Poesie (14.806)

Risultati 14.301 - 14.400 di 14.806 totali

Vanno i pensier talor carchi di vera Colonna, Vittoria sonetto
Varchi, che della mente i bei concetti Pighini, Landolfo sonetto
Varchi, che fa la musa tua, che tanto Tolomei, Claudio sonetto
Varchi, che per felice, almo camino Barbati, Petronio sonetto
Varchi, di oneste brame anima piena Barbaro, Daniele Matteo Alvise sonetto
Varchi, e mi duol e me ne struggo e smacro Cappello, Bernardo sonetto
Varchi, fra quanti Amor punge ed infiamma Caro, Annibale sonetto
Varchi gentil, per cui lieto e contento Lenzi, Lorenzo sonetto
Varchi gentil, se le spietate offese Salvi, Jacopo, detto Sellaio sonetto
Varchi, il famoso giovinetto ebreo Spira, Fortunio sonetto
Varchi, le vostre carte pure e belle Varchi, Benedetto sonetto
Varchi, le vostre carte pure e belle Bembo, Pietro sonetto
Varchi, lo invitto, vostro alto valore Guglia, Francesco Maria sonetto
Varchi, se il ciel vi presti ali al gran nome Sansovino, Francesco sonetto
Varco a gran rischio con un fragil legno Guidi, Benedetto sestina
Vario di spoglie e vario di colore Ringhieri, Innocenzo sonetto
Vasco, le cui felici, ardite antenne Tasso, Torquato sonetto
Vaso di amor, di scienzia e di dottrina Borro, Gasparino sonetto
Vattene altrove, omai dal mio cor esci Zaffiri, Filippo sonetto
Vattene, Federico, ove ti invia Venier, Domenico sonetto
Vattene, spirto mio, süave e quieto Cei, Francesco sonetto
Vecchio ben visso, onor del figlio e vanto Tasso, Torquato sonetto
Vecchio ed alato dio, nato col sole Tasso, Torquato sonetto
Vecchio meschin, che il caro amante ardito Acquaviva, Giovanni Girolamo sonetto
Vedea lo alto Signor, che ardendo langue Colonna, Vittoria sonetto
Vedendo il Re del ciel che al fin del giorno Terminio, Marcantonio sonetto
Vedendo quel che ebbe per fermo in terra Fiamma, Gabriele sonetto
Veder credea, Violante Tasso, Torquato madrigale
Veder, dopo il dolor, vostra bellezza Montenero, Matteo ballata
Vedere il giorno quel che io men vorrei Scacciato Intronato sonetto
Vedere in terra un tanto re potente Biffi, Giovanni Ambrogio sonetto
Veder perir tuo parto e tua semenza Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino ottava
Vedeste il ciel, voi, mai turbato e negro Martelli, Ugolino sonetto
Vedeste, occhi, giamai beltà sì bella? Contarini, Alessandro sonetto
Vedete pur Cornelia, come avampa Arnigio, Bartolomeo sonetto
Vedete se per man del gran motore Rinieri, Angelo sonetto
Vedi che io son, Signor, giusto e sovrano Cavriuolo, Alfonso sonetto
Vedi con quanta fede ognor ti servo Ragnina, Domenico sonetto
Vedi la piaga del mio cor palese Bizanti, Giorgio sonetto
Vedi, Padre del ciel, che dolce raggio Tasso, Torquato ballata
Vedi, se sta pur dura ed ostinata Terminio, Marcantonio sonetto
Vedo questa mia fragil navicella Sala, Ubertino sonetto
Vedovo, e fosco albergo, almo soggiorno Guarini, Battista sonetto
Vedrà la gente omai, che quanto io dissi Guidiccioni, Giovanni sonetto
Vedremo, se piovesse argento, ed oro Colonna, Vittoria sonetto
Vedrò dagli anni in mia vendetta ancora Tasso, Torquato sonetto
Veggendo, Ulisse, il lungo tuo soggiorno Serraglio, Cristoforo capitolo in terza rima
Veggio, Alessandro, il tuo spirto beato Di Costanzo, Angelo sonetto
Veggio al passar del dì le ore sì preste Scacciato Intronato sonetto
