Poesie (14.806)

Risultati 3.501 - 3.600 di 14.806 totali

Dolce, pittor di saggi e bei concetti Arnigio, Bartolomeo sonetto
Dolce, possente a raddolcir il pianto Venier, Domenico sonetto
Dolce, quel benedetto foco ardente Molza, Francesco Maria sonetto
Dolce, se di Anfion poteo la lira Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Dolce, se gli amorosi, ardenti vampi Varchi, Benedetto sonetto
Dolce si acqueta ogni irata onda amara Autore incerto sonetto
Dolce, soave bacio, onde sovente Caracciolo, Giulio Cesare sonetto
Dolce sogno, con quai dolci sembianze Galeota, Mario sonetto
Dolce stral, gentil nodo e chiaro foco Besalio, Camillo sonetto
Dolce, voi con lo stile altero e raro Gradenigo, Pietro sonetto
Dolce, voi di Adria in grembo, e degli amici Domenichi, Ludovico sonetto
Dolcezza al cor non più sentita mai Pascale, Lodovico sonetto
Dolci, alpestri parole Malvasia, Alessandro madrigale
Dolci, amorose e preciose spoglie Autore incerto sonetto
Dolci, amorose parolette accorte Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Dolci basci soavi Fabri, Gianfrancesco canzone
Dolci, ben nati, amorosetti fiori Molza, Francesco Maria sonetto
Dolci durezze, e placide repulse Malipiero, Girolamo sonetto
Dolci guerrieri miei, occhi rapaci Arnigio, Bartolomeo sonetto
Dolci ire e dolci sdegni in dolci paci Malipiero, Girolamo sonetto
Dolci, leggiadre, amorosette spoglie Venier, Domenico sonetto
Dolci, leggiadre, amorosette spoglie Guidi, Benedetto sonetto
Dolci, leggiadre, ed amorose spoglie Domenichi, Ludovico sonetto
"Dolci, mentre il ciel volse, amate spoglie Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Dolci mi sono i ceppi, ove mi avete Terminio, Marcantonio sonetto
Dolci pensier, che da radice amara Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Dolci pensier, che da sì dolci lumi Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Dolci pensieri, che continuamente Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Dolci, soavi parolette accorte Mazzarelli, Giovanni Domenico sonetto
Dolci son le quadrella onde Amor punge Della Casa, Giovanni sonetto
Dolci sospiri e cari Ducco, Cesare canzone
Dolci spoglie, felici e care tanto Gualtieri, Raffaele sonetto
Dolcissimi colori Tasso, Torquato madrigale
Dolcissimi legami Tasso, Torquato madrigale
Dolor non fu, né fia Diola, Orazio madrigale
Doman vedrò, se io non mi inganno, o sole Molza, Francesco Maria sonetto
Domar Colombo tu lo ampio oceano Marino, Giovan Battista sonetto
Domenichi gentil, che fate voi Stampa, Baldassarre sonetto
Domenichi gentil, se il ciel vi dona Collalto, Collatino sonetto
Domenichi, se le opere del Doni Clario, Giovanni Antonio sonetto
Donai me stesso, e se sprezzaste il dono Tasso, Torquato sonetto
Dona ti prego Amor, donami pace Marucini, Lorenzo madrigale
Donde, buon Tirse? e perché sì dolente Muzio, Girolamo endecasillabi sciolti
Donde con sì alto stil, leggiadro e puro Caboga, Mario sonetto
Donde ne vieni, o cor, timido e solo Tasso, Torquato sonetto
Donde togliesti il foco Tasso, Torquato ballata
Doni, del dono, onde mi avete ornato Gradenigo, Pietro sonetto
Doni, se sempre eterna primavera Clario, Giovanni Antonio sonetto
Donna accesa animosa, e dallo errante Colonna, Vittoria sonetto
Donna, a che tante prove Borra, Luigi madrigale
Donna, a cui molte graziose e belle Del Pero, Giovanni Giacomo ottava
Donna, a cui sempre il ben oprar fu scorta Cappello, Bernardo sonetto
Donna, al pudico tuo grembo fecondo Tasso, Torquato sonetto
Donna, a mostrar di Dio la gloria eletta Di Costanzo, Angelo sonetto
Donna, atta avanti ogni altrui grazia in terra Cenci, Giacomo sonetto
Donna battendo le ali del desio Arnigio, Bartolomeo madrigale
Donna bella e crudel, né so già quale Varchi, Benedetto sonetto
Donna bella e crudel, vincavi omai Erizzo, Sebastiano sonetto
Donna bella e gentil, che di tua vista Tasso, Torquato sonetto
Donna bella e gentil, del vostro petto Tasso, Torquato ballata
Donna bella e gentil, donna, che chiaro Rinieri, Angelo sonetto
Donna bella e gentile Capilupi, Lelio ballata
Donna bella e gentile Capilupi, Lelio ballata
Donna bella e gentile, in cui si vede Muzio, Girolamo sonetto
Donna bella e reale, in cui riluce Moles, Gabriel sonetto
Donna ben degna che per voi si cinga Tasso, Torquato sonetto
Donna, ben saprei io Parabosco, Girolamo madrigale
Donna, cagion della mia ardita speme Emili, Emilio capitolo in terza rima
Donna, celestemente Contile, Luca canzone
Donna, che a duci invitti, a re possenti Tasso, Torquato sonetto
Donna, che ai miei sospiri alcuna volta Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Donna, che al chiaro nome della antica Cappello, Bernardo sonetto
Donna, che Amor per mio supremo obietto Bobali, Savino sonetto
Donna, che a sì gran re ponete il freno Contile, Luca sonetto
Donna, che avete di color lucente Avalos, Alfonso d' sonetto
Donna, che avete il bel nome di quella Barignano, Pietro sonetto
Donna, che avete nei begli occhi santi Guidiccioni, Giovanni sonetto
Donna che ben rassembra opra divina Cappello, Bernardo sonetto
Donna, che con eterno, alto lavoro Piccolomini, Alessandro sonetto
Donna, che con la fronte alma e serena Tasso, Bernardo sonetto
Donna, che con la mente al ciel salita Galeota, Mario sonetto
Donna, che con lo ardente, acuto strale Capilupi, Lelio ballata
Donna, che del mortal sciolta e leggera Atanagi, Dionigi sonetto
Donna, che di alto onor portate insegna Gradenigo, Giorgio sonetto
Donna, che di pietà più che altra mai Gandolfo, Sebastiano sonetto
Donna che di sospiri e di altrui pianti Arena, Giovanni Tommaso d' sonetto
Donna, che di virtute onesta e bella Gaggi, Antonio canzone
Donna, che fra le accorte e fra le belle Tasso, Torquato sonetto
Donna, che già del mondo e di voi stessa Allegretti, Antonio sonetto
Donna, che già per sè fatta gentile Marino, Giovan Battista sonetto
Donna, che il mondo e il ciel di sé innamora Cappello, Bernardo sonetto
Donna, che il nome onde il gran pregio vive Mauro, Giacomo sonetto
Donna che in questa etate e di valore Varchi, Benedetto sonetto
Donna, che intesa a bei pensier di onore Guidiccioni, Giovanni sonetto
Donna, che Laura e Bice e le più antiche Guarnelli, Alessandro sonetto
Donna, che lieta col principio nostro Malipiero, Girolamo sonetto
Donna, che lungi dal tuo patrio nido Bonifacio, Dragonetto sonetto
Donna, che mille cor servi tenete Cappello, Bernardo sonetto
Donna, che ogni felice e chiaro ingegno Molza, Francesco Maria sonetto
Donna, che ognor vittoriosa palma Autore incerto sonetto