Tu, seconda Vittoria, alta Colonna |
Rota, Berardino |
sonetto |
Tu sei, del vero Amor, facella ed arco |
Navazzotti, Orazio |
sonetto |
Tu sei passato, oh gran Guarnello, al Cielo |
Valvasone, Erasmo da |
sonetto |
Tu sei pur, Mosto, il più soave e caro |
Merlo, Giorgio |
sonetto |
Tu te ne vai, mia sola ed alta speme |
Brevio, Giovanni |
sonetto |
Tu te ne vai, mio sole, ed io qui resto |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Tutta la mia fiorita e verde etade |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Tutta la mia fiorita e verde etade |
Pocopagni, Francesco |
sonetto |
Tutta la notte lacrimando passo |
Cei, Francesco |
sonetto |
Tutta questa fiorita e verde etate |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Tutte di bello onor chiare facelle |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Tutte le stelle avean del ciel lo impero |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Tutte le sue speranze accoglie in una |
Aretino, Pietro |
sonetto |
Tutti gli altri pensier fuggon dinanzi |
Rota, Berardino |
sonetto |
Tutti gli augelli amor che intorno a queste |
Leonardi, Alessandro |
sonetto |
Tutti i martir di Amore |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Tutti i pensieri a un segno |
Gottifredi, Bartolomeo |
ballata |
Tutti piangon tua morte ed io mia vita |
Avalos, Alfonso d' |
sonetto |
Tutti sette i pianeti a prova intenti |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tutto doglioso e molle e il volto e il petto |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tutto eri foco, Amore |
Guarini, Battista |
madrigale |
Tutto il bel che giamai natura ed arte |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Tutto il dì, desioso e lieto miro |
Martelli, Lodovico |
sonetto |
Tutto il sostegno, Amor, che da un bel volto |
Muzzarelli, Giovanni |
sonetto |
Tutto lo ostro più bel, tutta la neve |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Tutto pien di desir e di timore |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Tutto quel che da me, donna, sen venne |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tutto quel che di bel natura e Dio |
Canacio dal Vasto, Gioseppe Antonio |
sonetto |
Tu vedi, Amor, come col dì sen vole |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Tu vuoi con lena affaticata e stanca |
Gottifredi, Bartolomeo |
sonetto |
Udì, madonna, in voci afflitte e meste |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Udir parmi di qua le alte querele |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Udir vorrei con puri alti pensieri |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Udite affetto nuovo |
Tasso, Torquato |
ballata |
Udite colli e le superbe fronti |
Zoppio, Girolamo |
ottava |
Uditemi, madonna |
Molza, Francesco Maria |
madrigale |
Udite, oh rive pellegrine e sole |
Corso, Antonio Giacomo |
canzone |
Udite piagge, udite il mio lamento |
Borgogni, Gherardo |
canzonetta |
Udite rivi, o date al corso freno |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |
Udite voi, felici e lieti amanti |
Amanio, Nicolò |
madrigale |
Udrai tu ancora i miei novi lamenti |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Umana non parea, ma sol fattura |
Del Pero, Giovanni Giacomo |
ottava |
Umani ingegni, e voi donne divine |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Umano Capriol tu fuggi lungi |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Umida nube, se dispiega e stende |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Umido di acque e di trionfi altero |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Umil sen viene ai tuoi sacrati altari |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Una candida cerva, che per la erba |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Un acerbo pensier talor mi tiene |
Medici, Lorenzo de', il Magnifico |
sonetto |
Una chiusa bellezza è più soave |
Rota, Berardino |
sonetto |
Una coppia gentil, due gentil cori |
Baldini, Bernardino |
sonetto |
Una corona di tranquilla Oliva |
Della Ratta, Ottavio |
sonetto |
Una donna gentil che è proprio un fiore |
Bobali, Savino |
sonetto |
Una essenza divina, un paradiso |
Citraro, Francesco |
sonetto |
Una Fenice che ha negli occhi il Sole |
Binaschi, Giovanni Filippo |
sestina doppia |
Una fiamma che eccede ogni gran fiamma |
Borra, Luigi |
sonetto |
Un amoroso, freddo e ardente foco |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
Un anno intorno si è girato a punto |
Bembo, Pietro |
sonetto |
Una nova angeletta ai giorni nostri |
Sannazaro, Iacopo |
sonetto |
Una ombra piena di mortale orrore |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Una ora innanzi che la bella Aurora |
Ammirato, Scipione |
sonetto |
Una schiera di donne insieme accolte |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Una sola da te gocciola attendo |
Mezzabarba, Antonio |
sonetto |
Una sol volta, ed è pur breve la ora |
Marucini, Lorenzo |
sonetto |
Un augel che ha di porpora le piume |
Amomo |
sonetto |
Un bel aurato velo e la aurea testa |
Amanio, Nicolò |
sonetto |
Un bel diamante il core |
Sali, Valerio |
madrigale |
Un bel dolce tranquillo e cheto mare |
Tasso, Torquato |
sestina |
Un bel lume che illumina ogni lume |
Borra, Luigi |
sonetto |
Un bel ricco ocean di chiari pianti |
Murtola, Gasparo |
sonetto |
Un bosco di coralli in quei confini |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Un breve cenno a pena, un batter di occhi |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Un che si veste di virtute e onore |
Lucio, Annibale |
sonetto |
Un ciel sei tu di mille lumi adorno |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Un de' rami più cari |
Cappello, Bernardo |
canzone |
Un dolor più che ogni altro ognor mi accora |
Amanio, Nicolò |
sonetto |
Un dono, alma Natura |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Un fallace sperar che a fin non viene |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Un fior del bello, un raggio |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Un foco sol la Donna nostra accese |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Un giorno coi bei crini sparsi al sole |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Unico eterno Figlio, che in la mente |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
Un inferno angoscioso è la mia vita |
Spira, Fortunio |
sonetto |
Un irco bianco, che la fronte adorna |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Un legame mi avolge, una Catena |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Un mar di pianti da begli occhi fuore |
Malatesta, Fiordiano |
ottava |
Un mover sol dei begli occhi lucenti |
Amanio, Nicolò |
sonetto |
Uno ardente desir vuol che io rescriva |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Un parlar piu che umano, un falso riso |
Conti, Giusto de |
sonetto |
Un pensier in la mente mia si chiude |
Polenta, Guido Novello da |
ballata |
Un pensier vago nella mente chiudo |
Trissino, Giovanni Giorgio |
ballata |
Un picciol nembo di odorati fiori |
Del Pero, Giovanni Giacomo |
ottava |
Un più bel fior che si vedesse unquanco |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Un sì gentil desio, donna, in me nascie |
Della Ratta, Ottavio |
sonetto |
Un sol alzar dei begli occhi lucenti |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
sonetto |
Un tempo amor, con dolce e felice aura |
Cavriuolo, Alfonso |
sestina |
Un tuo servo fedel, che adori ed ame |
Ragnina, Domenico |
sonetto |
Un vago sol nelle mie fiamme io veggio |
Gardelino, Marco |
sonetto |
Un vago vezzo di vermiglie rose |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Un vento, in guisa rapido alla morte |
Parma, Orazio |
sonetto |