Se quel dolce pensier che ad ora ad ora |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se quel dolor che va inanzi al morire |
Tansillo, Luigi |
capitolo in terza rima |
Se quel grande animal che India produce |
Plantedio, Marcantonio |
sonetto |
Se quel gran re, che tutta Grecia scorse |
Persicino, Lattanzio |
sonetto |
Se quella alma gentil, cortese e pura |
Manetti, Latino Giovenale de' |
sonetto |
Se quella aura soave de sospiri |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se quella che vi tenne in pena e gioco |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Se quella dotta e celebrata mano |
Sauli, Francesco |
sonetto |
Se quella viva ed onorata parte |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Se quella vostra travagliata barca |
Gonzaga, Luigi, detto Rodomonte |
sonetto |
Se quelle amare lacrime che, poi |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se quel per cui Micene, Argo e Corinto |
Stecchini, Marco |
sonetto |
Se quel seren che a bei vostri occhi intorno |
Nannini, Remigio |
sonetto |
Se quel soave lume |
Caligari, Giovanni Andrea |
madrigale |
Se questa del mio cor profonda piaga |
Zancaruolo, Carlo |
sonetto |
Se questa è vita eterna, veder Dio |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se queste mie fatiche |
Parisio, Giovanni Giunio |
madrigale |
Se questi piedi altrove gir non sanno |
Scacciato Intronato |
sonetto |
Se questo nuovo Sol che or tanto stimo |
Contile, Luca |
sonetto |
Se qui, mentre ascondeva il mortal velo |
Bobali, Savino |
sonetto |
Serchio gentil, che con le pure e chiare |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Serena fronte, ove del cor risplende |
Bossi, Girolamo |
sonetto |
Serenate, signor, la mesta fronte |
Corso, Antonio Giacomo |
sonetto |
Se rotta la asta del crudel tiranno |
Medici, Ippolito de', cardinale |
sonetto |
Se rotta la asta del crudel tiranno |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Servi di Cristo, nel suo nome accolti |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Servir senza speranza mercede |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Servite Amor, che premia fé con fraude! |
Cei, Francesco |
capitolo in terza rima |
Servo di Dio che lo Amor suo trafisse |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se sazia ancor non sei, crudel Fortuna |
Albani Avogadro, Lucia |
sonetto |
Se sempre a te di peregrini odori |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Se sempre ha da durar vostra beltate |
Navagero, Andrea |
madrigale |
Se sempre ho il cor pensoso e il viso smorto |
Carafa, Diomede |
sonetto |
Se sempre teco, Amor, fui nei primi anni |
Della Ratta, Ottavio |
sonetto |
Se senza fin son le cagion che io vi ami |
Ariosto, Ludovico |
sonetto |
Se sì lieto e felice e ricco oggetto |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Se si ragiona il ver benigna luce |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Se sol con la ragione, alma a Dio cara |
Caracciolo, Giulio Cesare |
sonetto |
Se solo il nome di quella guerriera |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Se sopra ogni altra andarne umile, altera |
Scacciato Intronato |
sonetto |
Se sovente veggiam che le cose ime |
Ragnina, Domenico |
sonetto |
Se spengi il foco, che mia vita arriva |
Conti, Giusto de |
sonetto |
Se sta lunge da voi, Guastavin mio |
Ferrari, Bernardo |
sonetto |
Se stata foste voi bella e gentile |
Stecchini, Marco |
sonetto |
Se stata foste voi nel colle ideo |
Bembo, Pietro |
sonetto |
Se stato fosse il padre antico Adamo |
Corfino, Lodovico |
sonetto |
Se statue di oro agli eloquenti e rari |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Se stranie cose e nove |
Arnigio, Bartolomeo |
canzone |
Se taccio, il duol si avanza |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se tal foco per me vi arde, signore |
Autore incerto |
sonetto |
