte |
Conegrani, Andrea |
sonetto |
Se i duo begli occhi, donna, anzi due stelle |
Conti, Antonio Maria |
sonetto |
Se i duri passi dei più allegri giorni |
Pandola, Tiberio |
sonetto |
Sei graziose donne insieme accolte |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Se il barbarico, indomito furore |
Muzio, Girolamo |
sonetto |
Se il bel carro ad Amore e i bei destrieri |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Se il bel, che in voi, real donna pregiata |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Se il bel guardo gentil ver' me distendi |
Menni, Vincenzo |
sonetto |
Se il ben di cui ti vanti, empio tiranno |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Se il biondo Apollo poi che fu dal saggio |
Baselli, Giovanni Battista |
sonetto |
Se il breve corso della vita umana |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Se il breve suon che sol questo aere frale |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se il buon popul di Marte oppresso e stanco |
Stecchini, Marco |
sonetto |
Se il caso già dello infelice amante |
Autore incerto |
sonetto |
Se il ciel raccenda i più benigni ardori |
Armenini, Giovanni Evangelista |
sonetto |
Se il commun Padre, or del suo cielo avaro |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se il cor già incenerito a poco a poco |
Corso, Antonio Giacomo |
sonetto |
Se il cor mi hai dato, oh Clori |
Parma, Orazio |
madrigale |
Se il cor mi vuoi ferire |
Pascale, Lodovico |
madrigale |
Se il cor nelle amorose reti avolto |
Barignano, Pietro |
sonetto |
Se il corso bel di sì sovrano onore |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Se il cor vi aprio con dolorosa chiave |
Merlo, Giorgio |
sonetto |
Se il debil occhio mio talvolta mira |
Persicino, Lattanzio |
sonetto |
Se il dolce lamentar che io faccio spesso |
Autore incerto |
sonetto |
Se il dolce nome di costei mi ancide |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Se il dolce sguardo di fortuna ancide |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se il dolce sogno che mi manda Amore |
Giussani, Andrea |
sonetto |
Se il dolor che mi sforza |
Tiepolo, Niccolò |
canzone |
Se il dolor che mi strugge e mi tormenta |
Mirtilla, Ippolita |
sonetto |
Se il dolor nasce da perpetuo danno |
Contile, Luca |
sonetto |
Se il duro suon dei gravi miei sospiri |
Trissino, Giovanni Giorgio |
sonetto |
Se il duro suon di quei sospiri ardenti |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se il famoso pastor che il Mincio onora |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Se il fedel servo, a cui per vero affetto |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se il fiero ghiaccio, che nel petto ognora |
Bobali, Savino |
madrigale |
Se il fiore e il frutto al nobil seme equale |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se il foco di sospir noiosi e grevi |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se il foco e il nodo che tanti anni amore |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se il foco, onde mi accese il petto Amore |
Marcellini, Valerio |
sonetto |
Se il fortunato cor, quando è più presso |
Medici, Lorenzo de', il Magnifico |
sonetto |
Se il freddo vento che dal peto spiri |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se il giovane troian, quando la moglie |
Ducco, Cesare |
sonetto |
Se il gran valor che in voi donna si asconde |
Lalatta, Antonio |
sonetto |
Se il lamentar di augelli, e delle fronde |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se il lume che ha dalla più nobil luce |
Anguillara, Giovanni Andrea dell' |
sonetto |
Se il mio buon seme sparso nello asciutto |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Se il mio cor, che fin qui libero e sciolto |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Se il mio core è con voi come desia |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se il mio desir, se la alma intenta aspira |
Nigrisoli, Antonio Mario |
sonetto |
Se il mio Marte non ha Ciprigna alcuna |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se il mio nome riluce e forse appressa |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se il mondo, che altrui tien sì poca fede |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Se il mondo inanzi tempo il suo bel sole |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Se il Moro che domò la Alpe e il Romano |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Se il nobil corpo ove in soavi tempre |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se il nodo onde duo cori astringe Amore |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Se il noioso, mortal, terreno incarco |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Se il nome sacro che di pregio eterno |
Martelli, Vincenzo |
sonetto |
Se il nome sol di Cristo in cor dipinto |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se il non potere io mai di alcun diletto |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se il Padre eterno nel celeste tempio |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se il parlar saggio tuo spesso non odo |
Contile, Luca |
sonetto |
Se il passer solitario sopra il tetto |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se il pastor a cui fu nel colle dato |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Se il pensier che dal core |
Guidiccioni, Giovanni |
canzone |
Se il pensier che mi ingombra |
Bembo, Pietro |
canzone |
Se il pensier che nel cor mi detta Amore |
Querini, Vincenzo |
sonetto |
Se il piagner dolce e il lamentar soave |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Se il pregio dello scettro e della spada |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se il raggio delle tue vertù profonde |
Pietra, Maurizio |
sonetto |
Se il sasso, ove fu chiuso in bassa valle |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se il sdegno di che armar devreste il core |
Pellegrini, Giovanni Battista |
sonetto |
Se il sesto in mezzo di alcun spazio un piede |
Castellani, Tommaso |
sonetto |
Se il Sol, che i raggi suoi fra noi comparte |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se il Sole ha già per torto suo sentiero |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se il Sole il carro di oro attuffa in le onde |
Amomo |
sonetto |
Se il sol mostra talor lo ardente volto |
Armenini, Giovanni Evangelista |
sonetto |
Se il sol tra quanto il suo bel carro gira |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Se il sommo Dio rimedio non mi apporta |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se il star qui senza te peggio è che morte |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
Se il suo parlar Lucrezia ti contende |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Se il teatro che Augusto al gran Marcello |
Toscanella, Orazio |
canzone |
Se il tempo fugge e se ne porta gli anni |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
Se il tenerello e semplice Narciso |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Se il tuo buon Padre già (come si crede) |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Se il tuo Titon la bianca chioma in bionda |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Se il vago e bel che in voi chiaro riluce |
Alberici, Antonio Maria |
sonetto |
Se il valor di Tomiri e di Camilla |
Cavriuolo, Alfonso |
sonetto |
Se il vero amante Amor falso non figne |
Ragnina, Domenico |
sonetto |
Se il vero onde ha principio il nome vostro |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |