Poesie (14.806)

Risultati 9.401 - 9.500 di 14.806 totali

Per non usata via ne poggia al Cielo Cataneo, Prospero sonetto
Però che Amor dinanzi agli occhi un velo Amanio, Nicolò canzone
Però che vede sua bellezza sola Gherardo da Castelfiorentino ballata
Però di voi le degne e chiare lode Contile, Luca sonetto
Per opra del desio stabile e fermo Gottifredi, Bartolomeo sonetto
Perpetua noia, che da vena in vena Priscianese, Ascanio sonetto
Per poter contemplar più spesso quella Scacciato Intronato sonetto
Per poter la migliore alma Natura Gadi, Francesco sonetto
Per qual lume del ciel? Con quali eletti? Bobali, Savino sonetto
Per quel camino onde solevi in vita Tasso, Bernardo sonetto
Per quel fermo desir che al cor ti nacque Capilupi, Lelio sonetto
Per quella strada, ove il piacer mi scorge Trissino, Giovanni Giorgio canzone
Per quel sentier là donde a doglia vassi Pignatelli, Ascanio sonetto
Per quel sentiero ove solevi in vita Tasso, Bernardo sonetto
Per questi arbor di Venere or varcando Autore incerto sonetto
Per ricondurmi forse Amore ancora Bobali, Savino sonetto
Persequendoci sempre al modo usato Malipiero, Girolamo sonetto
Per sfogar il mio duol, or piango, or canto Cardines (Cárdenas), Alfonso sonetto
Perso è via sacra e lata, e fori e gli archi Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino ottava
Per sostener la cruda ed aspra guerra Gradenigo, Pietro sonetto
Per tal che eccede di bellezza il sole Bizanti, Giorgio sonetto
Per tante pene e tanti aspri tormenti Dolce, Lodovico sonetto
Per te (diceste) andrei nel fuoco ardente Gradenigo, Pietro sonetto
Per te, Guarnello, la pietate e le armi Tasso, Torquato sonetto
Per temprarne al bel seno, al chiaro viso Tasso, Torquato sonetto
Per tener verde in me lo alto desio Muzzarelli, Giovanni sonetto
Per tener vivi i miei spirti dolenti Brevio, Giovanni sonetto
Per trarmi al regno suo possente e fero Terminio, Marcantonio sonetto
Per tre sublimi vie sopra le stelle Tasso, Torquato sonetto
Per troppo amor mancando, a poco a poco Armenini, Giovanni Evangelista sonetto
Per troppo ardente sete Venier, Domenico madrigale
Per trovar coi begli occhi vostri pace Molza, Francesco Maria sonetto
Per udir, signor mio, fresche novelle Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Per una donna in amorosa fiamma Baselli, Giovanni Battista sonetto
Per vaghezza di onor la altera fronde Tasso, Torquato sonetto
Per veder dunque le reliquie antiche Terminio, Marcantonio sonetto
Per voi tutto altro e fin me stesso oblio Venier, Domenico sonetto
Pescara, il saggio e giovenile ardore Contile, Luca sonetto
Pescara mio, poiché salendo al cielo Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Pesci gentili, che solcando a gara Terminio, Marcantonio sonetto
Piaccia a cui piace, e chi lodar vuol lodi Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima
Piacciati, Re del ciel, che questa voglia Cappello, Bernardo sonetto
Piacemi, donna, quel che piace a voi Bizanti, Giorgio sonetto
Piacemi e spiace, e non vorrei e bramo Nuvolone, Giulio sonetto
Piacquemi un tempo solitario bosco Barignano, Pietro sestina
Piagasti, Amor, duo petti, e ben fu degno Pignatelli, Ascanio sonetto
Piaggia, che lieta ascolti il mio lamento Britonio, Girolamo sonetto
Piaghe non men che al cor minaccia al petto Marino, Giovan Battista sonetto
Piana e secura via, da piede umano Tasso, Bernardo sonetto
