Poesie (14.806)

Risultati 3.301 - 3.400 di 14.806 totali

Dimmi, dotto Damone Degli Oddi, Lodovico polimetro
Dimmi, famoso re degli altri fiumi Alamanni, Luigi sonetto
Dimmi, gentil pastore Tasso, Torquato settenari ed endecasillabi liberamente rimati
Dimmi, lasso, mio core Andreini, Isabella madrigale
Dimmi lume del mondo, e chiaro onore Colonna, Vittoria sonetto
Dimmi mesto pastore Tasso, Torquato settenari ed endecasillabi liberamente rimati
Dimmi quanto tu vuoi, donna, che io faccia Cei, Francesco sonetto
Dimmi se il tuo desio come esser suole Guidiccioni, Giovanni sonetto
Dimmi, Veniero mio, se ti sovvenne Guidiccioni, Giovanni sonetto
Di molti e gravi error da me commessi Domenichi, Ludovico sonetto
Di monte in monte, e per Faran passando Torti, Antonio Agostino sonetto
Di Narciso e di Adon gli occhi e la fronte Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Di nemici pensier un denso stuolo Capilupi, Lelio sonetto
Di nettare amoroso ebbro la mente Tasso, Torquato sonetto
Di nettar puro i gentil cori eletti Negrisoli, Antonio Maria sonetto
Di nobil donne il ciel già fece acquisto Tolomei, Claudio sonetto
Di nobil fiamma in gentil foco ardendo Giussani, Andrea sonetto
Di nobil sangue e sopra ogni altro chiaro Cei, Francesco sonetto
Di nobil sangue e stirpe antica nata Gradenigo, Pietro sonetto
Di notte stella, né di giorno sole Binaschi, Giovanni Filippo canzone
Di nova ardente sete i miei più vivi Colonna, Vittoria sonetto
Di nova luce inusitata adorno Degli Oddi, Lodovico canzone
Di novella pietà vestito i rai Pignatelli, Ascanio sonetto
Di occhio divino indegna in sé confusa Pignatelli, Ascanio sonetto
Dio, che dello ampio in tre diviso impero Marino, Giovan Battista sonetto
Di ogni don che ti piacque, o Re superno, Bobali, Savino sonetto
Di ogni eccelsa bellezza era già morto Cappello, Bernardo sonetto
Di ogni mondano error schiva e rubella Solico, Giulio sonetto
Di ogni umano pensier la alma disciolta Pighini, Landolfo sonetto
Di ogni vera bontà limpida luce Beaziano, Agostino ottava
Dio mezo capra ed uomo il caro armento Contarini, Luigi, detto il Crocifero sonetto
Dionigi, al cor somma pietà mi viene Marmitta, Giacomo sonetto
Di onorarsi nello un, nello altro sesso Cataneo, Prospero sonetto
Dio porti il meglio e non sia vero il sogno Galeota, Mario sonetto
Di orror son Chiuso, che non mi si mostra Cavriuolo, Alfonso sonetto
Di oscuro illustre, e di falso verace Colonna, Vittoria sonetto
Dio svelse il germe, e non Fortuna o Morte Pascale, Lodovico sonetto
Dio ti salvi, Maria di Grazia piena Tolomei, Claudio sonetto
Di ozio e di error orride nubi intorno Arnigio, Bartolomeo sonetto
Di pari, Febo, con le tue, volgea Brocardo, Antonio sonetto
Di perduto figliuol mai non si dolse Benalio, Jacopo Antonio capitolo in terza rima
Dipinto aveva il ciel di bei colori Novello, Lodovico sonetto
Dipinto avevi lo or dei biondi crini Tasso, Torquato sonetto
Di più begli occhi, e di più chiaro viso Malipiero, Girolamo sonetto
Di poca fiamma gran luce apparire Gandolfo, Sebastiano sonetto
Di polve oggi, Signor, la fronte aspergo Zaffiri, Filippo sonetto
Di pregar lasso e di cantar già stanco Tasso, Torquato canzone
Di pure fiamme, o del mio cor beatrice Pignatelli, Ascanio sonetto
Di qua dalle Alpi, che chiudon la Magna Barignano, Pietro sonetto
Di qual erba di Ponto, o di qual angue Tasso, Torquato sonetto
