Ove è il bel guardo che solea far chiaro |
Gualtieri, Raffaele |
sonetto |
Ove è la fronte più che il ciel serena |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Ove è la rete, ove è la face accesa |
Borra, Luigi |
sonetto |
Ove è lo amor tuo bello, o Cinzia bella? |
Tolomei, Claudio |
sonetto |
Ove è, mortal? Ove è el senno e lo ardire |
Borro, Gasparino |
sonetto |
Ove fra bei pensier, forse di Amore |
Barignano, Pietro |
sonetto |
Ove fra la più verde e ben nata erba |
Amico, Faustino |
sonetto |
Ove fra lo Appennino e il mar Tirreno |
Borra, Luigi |
sonetto |
Ove fur le alte tue virtuti ardenti |
Grimaldi, Emanuele |
sonetto |
Ove il tuo sposo, il tuo gran re dà leggi |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Ove lontan dalla mia fida luce |
Nannini, Remigio |
sonetto |
Ove madonna volge gli occhi belli |
Medici, Lorenzo de', il Magnifico |
sonetto |
Ove, nobil mia fiamma, ove ne è gita |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Ove non par che cigno ancor si appressi |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Ove più freme irato il mar Tirreno |
Ammirato, Scipione |
sonetto |
Ove pon tu speranza, a che pur chiedi |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O verace di Iddio Vicario e figlio |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O vera imago del tuo Padre eterno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O veramente al ciel cara e gradita |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
O veramente felice e beata |
Medici, Lorenzo de', il Magnifico |
sonetto |
O vera o falsa che la fama suone |
Ariosto, Ludovico |
capitolo in terza rima |
O verdi poggi, o solitari monti |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
O verdi selve, o dolci fonti, o rivi |
Tasso, Torquato |
madrigale |
O vergine, che sempre fosti il porto |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
O vero di natura unico fiore |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O vero terren Giove, onde alla nostra |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Ove si canta il nome, ove il sembiante |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Ove splende ora il mio lucente sole? |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Ove traete questa frale spoglia |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
O vita acerba, anzi continua morte |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
O vita e morte di mia morte e vita |
Arnigio, Bartolomeo |
ottava |
O viva fiamma, o miei sospiri ardenti |
Gesualdo, Giovanni Andrea |
sonetto |
O vivo sol che di sì bei desiri |
Del Bene, Giovanni |
sonetto |
O vivo sol, che lo universo allumi |
Cassola, Luigi |
sonetto |
O vivo sol, dei più famosi ingegni |
Contile, Luca |
sonetto |
O voi, che da desir ardente tocchi |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
O voi che gite al sacro aonio monte |
Tiepolo, Giacomo |
sonetto |
O voi, che in riva al bel Castalio fonte |
Giustinian, Orsatto |
sonetto |
O voi, che invidia e forse openione |
Contile, Luca |
sonetto |
O voi, che lieti in piccioletta nave |
Barignano, Pietro |
sonetto |
O voi, che sotto le amorose insegne |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
O voi sì, che di porpora e di quanti |
Caro, Annibale |
sonetto |
Ovunque, donna, volgi i dolci rai |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Ovunque errando il suo bel piede stampi |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Ovunque giro gli occhi, o fermo il core |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Ovunque io movo il passo, odo Mancina |
Gacciola, Dolce |
sonetto |
Pace, ancor io, da che il latte e la cuna |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Pace a voi liete piagge, aure ridenti |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Pace, molti anni lungo le alte rive |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Pace non trovo: anzi ho pur da far guerra |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Pace pregando per altrui mi chiede |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Pacini, alor che stanco il sol si sente |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Pacino, io vidi pur colei che avete |
Baroncini, Giuseppe |
sonetto |
Padre beato, or che di intorno il grido |
Ringhieri, Innocenzo |
canzone |
Padre, che pien di un infinito amore |
Fregoso, Federico |
capitolo in terza rima |
Padre, che queste dolorose e amare |
Marchese, Orazio |
sonetto |
Padre, che turbi e rassereni il cielo |
Ferri, Panfilo |
sonetto |
Padre, che turbi il cielo e rassereni |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |
Padre del ciel, ben fora tempo, omai |
Parabosco, Girolamo |
canzone |
Padre del ciel, che con benigno aspetto |
Golfi, Paolo |
sonetto |
Padre del ciel, che dai stellanti chiostri |
Castellina, Giampaolo |
sonetto |
Padre del ciel, che le tue membra sante |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Padre del ciel, con ogni industria ed arte |
Zaffiri, Filippo |
sonetto |
Padre del ciel, con sì tenaci nodi |
Martelli, Lodovico |
sonetto |
Padre del ciel, dopo i perduti giorni |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Padre del ciel, dopo molti anni e molti |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Padre del Ciel, il cui celeste nume |
Degli Oddi, Lodovico |
sonetto |
Padre del ciel, la cui pietà infinita |
Antignano, Vincenzo |
sonetto |
Padre del cielo, or che atra nube il calle |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Padre del ciel, poi che il dolor interno |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Padre del ciel, poi che io mi aveggo e piango |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Padre del ciel, se alla serena luce |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Padre del ciel, se giamai piacque, o piace |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Padre del ciel, se mai ti mosse a sdegno |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Padre del ciel, se pentita alma umile |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Padre del ciel, se quel immenso ardore |
Gerardi, Antonio |
sonetto |
Padre del Ciel, se un tempo altrui cercando |
Guarini, Battista |
madrigale |
Padre della eloquenza e buon figliuolo |
Crivelli, Paolo |
sonetto |
Padre eterno del ciel, se tua mercede |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Padre eterno, in cui sol Roma si fida |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Padre felice, santo, a giorni nostri |
Rota, Berardino |
sonetto |
Padre giusto, e del mondo alto monarca |
Federici, Ludovico |
sonetto |
Padre mio veglio, che sovra alpi assiso |
Tasso, Ercole |
sonetto |
Padre Noè, del cui buon seme piacque |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Padre nostro, e del ciel con quanto amore |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Padre nostro immortal che in lo alto regno |
Del Bene, Giovanni |
sonetto |
Padre Ocean, che dal gelato Arturo |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Padre, per la pietà che il figlio in terra |
Stecchini, Marco |
sonetto |
Padre, se membri le mie antiche offese |
Crivelli, Paolo |
sonetto |
Padre, sotto il cui scettro alto riposa |
Trissino, Giovanni Giorgio |
sonetto |
Padre Tesin, ambe le corna infiora |
Selvatico, Teotimo |
sonetto |
Padre Tesin, le altere corna abbassa |
Zaffiri, Filippo |
sonetto |
Padre, tu che venisti a recar pace |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
Padre, tu, che volendo il freddo ghiaccio |
Guidi, Benedetto |
sestina doppia |
Pallade le alme olive e il Sol gli allori |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Pallas tum Charites, Venus, et sanctissima virgo |
Vinta, Francesco |
distico elegiaco |
Pallida gelosia, che a poco a poco |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Pallido scopro il volto, e innanzi il verno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Palma fiorita e bella |
Mantova, Domenico |
ballata |
Palustre valle ed arenosi lidi |
Tasso, Torquato |
sonetto |