Poesie (14.806)

Risultati 1.901 - 2.000 di 14.806 totali

Chi mai non vide in un, Marte e Minerva Aretino, Pietro sonetto
Chi mette in Roma il piè, se gran favore Piccolomini, Alessandro sonetto
Chi mi affida di Celia, e mi assicura Cavriuolo, Alfonso sonetto
Chi mi conforta, ohimè, chi mi consola? Bernardi, Giambattista canzone
Chi mi darà conforto Cappello, Bernardo canzone
Chi mi darà la voce e le parole Rinieri, Angelo canzone
Chi mi darà le lagrime, e i sospiri Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Chi mi darà le lagrime onde io possa Cappello, Bernardo canzone
Chi mi darà più vita Nannini, Remigio madrigale
Chi mi ferì la destra Tasso, Torquato madrigale
Chi mi richiama al disusato loco Spira, Fortunio sonetto
Chi mi ritenne in vita Barignano, Pietro madrigale
Chi move il piè per questi oscuri e torti Fiamma, Gabriele sonetto
Chi ne dipartirà, se amor ci unio Caro, Annibale sonetto
Chi nel dubbio camin di questa vita Venier, Domenico sonetto
Chi nelle vie di amor non pose il piede Pascale, Lodovico sonetto
Chi nel vostro cantar si affissa al quanto Giustinian, Orsatto sonetto
Chi ne trarrà dei perigliosi scogli Della Valle, Giovanni Maria sestina
Chi no il sa ben che sia la moglie putta Autore incerto sonetto
Chi non sa ancor come alla vera, eterna Parisio, Giovanni Giunio sonetto
Chi non sa ben come una fiera donna Tolomei, Claudio sestina doppia
Chi non sa come Amore Guidi, Benedetto madrigale
Chi non sa come Amor pasca due cori? Sali, Valerio madrigale
Chi non sa come amor pugne ed assale Conti, Giusto de sonetto
Chi non sa come Febo or detti or canti Degli Angeli, Nicola sonetto
Chi non sa di che io tanto parli o scriva Barignano, Pietro sonetto
Chi non sa, donna, omai, che ai raggi vostri Thiene, Marco sonetto
Chi non sa qual la mia regina sia Cei, Francesco sonetto
Chi non sa qui fra noi come se onora Bembo, Torquato sonetto
Chioma di or puro e di ambra avolta intorno Arnigio, Bartolomeo sonetto
Chiome di fino e sottilissimo oro Terminio, Marcantonio sonetto
Chiome, di mille cor reti e catene Fiamma, Gabriele sonetto
Chiome, onde stringi, Amor, ben mille cori Venier, Luigi sonetto
Chi parlerà di voi, occhi lucenti Molza, Francesco Maria sonetto
Chi pasce il miser cor di ardente foco Sauli, Francesco sestina
Chi passa, legga e pianga le mie pene Nuvolone, Giulio ottava
Chi pensa quanto il bel disio di amore Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima
Chi per queste ombre della umana vita Guidiccioni, Giovanni sonetto
Chi piange in terra, in Ciel prende conforto Valvasone, Erasmo da sonetto
Chi più con chiari e grati accenti Pavesi, Cesare sonetto
Chi più del chiaro sole o di ogni stella Rinieri, Angelo sonetto
Chi più felice oggi vi gode? A cui Baroncini, Giuseppe sonetto
Chi più lontano al bel pianeta fugge Alessandrini, Girolamo sonetto
Chi pon freno al desio, non prezza, o teme Piccolomini, Alessandro sonetto
Chi pon sua speme in questa umana vita Cappello, Bernardo sestina
Chi pon tanta virtù, tanto valore Medici, Ippolito de', cardinale sonetto
Chi porgerà al mio canto Soncino, Pietro Antonio canzone
Chi potesse veder lo almo paese Martelli, Lodovico sonetto
Chi potrà mai di voi le labra chiuse Cappello, Bernardo canzone
Chi potria porre al gran martire il freno Nolfi, Francesco capitolo in terza rima
