Fra cavalli feroci ed armi e schiere |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra così calde lagrime, fra tanti |
Amanio, Nicolò |
sonetto |
Fra cotante alme accese di pietate |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Fra cotante bellezze ed ornamenti |
Beccuti, Francesco, detto il Coppetta |
sonetto |
Fra due piagge di fresche e dolci rose |
Dalla Mina, Pietro |
sonetto |
Fra due vittorie era di amor contesa |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra duo poggi di neve in chiusa valle |
Della Ratta, Ottavio |
sonetto |
Fra gli abissi, Signor, dove sepolta |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Fra il bel paese il cui fiorito seno |
Molza, Francesco Maria |
ottava |
Fra il cerchio di or di mille gemme adorno |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Fra i regi di Alba e i gran duci di Roma |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Fra i suoi vittoriosi e sacri augusti |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra i tanti raggi della virtù vostra |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Fra le alte glorie e fra i sublimi onori |
Beccaria, Alfonso |
sonetto |
Fra le altre spoglie il glorioso Achille |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra le bellezze, onde apre il paradiso |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Fra le dubbie speranze e il van dolore |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Fra le Malee scogliose, occulte cave |
Contile, Luca |
sonetto |
Fra le pene, che eterno il mio duol fanno |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Fra le sembianze onde di lunge avrei |
Molza, Francesco Maria |
canzone |
Fra le tenere frondi i vaghi augelli |
Sala, Ubertino |
sonetto |
Fra Leuca e il regno di Cefalo antico |
Marucini, Lorenzo |
sonetto |
Fra liquido zaffir, che in vece di onda |
Manso, Giovan Battista |
sonetto |
Fra mille dotti ed onorati ingegni |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Fra mille lumi, che la Fama accende |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra mille miei pensier gravi amorosi |
Gaggi, Antonio |
sonetto |
Fra mille strali onde Fortuna impiaga |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra molti fiumi altier che a tutte le ore |
Del Pero, Giovanni Giacomo |
ottava |
Franceschi, la bontà vostra e il servire |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Francesco, del mio volo io non mi vanto |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Francesco, il ciel vi ha dato un sì bel regno |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Francesco, in cui, sì come in umil cera |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Francesco, inferma entro le membra inferme |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Francesco, io veggio apertamente e ben so |
Zane, Bernardo |
sonetto |
Francesco, mentre nei celesti giri |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Francesco Sforza è qui, di nome raro |
Beaziano, Agostino |
ottava |
Francia, tu mandi nel paese estrano |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra queste pene, in questa acerba e trista |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Fra questi di beltà quasi ligustri |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fra re, che in Macedonia ebber lo impero |
Tasso, Torquato |
ottava |
Fra speranza e timore |
Matelica, Giovanni Battista da |
ballata |
Fra speranza e timor languisco e godo |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Fra timor ed ardir, fra premio e pena |
Acquaviva Roselli, Giulio |
sonetto |
Fra torbide onde e fra rabbiosi venti |
Degli Oddi, Lodovico |
sonetto |
Fra tuoi più cari e generosi figli |
Doni, Anton Francesco |
sonetto |
Fra verdi boschi che la erbetta bagna |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Fredda è madonna sì, che il ghiaccio stesso |
Venier, Domenico |
sonetto |
Freddo purtroppo è di madonna il core |
Campesano, Alessandro |
madrigale |
Fredi pastor, colmo di duolo amaro |
Offredi, Giovanni |
sonetto |
Freme negli occhi tempestoso e spira |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Freme talora il tempestoso Egeo |
Tasso, Bernardo |
ode |
Frena, donna real, deh, frena il pianto |
Manfredi, Muzio |
sonetto |
Frena la ira, Tesin, spegni il furore |
Zaffiri, Filippo |
sonetto |
Frena, mio bene, i lumi tuoi lascivi |
Stampa, Baldassarre |
sonetto |
Frenate il corso oh miei desiri ardenti |
Maggi, Ottaviano |
sonetto |
Freno talor la audace mente e vaga |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Fresca erba tenerina |
Fenaroli, Girolamo |
ode |
Fresche erbe, ombrose valli, liete piante |
Benedetti, Cola |
sonetto |
Fresche erbe, vaghi fior, soavi odori |
Michele, Marco |
sonetto |
Fresche, non colte, matutine rose |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Freschi fior dolci, e violette, dove |
Montemagno, Buonaccorso da (Buonaccorso il Giovane) |
sonetto |
Freschi, ombrosi, fioriti e verdi colli |
Matraini, Chiara |
sestina |
Freschi smeraldi voi, che foste letto |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Fresco, fiorito, chiaro, e verde colle |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Frisio, che già da questa gente a quella |
Frisio, Niccolò |
sonetto |
Frisio, che già da questa gente a quella |
Bembo, Pietro |
sonetto |
Fronte iubar radiatque suis is fulgor ocellis |
Cenci, Giacomo |
distico elegiaco |
Fu almen gradito il sacrificio fausto |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Fu canora magia |
Casoni, Guido |
ode |
Fu crudel chi lo ancise, e non gli increbbe |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fu di sdegno o di amor fiamma che ti arse |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Fu di selce rio succo e non fu umano |
Fenaroli, Girolamo |
sonetto |
Fu di vera onestate illustre essempio |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fu forse un tempo dolce il vano amore? |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Fugace sol, che così presto sei |
Gallerani, Facio |
sonetto |
Fugge al vostro apparir la noia e il pianto |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Fugge la nave dal vento agitata |
Carmignano, Colantonio, detto Partenopeo Suavio |
sonetto |
Fuggendo amor, me il mio destin seguendo |
Galani, Giuseppe Leggiadro |
sonetto |
Fuggendo il lume, che fuggir pur soglio |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Fuggendo il Sole alla stagion più ardente |
Giussani, Andrea |
sonetto |
Fuggendo i re gentili il crudo impero |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Fuggendo la prigion del vizio, ove ebbe |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Fuggendo lei, per cui sospira e piagne |
Malvasia, Cesare |
sonetto |
Fugge questa mortal, misera vita |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Fugge una lepre in cielo e segue un cane |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Fuggia di poggio in poggio |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Fuggiam legno infelice, ecco Aquilone |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Fuggi col piè cor mio, veloce fuggi |
Fabri, Gianfrancesco |
sonetto |
Fuggi, fuggi dolor da questo petto |
Tasso, Torquato |
ottava |
Fuggi fuggi la vita, oggi hai la vita |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Fuggite egre mie cure, aspri martiri |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Fuggite eran le stelle innanzi il sole |
Nigrisoli, Antonio Mario |
sonetto |
Fuggite le amorose cure acerbe |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
ottava |
Fuggite madri, e i cari vostri pegni |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Fuggite son le nevi, e di erbe e fiori |
Menni, Vincenzo |
sonetto |
Fuggo da queste mal felici mura |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Fuggo i paterni tetti e i patri lidi |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Fuggon di intorno al bel nostro orizonte |
Melchiori, Francesco |
sonetto |
Fuggon gli armenti dagli accesi campi |
Gallina, Camillo |
sonetto |
Fuggon le fredde nevi |
Soncino, Pietro Antonio |
canzone |