Poesie (14.806)

Risultati 14.001 - 14.100 di 14.806 totali

Troppo oggimai, troppo, signor, dai vostri Metello, Vicenzo sonetto
Troppo per tempo, o Morte empia e predace Tasso, Bernardo sonetto
Trovansi amanti di sì lieta sorte Salvi, Jacopo, detto Sellaio sestina
Trovomi stanco già sotto il gran peso Bobali, Savino sonetto
Tu bianca e vaga luna Tasso, Torquato ballata
Tu, Cassola, sei morto; almo sostegno Braccioforte, Antonio Maria sonetto
Tu che a covrir quella leggiadra e bella Terminio, Marcantonio sonetto
Tu, che al ciel tolto gloriosa sede Molza, Francesco Maria sonetto
Tu, che al ciel tolto gloriosa sede Soranzo, Marco Antonio sonetto
Tu che cantasti con sì dolci accenti Terminio, Marcantonio sonetto
Tu che col sangue tuo, tanto m'amasti Parabosco, Girolamo sonetto
Tu, che con alto stil, candido e piano Capilupi, Lelio sonetto
Tu, che con chiaro stil, Marino, eguale Filingieri, Vincenzo sonetto
Tu, che con gli occhi ove i più ricchi e veri Guidiccioni, Giovanni sonetto
Tu, che con la arte ai nostri dì vincesti Dolce, Lodovico sonetto
Tu che con le aure ai tuoi desir' seconde Tasso, Bernardo sonetto
Tu che da bassi e rei pensier terreni Contile, Luca sonetto
Tu, che da cento preziose vene Tasso, Torquato sonetto
Tu, che de' duo più cari a Cristo servi Cappello, Bernardo sonetto
Tu che dentro mi vedi e il mio mal senti Capilupi, Lelio sonetto
Tu che, digiuna al ben, la ingorda voglia Casoni, Girolamo sonetto
Tu, che di Pietro il glorioso manto Gambara, Veronica sonetto
Tu, che di verde manto il mondo vesti Cappello, Bernardo sonetto
Tu, che fremendo parti il bel terreno Ugoni, Giovanni Andrea sonetto
Tu che girando la celeste sfera Dolce, Lodovico sonetto
Tu, che gli alti secreti di Natura Campesano, Alessandro sonetto
Tu, che gli angeli fai lieti e contenti Fiamma, Gabriele sonetto
Tu, che gli avi di Alfonso, e le diverse Tasso, Torquato sonetto
Tu, che gli ombrosi calli, e i fiori, e le erbe Tasso, Torquato sonetto
Tu, che hai nel crin le stelle e loro effetto Macheropio, Nicolò sonetto
Tu, che il Tebro non men, che Arno e Sebeto Vitale, Giovan Battista sonetto
Tu, che in forma di dea vera sirena Arlotti, Ridolfo sonetto
Tu, che in vivi colori e coi bei detti Rota, Berardino sonetto
Tu, che i rostri navali, e fatti egregi Tasso, Torquato sonetto
Tu, che i vari di Amor furti segreti Arnigio, Bartolomeo canzonetta
Tu, che le greche e le latine carte Tasso, Bernardo sonetto
Tu, che le membra preziose e care Fiamma, Gabriele ode
Tu che le vere cose altrui colori Tasso, Torquato sonetto
Tu, che mi fosti sempre empia e molesta Taglietti, Giovanni Antonio sonetto
Tu, che mi scorgi in questo prato ameno Tasso, Torquato sonetto
Tu che mostrasti al rozzo mondo prima Gambara, Veronica sonetto
Tu, che non voi, né mai pietoso Iddio Parabosco, Girolamo sonetto
Tu, che opre di materia, e di lavoro Tasso, Torquato sonetto
Tu, che per questo mar pien di tempeste Bobali, Savino sonetto
Tu che pronta ai miei mali assenzio mesci Farra, Alessandro sonetto
Tu, che queste mie membra inferme avvivi Fiamma, Gabriele endecasillabi sciolti
Tu, che secondo la alta Roma onora Camillo, Giulio, detto Delminio sonetto
Tu, che segui la pace e fai di intorno Tasso, Torquato canzone
Tu che sei di bellezza un chiaro sole Piccolomini, Ascanio madrigale
Tu, che sì preste e sì spedite le ale Piccolomini, Ascanio sonetto