Chi può dir come egli arde ha scarso il foco Marucini, Lorenzo sonetto
Chi può di te cantar, che non ti onori Marino, Giovan Battista sonetto
Chi può sevrar duo cor congiunti in uno Cappello, Bernardo sonetto
Chi può sgombrar dei vani affetti un core Tasso, Torquato sonetto
Chi può sì degna e onorata impresa Marmitta, Giacomo sonetto
Chi rende il mio pensier purgato e netto Tasso, Bernardo sonetto
Chi repugna alle stelle, in cui la sorte Tasso, Torquato sonetto
Chi ritien la alma omai, che non si sgombra Colonna, Vittoria sonetto
Chi sanerà la piaga aspra e mortale Tasso, Bernardo sonetto
Chi sarà mai se voi, donna, non sete Tasso, Bernardo endecasillabi rimati
Chi scaccerà mai più le ombre dal cielo Fenaroli, Girolamo sonetto
Chi scolpirà la bella donna altera Peranda, Giovanni Francesco sonetto
Chi sei, alma, che arrivi alle tristi acque? Zancaruolo, Carlo sonetto
Chi serrar pensa ai pensier vili il core Tasso, Torquato sonetto
Chi solleva tanto alto il mio intelletto Tasso, Bernardo sonetto
Chi tacer, donna, puote Cazzago, Baldassarre canzone
Chi temerà giammai nelle estreme ore Colonna, Vittoria sonetto
Chi ti apre questo petto? E queste mani Valvasone, Erasmo da sonetto
Chi tien qui morta la inclita Elionora Britonio, Girolamo sonetto
Chi ti temprò i color vivaci e fini Arnigio, Bartolomeo sonetto
Chi ti toglie a Parnaso? e chi ti fura Marino, Giovan Battista sonetto
Chi ti vede e di te non si inamora Cappello, Bernardo sonetto
Chi tutte le possanze unite insieme Bobali, Savino sonetto
Chiude costei nella anima gentile Tolomei, Claudio sonetto
Chiude nel petto suo, come nel nome Arnigio, Bartolomeo sonetto
Chiuder gli occhi al gran lume, e lo splendore Pignatelli, Ascanio sonetto
Chiuder non posso a quel pensier le porte Di Costanzo, Angelo sonetto
Chiunque altrui più che a se stesso nato Marino, Giovan Battista sonetto
Chiunque il vizio ha di schifar desio Lante, Federico sonetto
Chiunque in bronzo il re britanno altiero Serraglio, Cristoforo sonetto
Chiunque leggi queste rime, dove Beaziano, Agostino sonetto
Chiunque spira in questa breve vita Salvi, Jacopo, detto Sellaio sestina
Chiunque vagheggiando si consola Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Chiusa ha la aurora sua perpetua sera Dalla Mina, Pietro sonetto
Chiusa in voi stessa, e quasi in salda altera Pignatelli, Ascanio sonetto
Chiusi son quei begli occhi che di Amore Zancaruolo, Carlo sonetto
Chiuso era il sol da un tenebroso velo Ariosto, Ludovico sonetto
Chiuso gran tempo in valle oscura e torta Taglietti, Giovanni Antonio sonetto
Chi vede gli occhi vostri, e di vaghezza Di Costanzo, Angelo sonetto
Chi vede in mezzo a ben pungenti spine Domenichi, Ludovico sonetto
Chi vede netto in sé di colpa il core Mezzabarba, Antonio sonetto
Chi veder brama quanti Arte e Natura Amico, Faustino sonetto
Chi veder vuol come uom si alza e si eterna Arnigio, Bartolomeo sonetto
Chi vermiglio, chi verde abito porta Cei, Francesco sonetto
Chi vi darà più luce, occhi miei lassi Selva, Crisippo sonetto
Chi voglia ha di saper la morte come Montenero, Matteo sonetto
Chi vol veder quantunque pò Natura Barignano, Pietro capitolo in terza rima
Chi vuol cantar di un spirto, che di mille Beaziano, Agostino sonetto
Chi vuol por vostra lode al ciel vicina Fibia, Marco Antonio sonetto
Chi vuol prova di sè far contra Amore Parabosco, Girolamo sonetto