Se talor del mio duol pietà ti strinse |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Se talor, dove i bei vostri occhi fanno |
Mentovato, Girolamo |
sonetto |
Se talor forse il mondo del mio canto |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se talor la ragion le arme riprende |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Se talor scarco di vil cura e voto |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Se talvolta io vi miro |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se tanti a questo ingrato uomo mortale |
Tasso, Bernardo |
ode |
Se tanto fia il mio duol gravoso e forte |
Tasso, Bernardo |
ottava |
Se tanto foste mio quanto io son vostro |
Cassola, Luigi |
madrigale |
Se tanto in voi per me, lo picciol dio |
Parabosco, Girolamo |
sonetto |
Se tardo a dir di voi, Dolce gentile |
Gambara, Veronica |
sonetto |
Se tolle a noi la Parca invida e fera |
Bentivoglio, Ercole |
sonetto |
Se tornan, di anno in anno, a primavera |
Armenini, Giovanni Evangelista |
sonetto |
Se tornan le alme al bel nostro emispero |
Maganza, Giovanni Battista |
sonetto |
Se tra i più chiari cigni e più canori |
Guarnelli, Alessandro |
sonetto |
Se tra le fiere braccia il vecchio padre |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se tra le vaghe e belle Idee che sono |
Nannini, Remigio |
sonetto |
Sette e sei lancie ed altrettante spade |
Sances, Luigi |
sonetto |
Sette miei almi ed onorati monti |
Mantaco, Settimia di |
sonetto |
Sette miei almi ed onorati monti |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Sette son le arti che per sette porte |
Salvi, Jacopo, detto Sellaio |
sonetto |
Se tu di ombre notturne amico e vago |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Se tu mi lasci, perfida, tuo danno |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se tu svegliassi, Amore |
Trissino, Giovanni Giorgio |
ballata |
Se tutti gli anni che ho lasciato a dietro |
Besalio, Camillo |
sonetto |
Se tutto è fiamma il sospiroso core |
Terminio, Marcantonio |
ottava |
Se tutto il bel, che ornasse in terra mai |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se tutto il bel contesto delle stelle |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Se tutto il giorno, e poi la notte, quando |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se udì mai sempre in ogni umano impero |
Della Ratta, Ottavio |
sonetto |
Se ugual alla mia voglia fusse quella |
Querenghi, Antonio |
ballata |
Se uguale avessi al gran dolore il pianto |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Se una fede leal, e un cor non finto |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Se una scintilla in voi lo alto superno |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se una scintilla sol di luce pura |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Se un ben pentito cor, donne, vi adora |
Fenucci, Lazzaro |
ottava |
Se un dì mosso a pietà dei miei martiri |
Guarini, Battista |
sonetto |
Se un ghiaccio interno è che vi chiude il core |
Borra, Luigi |
sonetto |
Se un picciol raggio sol degli occhi vostri |
Marmitta, Giacomo |
sonetto |
Se unqua di pianto vaga, vaga fosti di sangue, di morte |
Filareto, Apollonio |
distici elegiaci |
Se unqua permette il Ciel per mia ventura |
Albani Avogadro, Lucia |
sonetto |
Se unqua vestita a panni or verdi, or gialli |
Volpe, Giovanni Antonio |
canzone |
Se un sol vostro atto, una parola, un guardo |
Parabosco, Girolamo |
sonetto |
Seu quis Idumeam ingesto super aggere palmam |
Beaziano, Agostino |
distico elegiaco |
Se vaga come voi in bei nodi avinse |
Castelvetro, Ludovico |
sonetto |
Se vaga le ali, aquila mia, distendi |
Porcacchi, Tommaso |
sonetto |
Se vai cercando intorno |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Se vaneggiando, il mio tempo migliore |
Guidoni, Antonio |
sonetto |
Se variando or questo, or quel tormento |
Bobali, Savino |
sonetto |
Se va scorrendo e non si acqueta mai |
Ringhieri, Innocenzo |
sonetto |