Tu, che spargi, Signor, con larga vena Ricchino, Francesco sonetto
Tu, che spiegando i gloriosi vanni Pignatelli, Ascanio sonetto
Tu che subitamente a noi sparita Monaldi, Michele sonetto
Tu, che ti mostri al più propinquo cielo Avalos, Alfonso d' sonetto
Tu che tra mille, Arnigio, alti tormenti Martinengo, Giulio sonetto
Tu coi concetti, Mantegaccio, altieri Missaglia, Marco Antonio sonetto
Tu con esperta man pronta e salubre Stecchini, Marco ottava
Tu credi, o insensata porticella Cei, Francesco sonetto
Tu, cui lo ingrato cielo unqua non toglie Tasso, Bernardo sonetto
Tu, cui mai sempre debbo ogni periglio Cappello, Bernardo sonetto
Tu, del più ricco mar lo argento invole Merlo, Giorgio sonetto
Tudisio mio, che con sì vago gire Bobali, Savino sonetto
Tu dunque al ciel dal mondo cieco errante Mocenigo, Giacomo sonetto
Tu, dunque, fiamma mia vivace e lenta Terminio, Marcantonio sonetto
Tu, dunque, morto sei che a molti desti Monaldi, Michele sonetto
Tu furi i dolci odori Tasso, Torquato madrigale
Tu Galatea mia bella hai nel bel volto Marino, Giovan Battista sonetto
Tu già sazio del mondo nonché stanco, Bobali, Savino sonetto
Tu godi il sol che agli occhi miei si asconde Guarini, Battista sonetto
Tu Guidiccion sei morto? Tu che solo Caro, Annibale sonetto
Tu là soletto, ove le querce e gli olmi Marino, Giovan Battista sonetto
Tu le ale impenni al tuo nobil Pegaso Pignatelli, Ascanio sonetto
Tu lieto, col più bel chiaro intelletto Atanagi, Dionigi sonetto
Tu luce, io scuro; io son mortal, tu vita Galeota, Mario sonetto
Tu mi ardi, Amor, già nel mio petto io sento Pignatelli, Ascanio sonetto
Tu morendo risorgi, o chiaro e forte Pignatelli, Ascanio sonetto
Tu moristi in quel seno Tasso, Torquato madrigale
Tu nascesti di furto Tasso, Torquato madrigale
Tu nel bel volto le vittorie porti Pignatelli, Ascanio sonetto
Tu non sarai mai più crudele dio Medici, Lorenzo de', il Magnifico sonetto
Tuona e soffiano intorno orridi venti: Tolomei, Claudio sonetto
Tu, padre mio, morendo teco hai spento Campesano, Alessandro sonetto
Tu parti, o rondinella, e poi ritorni Tasso, Torquato sonetto
Tu, per cui delle Muse il sacro colle Stecchini, Marco sonetto
Tu, più pura e di me parte migliore Fiamma, Gabriele ode
Tu pur andrai con mille navi e mille Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
TU pur ben mio fra l'armi, e per gli ondosi Marino, Giovan Battista sonetto
Tu, pur con la alma tua, serena luce Mocenigo, Giacomo sonetto
Tu pur, mia viva stella, a me rivolta Mocenigo, Giacomo sonetto
Tu pur nel Cancro, Apollo, allor ten givi Serraglio, Cristoforo sonetto
Tu pur tranquilli i tuoi bei giorni scampi Serraglio, Cristoforo sonetto
Turba le cristalline e limpide onde Negro, Giovan Pietro sonetto
Turbata e scura, onde il Sol lume e raggio Casoni, Girolamo sonetto
Turbato è questo ciel senza i duo lumi Tasso, Bernardo sonetto
Turbossi la aria in un momento che era Costantino, Paolo sonetto
Turcha, quid incoepti ponis fera murmura belli Beaziano, Agostino distico elegiaco
Turcha tibi subito fieri miraberis hostes Beaziano, Agostino distico elegiaco
Turco, io già veggio le tue squadre in rotta Beaziano, Agostino sonetto
Tu ridi ingrata perché io lavi e terga Campesano, Alessandro sonetto
Tu ridi, io piango, e mio il riso e tuo il pianto Cei, Francesco sonetto