Pianga la musa tua, Cappello, il danno Marmitta, Giacomo sonetto
Pianga lo audace Ren, pianga lo Ibero Sangiorgi, Guido sonetto
Piangea madonna e sì soavemente Britonio, Girolamo sonetto
Piangea Vittoria e piangea seco Amore Rota, Berardino sonetto
Piange il mondo, or che è spento il suo bel sole Podiani, Mario sonetto
Pianger vorrei, ma la speranza acerba Tomitano, Bernardino sonetto
Piangeste, o donna, ove funebri e meste Pignatelli, Ascanio sonetto
Piangete alme salvate dallo Amore Malipiero, Girolamo sonetto
Piangete di Maria lo amaro pianto Tasso, Torquato ottava
Piangete il comun mal con volto essangue Montenero, Matteo sonetto
Piangete meco, afflitti occhi dolenti Salvi, Virginia sonetto
Piangete Muse, e in dolorosi accenti Dal Corno, Lazaro sonetto
Piangete, occhi miei lassi, in sempiterno Troiano, Girolamo sonetto
Piangeva Amor, e con le chiome sparse Della Valle, Giovanni Maria sonetto
Piangi Bassano, e gemi egro e dolente Campesano, Alessandro sonetto
Piangi Cacciago mio, deh piangi or meco Cardaneti, Orazio sonetto
Piangi, Febo, di nuovo, se pietate Gandolfo, Sebastiano sonetto
Piangi secol noioso e di orror pieno Medici, Ippolito de', cardinale sonetto
Piangi secol noioso e di orror pieno Molza, Francesco Maria sonetto
Piango lo orgoglio e canto la bellezza Parabosco, Girolamo sonetto
Piangon dì e notte gli occhi, e lagrimando Cazzago, Baldassarre sonetto
Piangon le Muse e voi Vittoria sete Tasso, Bernardo sonetto
Pianse Artemisia il caro sposo e volse Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Pianse la Italia già mesta, e dolente Tasso, Torquato sonetto
Pianse, non ha gran tempo, il Bembo che era Venier, Domenico sonetto
Pianse vedova Roma e ben si dolse Rota, Berardino sonetto
Pianse Venere già sì largo fiume Solico, Giulio sonetto
Piansi del cor lo esilio lungo e grave Rota, Berardino sonetto
Piansi e cantai di amor già lungamente Faita, Camillo sonetto
Piansi già di Sebeto alle chiare onde Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Piansi gran tempo, e il cor di pianto aspersi Casoni, Girolamo sonetto
Pianta felice, che al tuo bel soggiorno Alamanni, Luigi sonetto
Pianta felice, che sì caro peso Avogadro, Giulio sonetto
Pianta regal, che già tanti anni, e lustri Guarini, Battista sonetto
Piante, che il verno rio, di frondi avea Mauro, Giacomo sonetto
Piante frondose piante Tasso, Torquato canzone
Pianto soave pianto Tasso, Torquato madrigale
Piazza del mondo, almo terren, cui fanno Tansillo, Luigi sonetto
Piazza di Atene mai, di Roma foro Bottigella, Silvestro sonetto
Picciola verga, e bella Tasso, Torquato madrigale
Piedi al venir non avrei tardi o lenti Gradenigo, Pietro sonetto
Piega i rami felici, o sacra pianta Marino, Giovan Battista sonetto
Piena di alti concetti, in vista lieta Cei, Francesco sonetto
Pien di alta meraviglia, alzando il viso Bernoni, Alessandro sonetto
Pien di amoroso ardor mi struggo e sfaccio Venier, Domenico canzonetta
Pien di ardir, folle, a rimirar per gioco Borra, Luigi sonetto
Pien di gioia e di onor, destro e sicuro Fiamma, Gabriele sonetto
Pien di quella ineffabile dolcezza Malipiero, Girolamo sonetto
Pien di quel mio soave, alto desire Amanio, Giovanni Paolo sonetto
Pien di una ardente ed amorosa sete Venier, Marco sonetto
Pien di un santo desio che il cor mi ingombra Giussani, Andrea sonetto