Poesie (14.806)

Risultati 14.201 - 14.300 di 14.806 totali

Un vivo sol, che in beltà lo altro avanza, Bobali, Savino madrigale
Uom di non pure fiamme acceso il core Tasso, Torquato sonetto
Uom non fu mai sì pien di indegni affanni Contile, Luca sonetto
Uranio, Uranio, ecco che ai nostri lidi Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Urna, che di Austria i pregi, e dello Ibero Marino, Giovan Battista sonetto
Uscir vorrei dello amoroso laccio Baselli, Giovanni Battista sonetto
Uscite fuor spirti miei lassi, uscite Arlotti, Ridolfo sonetto
Uscite, o ninfe, omai fuor di queste onde Capilupi, Lelio sonetto
Uscite, pecorelle, or che dal corno Tasso, Bernardo endecasillabi rimati
Uscite, rime mie, roze ed incolte Rabbia, Fioravante sonetto
Uscite uscite a rimirar pietose Marino, Giovan Battista sonetto
Uscito al sol dalla spelunca alpestra Marino, Giovan Battista sonetto
Uscito, Amor, della prigione antica Venier, Luigi sonetto
Uscito era già il sol fuor di Oriente Nigrisoli, Antonio Mario sonetto
Uscito in guisa di aquila volante Tasso, Torquato sonetto
Uso a vani sospir, misero core Dolce, Lodovico sonetto
U' son gli ingegni pellegrini e rari Fiamma, Gabriele sonetto
Ut orbis Artifex bonorum continet Nicolucci, Giovanni Battista, detto il Pigna epodico primo
Vada la nostra età lieta e superba Beaziano, Agostino sonetto
Vadan pur gli altri oro e favor mercando Capilupi, Lelio sonetto
Vadasi altier, Benessa, il vulgo ignaro Bobali, Savino sonetto
Vaga, amorosa stella Amalteo, Giovanni Battista ballata
Vaga angeletta a render grazie volta Tasso, Bernardo sonetto
Vaga angeletta, dallo eterno Amore Tasso, Bernardo sonetto
Vaga angioletta, nel tuo vago volto Tasso, Torquato sonetto
Vaga angioletta, se al soave lume Tasso, Torquato sonetto
Vaga benda gentil, candida, onesta Ringhieri, Innocenzo sonetto
Vaga cerva e gentil, che di oro schietto Bobali, Savino sonetto
Vaga donna leggiadra i suoi begli occhi Piccolomini, Ascanio sonetto
Vaga donna vidi io Barignano, Pietro ballata
Vaga effigie real, sembianza vera Pallantieri, Girolamo sonetto
Vaga Fenice, che con le ali di oro Tasso, Bernardo sonetto
Vaga isoletta, che sì bella sede Tasso, Torquato sonetto
Vaghe aure, che or con le ale preste, or lente Beaziano, Agostino sonetto
Vaghe colombe, che giungendo i rostri Tasso, Torquato sonetto
Vaghe, dolci faville, acuti dardi Erizzo, Sebastiano sonetto
Vaghe fiamme leggiadre ed amorose Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido distici
Vaghe gemme, vidi io con bel lavoro Cenci, Giacomo sonetto
Vaghe, leggiadre, amorosette e pronte Tasso, Torquato sonetto
Vaghe luci, ove Amor sospinto giace Reina, Cesare sonetto
Vaghe Ninfe del Po, Ninfe sorelle Tasso, Torquato madrigale
Vaghe piagge, fioriti e verdi colli Monaldi, Michele sonetto
Vaghi amorosi spirti Tasso, Torquato madrigale
Vaghi augelletti cari, allegri e gai Castiglione, Francesco Abondio sonetto
Vaghi augelletti che di fronde in fronde Pascale, Lodovico sonetto
Vaghi augelletti, che per bel costume Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Vaghi di dui begli occhi accorti giri Tiepolo, Niccolò sonetto
Vaghi e felici augei, che di ogni intorno Michele, Domenico sonetto
Vaghi, leggiadri, amorosetti fiori Alberici, Antonio Maria sonetto
