Poesie (14.806)

Risultati 4.501 - 4.600 di 14.806 totali

Figin, mentre la effigie altrui ritraggi Cresci, Pietro madrigale
Figino mio gentil, sì dolce è il foco Manrique, Andrea madrigale
Figin, se puote il tuo pennel far guerra Goselini, Giuliano sonetto
Figlia di Giove e madre alma di Amore Capilupi, Lelio sonetto
Figlia di Giove, indomita e superba Galeota, Mario sonetto
Figlia e signora mia, deh, qual cagione Tasso, Torquato endecasillabi sciolti
Figlia gradita e cara Borgogni, Gherardo madrigale
Figlie del grande Alcide, ed è pur vero Tasso, Torquato sonetto
Figlie del grande Alcide, il freddo verno Tasso, Torquato sonetto
Figlie del gran Nereo, che il ricco umore Terminio, Marcantonio sonetto
Figlie di Alcide, ad immatura morte Tasso, Torquato sonetto
Figlio e Signor, se la tua prima e vera Colonna, Vittoria sonetto
Figlio, io non piango più; non che la voglia Di Costanzo, Angelo sonetto
Figliuol di Dio, che dal paterno scanno Stampa, Baldassarre sonetto
Figliuol, se io te son padre e redentore Autore incerto capitolo in terza rima
Filippo, non sol te la invidia tinge Tasso, Torquato sonetto
Filli, ai baci mi inviti, e già mi stendi Marino, Giovan Battista sonetto
Filli bella, ove sei? Dove dimori? Pocopagni, Francesco sonetto
Filli crudel, Filli sdegnosa, e schiva Buonagente, Annibale sonetto
Filli, deh, non fuggir, deh, Filli, aspetta Varchi, Benedetto sonetto
Filli, io non son però tanto deforme Varchi, Benedetto sonetto
Filli, lo alto Fattore alla gran dea Pocopagni, Pompeo sonetto
Filli, più vaga assai che i fiori alisi Varchi, Benedetto sonetto
Filli, sotto qual cielo, od in qual parte Borgogni, Gherardo sonetto
Fingi, accorto pittore Parma, Orazio madrigale
Finito hai, bella donna, il brieve corso Tasso, Bernardo sonetto
Finse la favolosa antica etate Ragnina, Domenico sonetto
Finta dunque è costei? chi credea mai Marino, Giovan Battista sonetto
Fior, che fra bei smeraldi in color di oro Bruto, Gian Michele sonetto
Fior che sovente nasci Tasso, Torquato madrigale
Fioriran le contrade Barignano, Pietro ballata
Fiorito ombroso seggio, ermo ricetto Stecchini, Marco ottava
Fiori, voi che dei regi Tasso, Torquato madrigale
Fisso in voi col pensiero, io ho talora Valvasone, Erasmo da sonetto
Fiume, che ai chiari e fortunati accenti Besalio, Camillo sonetto
Fiume, che delle mie lagrime cresci Domenichi, Ludovico sonetto
Fiume, che in Adria, in più spiacevol giri Corso, Antonio Giacomo sonetto
Fiume, che mi accompagni e ragionando Leonardi, Alessandro sonetto
Fiume, che spesso del mio pianto abonde Tomitano, Bernardino sonetto
Fiume gentil che da scogliose vene Pascale, Lodovico sonetto
Fiume gentil, che volgi pure e chiare Bonfadio, Iacopo sonetto
Fiume, sulle cui verdi amate sponde Taglietti, Giovanni Antonio sonetto
Fiumi e mari e montagne e piagge apriche Tasso, Torquato sonetto
Fiumi, nevi gelate, orridi monti Galeota, Mario sonetto
Flaminio, ovunque sono a mirar volto Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Flaminio, quel mio vago ardente affetto Tasso, Torquato sonetto
Flavia, quando nel lago un picciol vento Tasso, Torquato sonetto
Flavio, le meste tue querele e il pianto Clario, Giovanni Antonio sonetto
Flora gentil, mentre le ardenti e sole Avalos, Francesco Ferdinando d', marchese di Pescara sonetto
Flora gentil, voi mi annodaste al core Contarini, Luigi, detto il Crocifero sonetto