Veggio a torto ver' me di ira e di sdegno Fabri, Gianfrancesco sonetto
Veggio ben io (né velo alcun mi adombra) Terminio, Marcantonio sonetto
Veggio che il tempo non cammina a passo Riccio, Giovanni Luigi sonetto
Veggio ciascun ripien di maraviglia Cei, Francesco canzone
Veggio cinta di rose, ornata di oro Fiamma, Gabriele sonetto
Veggio del vostro onor sì lunge il segno Amalteo, Giovanni Battista sonetto
Veggio di alga e di fango, omai sì carca Colonna, Vittoria sonetto
Veggio di mille ornati veli avolto Colonna, Vittoria sonetto
Veggio in croce il Signor nudo, e disteso Colonna, Vittoria sonetto
Veggio in mezzo del mondo oggi fulgente Colonna, Vittoria sonetto
Veggio in sì nove forme e sì vivaci Marino, Giovan Battista sonetto
Veggio la nova sposa Della Valle, Giovanni Maria canzone
Veggio la vite gloriosa eterna Colonna, Vittoria sonetto
Veggio lo albergo onde il mio vivo sole Bobali, Savino sonetto
Veggio lo sguardo che solea recarmi Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Veggio pur quanto io bramo, or le due stelle Venier, Domenico sonetto
Veggio, quando tal vista Amor mi impetra Tasso, Torquato sonetto
Veggio queste bellezze a mille a mille Contile, Luca sonetto
Veggio rilucer sol di armate squadre Colonna, Vittoria sonetto
Veggio, se al vero apre ragion le porte Fiamma, Gabriele sonetto
Veggio, signor, dei già smarriti onori Tasso, Bernardo sonetto
Veggio spogliar le triste, oscure spoglie Gradenigo, Pietro sonetto
Veggio talora uscir dai bei vostri occhi Tasso, Bernardo sonetto
Veggio tenera pianta in sulle sponde Tasso, Torquato sonetto
Veggio turbato il ciel di un nembo oscuro Colonna, Vittoria sonetto
Veggo che io fallo, Amore, e che io vaneggio Bobali, Savino sonetto
Veggonsi in ciel gli spessi raggi ardenti Porcacchi, Tommaso sonetto
Veggo oggi nel pensier sotto la mano Colonna, Vittoria sonetto
Velenoso e vieppiù che assenzio amaro Parabosco, Girolamo sonetto
Veloce il tempo corre, e preda e fura Persicino, Lattanzio sonetto
Veloce mio pensier vago e possente Coccio, Francesco Angelo sonetto
Veloce pardo mai timida fiera Tasso, Bernardo sonetto
Veloce, uman pensier, che or in ciel sali Nuvolone, Giulio sonetto
Velo, che lieto ti aggiravi intorno Montenero, Matteo sonetto
Vena di pianto torbida e amara Marino, Giovan Battista sonetto
Vendicatrice degli oltraggi miei Domenichi, Ludovico sonetto
Vendrammi, il Signor, che in cor ci fisse Contile, Luca sonetto
Vener alma, alma dea, che di celeste Coccio, Francesco Angelo sonetto
Venere e Palla, in qual alma ben nata Montenero, Matteo sonetto
Venere voi non siete, e di bellezza Ducco, Cesare sonetto
Vener, Palla, Giunon avean tra loro Alamanni, Luigi distici
Venga la tua pietate (almo Signore) Contile, Luca sonetto
Vengane il ghiaccio e il fosco Nannini, Remigio madrigale
Venier, ben può fortuna empia e rapace Parabosco, Girolamo sonetto
Venier, che dal mortal, terreno chiostro Dolce, Lodovico sonetto
Venier, che la alma alle crudel percosse Gradenigo, Giorgio sonetto
Venier mio, che del candido e celeste Cappello, Bernardo sonetto
Veniero, al dolce porto, ove mi inviti Caro, Annibale sonetto
Veniero, grazia di quel certo ingegno Aretino, Pietro sonetto
Venier, poi che sì ben ritratta ha il vostro Gradenigo, Pietro sonetto
Venier, vorrei poter spiegarvi in carte Federici, Ludovico sonetto