Poesie (14.806)

Risultati 3.201 - 3.300 di 14.806 totali

Dianzi, lasciasti dolorosa e mesta Borgogni, Gherardo sonetto
Di aria un tempo nudrimmi, e cibo e vita Tasso, Torquato sonetto
Di Austria quel chiaro lume, onde lo Impero Autore incerto sonetto
Di bei smeraldi cinse ambe le sponde Borgogni, Gherardo sonetto
Di bella, saggia e nobil coppia mi arde Cappello, Bernardo canzone
Di bella selva tal pianta verdeggia Barignano, Pietro ballata
Di beltà, di valor stupendo mostro Atanagi, Dionigi sonetto
Di ben mille mature, bionde spiche Camillo, Giulio, detto Delminio sonetto
Di breve povertà larga ricchezza Colonna, Vittoria sonetto
Di casta oliva e di onorati lauri Autore incerto sonetto
Di caste donne un bel numero eletto Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Dicea Ciprigna innanzi al sacro scanno Ponte, Francesco sonetto
Dicea Marte a Neptuno: “A che pur vuoi Beaziano, Agostino ottava
Di cedro no, ma di aste incise e parte Marino, Giovan Battista sonetto
Dice la mia bellissima Licori Guarini, Battista madrigale
Dicemi Amor, che a consolar mi vene Cappello, Bernardo sonetto
Dicemi il cor, se avien che dal felice Guidiccioni, Giovanni sonetto
Dicemi spesso il mio fidato speglio Malipiero, Girolamo sonetto
Di cento invitti scudi armato intorno Colonna, Vittoria sonetto
Diceva Marte: “Perché, o sommo padre Beaziano, Agostino ottava
Diceva un mesto coro: O dolci fonti Tasso, Torquato madrigale
Di che debbo io temer seguendo quella Corfino, Lodovico sonetto
Di che io viva non so, poscia che il chiaro Costantino, Paolo sonetto
Di che stame ordirò la vaga rete Tasso, Torquato sonetto
Di chiare onde tranquille il pastor fido De Grazia, Aurelio sonetto
Di chiari e santi rai cinta risplende Cappello, Bernardo sonetto
Di chi è questa memoria, che a Romano Beaziano, Agostino ottava
Dico, Grimaldo mio, che eterno amore Piccolomini, Alessandro sonetto
Di colei, che di aMAR FISA ha nel core Nuti, Giulio sonetto
Di Collatino la pudica moglie Arnigio, Bartolomeo sonetto
Di colui la alta impresa, onde scorgete Gradenigo, Pietro sonetto
Di colui la dottrina e lo alto ingegno Lucio, Annibale sonetto
Di Consalvo il valor, che in altrui serra Beaziano, Agostino ottava
Di così chiara e di così ardente luce Martelli, Ugolino sonetto
Di così chiare note, Amor, contenta Gottifredi, Bartolomeo sonetto
Di così finto foco esce il mio ardore Autore incerto ottava
Di così grata vista i dolci rai Pavesi, Cesare sonetto
Di così nobil fiamma Amor mi cinse Colonna, Vittoria sonetto
Di debil filo fu tessuto il nodo Tolomei, Claudio sonetto
Di diamante era il muro e di oro il tetto Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Di dì in dì, di ora in ora aspetto e prego Cavalcabò, Desiderio sonetto
Di dì in dì si avicina il giorno estremo Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Di dì in dì vo scemando i mesi e gli anni Davanzati, Francesco sonetto
Di divino splendor cinto ed adorno Tasso, Bernardo sonetto
Di donna, che sia nata in alto stato Ragnina, Domenico sonetto
Di dua candide braccia Amor compose Cei, Francesco ottava
Di duo begli occhi alla cui vaga luce Bobali, Savino sonetto
Di duo bei lumi e di un soave riso Amico, Faustino sonetto
Diece e più volte al tuo bel ciel di intorno Pavesi, Cesare sonetto
Diede al povero Ireo molto desio Corso, Antonio Giacomo sonetto