Vaghi, lieti fioretti e ben nate erbe Muzzarelli, Giovanni sonetto
Vaghi pensier, che a sì novo diletto Castellani, Girolama sonetto
Vaghi, soavi, alteri, onesti e cari Sannazaro, Iacopo sonetto
Vaghi, superbi e venerandi colli Trissino, Giovanni Giorgio canzone
Vago, ameno, gentil, leggiadro fiore Campagna, Luca sonetto
Vago arboscel, che sotto umano aspetto Dolce, Lodovico sonetto
Vago arbuscel, nelle cui liete frondi Tasso, Bernardo sonetto
Vago augelletto, a cui natura ha dato Piccolomini, Ascanio sonetto
Vago augelletto, che cantando vai Malipiero, Girolamo sonetto
Vago augelletto, che con dolci accenti Troiano, Girolamo sonetto
Vago augelletto dalle verdi piume Della Casa, Giovanni sonetto
Vago augelletto, puro, almo e gentile Matraini, Chiara sonetto
Vago augellin, che affabilmente suoli Della Ratta, Ottavio sonetto
Vago augellin, che chiuso in bel soggiorno Tasso, Torquato sonetto
Vago augellin, che in sì soavi note Piccolomini, Ascanio sonetto
Vago augellin, che lieto in ogni fronda Canal, Paolo sonetto
Vago augellin, che tra le verdi fronde Gradenigo, Pietro sonetto
Vago desir, che dalle luci accese Erizzo, Sebastiano sonetto
Vago di pace, e di partir bramoso Tasso, Torquato sonetto
Vago ed altero, omai, va il Tebro ognora Degli Oddi, Lodovico sonetto
Vago e felice dio, che da quel monte Valvasone, Erasmo da sonetto
Vago e fermo pensier, che spesso voli Gessi, Petronio sonetto
Vago, errante pensier, nelle umane onde Zaffiri, Filippo sonetto
Vago fanciul, che dello ardor sovente Tasso, Torquato sonetto
Vago fiume leggiadro che partendo Besalio, Camillo sonetto
Vago monte superbo, ove Quirino Molza, Francesco Maria sonetto
Vago oltra modo, che il desio contento Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Vago pensier, che con amor tanto alto Boiardo, Matteo Maria madrigale
Vago più di altro, aventuroso fiume Gradenigo, Pietro sonetto
Vago, pregiato e grazioso dono Terminio, Marcantonio sonetto
Vago raggio immortal che dal Tirreno Tacita, Fausta sonetto
Vago rucel, che alla mia ninfa bagni Cei, Francesco sonetto
Vago terren, che il picciol Reno inonda Domenichi, Ludovico sonetto
Vago terren, che le onorate rive Brocardo, Antonio sonetto
Valerio, che con voglie ardite e pronte Tasso, Bernardo sonetto
Valerio mio, il tempo è sì veloce Varchi, Benedetto sonetto
Valerio mio, quanto voi foste saggio Barignano, Pietro sonetto
Valle, che de lamenti miei sei piena Malipiero, Girolamo sonetto
Valle, che sembri in ogni parte quella Baroncini, Giuseppe sonetto
Valle chiusa, alti colli e piagge apriche Alamanni, Luigi sonetto
Valle dei miei pensier sì forte amica Britonio, Girolamo sonetto
Valle, e lamenti mia sentonsi? Sentonsi Cei, Francesco ottava
Valli riposte e sole Sannazaro, Iacopo canzone
Valli, selve, montagne alpestre ed acque Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Valli sole, riposte ombre, antri oscuri Alberti, Cesare sonetto
Vana vision, fallace sogno ed ombra Amanio, Nicolò sonetto
Van desio di saper, tua mente adesca Piccolomini, Alessandro sonetto
Vaneggio od è pur vero Barignano, Pietro ballata
Vani e sciocchi, non men che egri e dolenti Di Costanzo, Angelo sonetto
Vanne, e tu della turba empia dei mori Marino, Giovan Battista sonetto
Vanne là tra le Muse, e tra gli Amori Marino, Giovan Battista sonetto