Di qual mar, di qual vena o di qual monte Barbati, Petronio sonetto
Di qual parte del ciel, di quale stella Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Di qual purpureo foco e di qual pura Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Di quante al mondo fur mai donne belle Pascale, Lodovico canzone
Di quanto già col tuo soave canto Cappello, Bernardo sonetto
Di quattro fila di oro, oppur di sei Grillo, Angelo madrigale
Di quel celeste cibo oggi ripiena Gambara, Giovanni Francesco sonetto
Di quel celeste umore Pignatelli, Ascanio madrigale
Di quel gran Capitan Consalvo chiude Beaziano, Agostino ottava
Di quella, a cui rapire ebbe sì pronte Montenero, Matteo sonetto
Di quella chiara voce onde già molte Michele, Domenico sonetto
Di quella preziosa perla e viva Bobali, Savino sonetto
Di quelle onde, che sparge or dai bei giri Pignatelli, Ascanio sonetto
Di quel lume che altrui può dar natura Tolomei, Claudio sonetto
Di quel monte, ove diè poggiando esempio Tasso, Torquato sonetto
Di quel sugo letal che a morte spinse Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Di questa ognor mi pasco e cibo il core Besalio, Camillo sonetto
Di questa Orsa terrena, occidentale Melani, Alessandro madrigale
Di questa temperata aria serena Ferrari, Ognibene sonetto
Di questi spargerò la porta intorno Autore incerto sonetto
Di questi tempi l'influenza trista Bottigella, Silvestro sonetto
Di qui, dove fra i mostri ed i sassi e le onde Gessi, Petronio sestina
Dir ben posso felice ora il mio stato Mantova, Domenico sonetto
Dir ben posso io (se non mi inganna il vero Marino, Giovan Battista sonetto
Di ricca merce in una nave carca Arnigio, Bartolomeo sonetto
Di ricche prede, e di immortal trofei Santini, Stefano sonetto
Di ricche spiche cinta e di feconde Cappello, Bernardo sonetto
Di rigido Alno se voi foste e scoglio Pepe, Sertorio sonetto
Di Sabei la regina udendo come Ferlito, Girolamo sonetto
Di sapienzia amico, cercò il vero Mezzabarba, Antonio sonetto
Di scabro sasso e di ogni intorno roso Molza, Francesco Maria sonetto
Discendette di cielo Erato e Clio Muzio, Girolamo endecasillabi sciolti
Disciolti avea madonna i bei crin di oro Gandolfo, Sebastiano sonetto
Discolorato in croce il più bel viso Malipiero, Girolamo sonetto
Disdegno e gelosia Tasso, Torquato madrigale
Di selva in selva e di una in altra riva Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Di senno albergo e di prudenzia essempio Cappello, Bernardo sonetto
Di seno in sen di questo e di quel mare Corso, Antonio Giacomo sonetto
Di sì bel nodo Amore il cor mi avinse Bobali, Savino sonetto
Di sì lucente e nobil gioia Giove Negrisoli, Antonio Maria sonetto
Disio di Patria è ben molto possente Fenucci, Lazzaro sonetto
Di sì saggio Affidato il fil troncasti Contile, Luca sonetto
Di smeraldo ha le sponde, ha il letto di oro Cataneo, Prospero sonetto
Di sostener qual nuovo Atlante il mondo Tasso, Torquato sonetto
Dispietate bellezze Gerardi, Antonio madrigale
Disse Amor, fuggendo io con passi lenti Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino ottava
Disse Europa ad Enrico volto in toro Alamanni, Luigi distici
Disse la donna, a cui sola consente Piccolomini, Ascanio ottava
Dissi, madonna, dico e dirò sempre Veggio, Francesco madrigale
Dissolver sol può un chiaro divin lampo Nuvolone, Giulio sonetto