Diedo, la patria vi ha nel più bel fiore Beaziano, Agostino sonetto
Di erbe soavi e di grate ombre adorni Amico, Faustino sonetto
Di eroiche virtuti adorno il seno Cataneo, Prospero sonetto
Di eterna vita eterno fonte vivo Fiamma, Gabriele sonetto
Dietro al divino tuo gran capitano Colonna, Vittoria sonetto
Dietro al senso a ben far tardo e restio Poggio, Giulio sonetto
Dietro a quel vago pin che in tanta altezza Bobali, Savino sonetto
Dietro un bel cespo di fioretti adorno Molza, Francesco Maria sonetto
Di Eurota famosissimo le sponde Contile, Luca sonetto
Di fiammeggiante porpora vestita Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino sonetto
Di fior vermigli adorna, in bianchi panni Terminio, Marcantonio sonetto
Di foco ghiaccio tenta e di acque molli Cappello, Bernardo sonetto
Di fosca notte ben sembianza ha la ombra Pignatelli, Ascanio sonetto
Di Francesco Maria duca di Urbino Beaziano, Agostino ottava
Di Fulvia il viso bello e i lumi santi Piccolomini, Ascanio sonetto
Di fuora uomini ed arme e fosse e mura Domenichi, Ludovico sonetto
Di furor colmo in quelle parti e in queste Arnigio, Bartolomeo sonetto
Di furtiva beltà, che invola e piace Pignatelli, Ascanio sonetto
Di gigli, di amaranti e di altri fiori Thiene, Marco sonetto
Di gioia in gioia, e di una in altra schiera Colonna, Vittoria sonetto
Di giorno in giorno mi conduce Amore Trissino, Giovanni Giorgio ballata
Di giorno in giorno vo cangiando affanno Coletta, Pasquale sestina
DI giovane sì bella e graziosa Piccolomini, Ascanio madrigale
Di grado in grado il merto vostro ascende Tasso, Torquato sonetto
Di intorno al sacro tuo cener sepolto Monaldi, Michele sonetto
Di invidia pieno e di dolore il sole Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Di involar disiosa, agli anni il vanto Flaminio, Alessandro sonetto
Dii tibi dent quod voce petis, quod mente precaris Beaziano, Agostino distico elegiaco
Di là, dove per ostro e pompa ed oro Della Casa, Giovanni sestina
Di là, dove ricopre avaro il seno Pignatelli, Ascanio sonetto
Di lagrime, di duol, di aspri sospiri Nuvolone, Giulio madrigale
Di latte e rose era il color del viso Serraglio, Cristoforo sonetto
Di lauri, edere, mirti, erbette e fiori Arnigio, Bartolomeo sonetto
Di Leonida il corpo ornando Serse Alamanni, Luigi distici
Diletta una acqua viva a piè di un monte Colonna, Vittoria sonetto
Diletti boschi e rive Britonio, Girolamo canzone
Di maligno pensier tutto entro ardea Andreini, Isabella sonetto
Di man del tuo fattore, anima eletta Tasso, Torquato sonetto
Di man di quella Idea che la Natura Aretino, Pietro sonetto
Diman farà col novo sol ritorno Marino, Giovan Battista sonetto
Di Manto la real, bella Fenice Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido distici
Di maturi e soavi frutti a vui Arnigio, Bartolomeo sonetto
Di me, lasso, egro il petto e pianto il grembo Campesano, Alessandro sonetto
Di me stesso nemico e di mia pace Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Di mia favola lunga il filo incerto Tasso, Torquato sonetto
Di mia vita il governo Amore ha dato Parabosco, Girolamo sonetto
Di mie liete venture io parlo espresso Monte, Panfilo sonetto
Dimmi, Amor, che fa or madonna mia Cei, Francesco sonetto
Dimmi bella guerrera, onde è che porte Marino, Giovan Battista sonetto
Dimmi, celeste augel, per qual ingegno Pascale, Lodovico sonetto