Flori, deh, Flori mia, deh, bella Flori Piccolomini, Alessandro madrigale
Flori, Flori crudel, deh, bella Flori Barbati, Petronio sonetto
Foedera sic servare doces? ita perfide nostros Beaziano, Agostino distico elegiaco
Folgorava dagli occhi il guardo adorno Tomitano, Bernardino sonetto
Folgori fiamme , Amor, saette avventi Barbati, Petronio sonetto
Folle pensier, che ad or ad or ten vai Marino, Giovan Battista sonetto
Folle pensier, perché sempre mi guidi Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Fondulo, se di Amor la alta radice Tasso, Bernardo sonetto
Fontana de discordia, albergo di ira Malipiero, Girolamo sonetto
Fontana di virtù donna gentile Beaziano, Agostino sonetto
Fonte, che al mio gioir mostrasti il giorno Canal, Paolo sonetto
Fonte di alto valor, dei cui bei rivi Guidiccioni, Giovanni sonetto
Fonte di ricca e preziosa vena Tasso, Torquato sonetto
Fonti, erbe, gemme, fior, Sol, aura, amori Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Forma celeste, imagine mia pura Tomitano, Bernardino sonetto
Forma decens, illustre genus, dos maxima morum Dal Legname, Desiderio distico elegiaco
Formata che ebbe voi, la alma Natura Rinieri, Angelo sonetto
Formò nella sua mente il Padre eterno Ro, Camillo da sonetto
Formò Pigmalione il bel sembiante Caracciolo, Giulio Cesare sonetto
Forse, Bernardo, che avete desio Barignano, Pietro sonetto
Forse che allo apparir del mio bel sole Leonardi, Alessandro sonetto
Forse, donna reale, avete a sdegno Tasso, Bernardo sonetto
Forse è cagion la aurora Tasso, Torquato madrigale
Forse il foco divino in lingue accese Colonna, Vittoria sonetto
Forse ingiusta cagion del vostro sdegno Tasso, Bernardo sonetto
Forse la doglia che da gli ami fissi Pascale, Lodovico sonetto
Forse, o Giove, a pietà del fiero ardore Terminio, Marcantonio sonetto
Forse (oh, che spero?), o mio lume fulgente Di Costanzo, Angelo sonetto
Forse perché mai, sempre in lite Amore Corso, Antonio Giacomo sonetto
Forse però che respirar ne lice Della Casa, Giovanni sonetto
Forse saria tra le anime beate Di Costanzo, Angelo sonetto
Fortuna ai preghi uman ritrosa e sorda Lucio, Annibale sonetto
Fortuna, che hai sì altero ardir, che vuoi Aretino, Pietro sonetto
Fortuna, che sollevi in alto stato Morra, Isabella di sonetto
Fortuna e il crudo Amor mi han posto al segno Cazzago, Baldassarre sonetto
Fortuna per cennarmi un breve riso Borra, Luigi sonetto
Fortunata città, beato mare Collalto, Vinciguerra canzone
Fortunato pastor, che ardite e pronte Ugoni, Giovanni Andrea sonetto
Fortunato terren, che le due sponde Pandola, Tiberio sonetto
Fortunato Troian, che penetrasti Bentivoglio, Ercole sonetto
Fortunio, a cui non pur lo Arno e il Peneo Varchi, Benedetto sonetto
Fortunio, che ne giova sempre mai Beaziano, Agostino sonetto
Forza di Amor sovente oltra mi spigne Atanagi, Dionigi canzone
Forza di stella o di destin potrebbe Tomitano, Bernardino sonetto
Forza è al fin che si scopra e che si veggia Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima
Fosca e torbida or sia quella che chiara Caro, Annibale sonetto
Fossi io Cupido, come a voi per gioco Malvasia, Cesare madrigale
Fosti ben del mio giorno aurora e luce Piccolomini, Ascanio sonetto
Fosti di pianto, e del mio pianto umore Marino, Giovan Battista sonetto
Fra belle ninfe in un bel prato adorno Scacciato Intronato sonetto