Poesie (14.806)

Risultati 4.301 - 4.400 di 14.806 totali

Et manibus casto plenis date lilia templo Rainerio, Antonio Francesco distico elegiaco
Etrio fedele amico, anzi consorte Beccaria, Aurelio sonetto
E tu cadi, e tu giaci, e non sostenne Marino, Giovan Battista sonetto
E tu pur (lasso) incontro a me congiuri Marino, Giovan Battista sonetto
Et violam templo, et flagrantis serta Cherintae Peranda, Giovanni Francesco distico elegiaco
Eugenico, il cui fosco e scuro velo Balbi, Giovanni Giacomo sonetto
Eugenico, il cui grato, almo soggiorno Ruscelli, Girolamo sonetto
Eugubbio, nei lodati antichi inchiostri Beaziano, Agostino sonetto
Euro, che in questa vaga, umida valle Corso, Antonio Giacomo sonetto
Euro gentil, che gli aurei, crespi nodi Castiglione, Baldassarre sonetto
Euro gentil, se di amoroso ardore Azzia, Giovanni Battista d' sonetto
Evandro mio, che fai? Che segno mira Bobali, Savino sonetto
È vostra colpa, donna, o mia sventura Tasso, Torquato sonetto
Exoptatae adeo lucis suprema secabas Beaziano, Agostino distico elegiaco
Extulit Argivae Iunonis templa vetustas Carminati, Ludovico distico elegiaco
Fabbricator notturno Tasso, Torquato madrigale
Fabio, benché abbia Amor finora reso Parro, Vicenzo sonetto
Fabio, che col dir vago e pellegrino Ricci, Luigi sonetto
Fabio, io lunge credea col basso ingegno Tasso, Torquato sonetto
Fabrica gli animal la alma natura Corfino, Lodovico sonetto
Fabri, se mai per lungo studio e cura Grimaldi, Emanuele sonetto
Fabro celeste, il cui martel già feo Bentivoglio, Ercole sonetto
Faccia la sua prigione in questo loco Tasso, Torquato sonetto
Facelle son di immortal luce ardenti Tasso, Torquato sonetto
Facendo specchio la mia Lidia un rio Camillo, Giulio, detto Delminio sonetto
Fa che io riveggia, Amor, prima che io moia Stampa, Gaspara sonetto
Fa della nostra fama avare prede Ubaldini, Roberto sonetto
Falda di bianca neve, che agli scuri Guidiccioni, Giovanni sonetto
Falda di viva neve, che mi furi Guidiccioni, Giovanni sonetto
Falso è il romor che suona, e da perverse Tasso, Torquato sonetto
Fama, che altera alberghi il sacro monte Stecchini, Marco sonetto
Fama che con veloci e leggiar vanni Bobali, Savino sonetto
Fama, che i nomi gloriosi intorno Tasso, Torquato canzone
Fama, che sempre mobile e incostante Cenci, Giacomo sonetto
Fama è tra noi Dirce crudel, che volto Marino, Giovan Battista sonetto
Fama, soles volucri quae vecta per aera penna Beaziano, Agostino esametri
Famosa, e di ogni ben ricca, e possente Beaziano, Agostino sonetto
Famosa terra che col dorso parte Pascale, Lodovico sonetto
Famoso albergo, in cui la gloria e il vanto Borgogni, Gherardo sonetto
Famoso Iddio, cui di bei verdi fiori Chiocca, Piero Antonio sonetto
Famoso Iddio degli orti, a cui più carte Tasso, Bernardo sonetto
Famoso mar che da ogni intorno inondi Alamanni, Luigi sonetto
Famoso Pin, che dalle altere sponde Puteo, Antonio sonetto
Famoso re dei fiumi incontra il Gange Tasso, Torquato sonetto
Famoso saggio, in cui mostrò Natura Nevizzano, Francesco sonetto
Fanciul, dalla tua patria, ove regnaro Tasso, Torquato sonetto
Fanciulla in prima inghirlandò di fiori Marino, Giovan Battista sonetto
Fa' pur, donna, di me quel che tu vuoi Cei, Francesco sonetto
Far potessi io ristor degli anni miei Barignano, Pietro sonetto
Farra gentil, se per tre chiare vie Contile, Luca sonetto
Fassi molle il terreno e la aria calda Nores, Francesco sonetto
Fatevi, signor, norma Barignano, Pietro ballata
Fatta contra se stessa iniqua e dura Di Costanzo, Angelo sonetto
Fatto hai crudel lo estremo di tua possa Domenichi, Ludovico sonetto
Fatto nel loco, ove tien corte Amore Venier, Domenico sonetto
Fatto selvaggio amante, a piè dei colli Marino, Giovan Battista sonetto
Fausta, se al mio languir porgete aita Fenaroli, Girolamo sonetto
Faustina, ora che Milano fate Rinieri, Angelo sonetto
Fausto e Damon, lungo le erbose sponde Borgogni, Gherardo sonetto
Faustus inest pulchris, nullo discrimine quondam Muzio, Andrea distico elegiaco
Fea le auree Palle il sacro Augel di Giove Cataneo, Prospero sonetto
Febo, alla musa mia sì larga parte Cappello, Bernardo sonetto
Febo, dovunque sei in Cinto o in Delo Galeota, Mario sonetto
Febo, il tuo spirto, che in me fea soggiorno Fiamma, Carlo sonetto
Febo, la arte tua doppia, altrui vitale Tasso, Torquato sonetto
Febo, mentre al mio sole i raggi tuoi Domenichi, Ludovico sonetto
Febo, se ancor del vago, amato alloro Borra, Luigi sonetto
Febo, se dello antico acerbo errore Sala, Diomede sonetto
Febo, se di Parnaso le ombre elette Michele, Domenico sonetto
Febo, se il valor tuo qua giù si stende Gessi, Petronio sonetto
Febo, se io son pur quel che tanto onoro Varchi, Benedetto sonetto
Febo, se lo altrui miri, e il mio dolore Guarini, Battista sonetto
Febo, se mai pietà gentile e santa Tasso, Bernardo sonetto
Febo tu, che non sol con lo splendore Arnigio, Bartolomeo sonetto
Febre, fa' quanto sai, non ti stimo io Arcimboldo, Ottaviano sonetto
Fece la gran beltà di Faustina Rinieri, Angelo sonetto
Fece la via tra i novi altari e tempi Tasso, Torquato sonetto
Fede, che la mia fé primiera hai vinta Querenghi, Antonio sonetto
Fede, che nel mio cor ti hai un tempio Guarini, Battista sonetto
Fedele animaletto Tasso, Torquato madrigale
Fe' la morte del Bembo un sì gran pianto Venier, Domenico sonetto
Felice amante, a cui seconda spiri Thiene, Marco sonetto
Felice augello, a cui sì bella donna Castelvetro, Ludovico sonetto
Felice cor, che vinto dal desio Stampa, Baldassarre sonetto
Felice cor, e di languir contento Erizzo, Sebastiano sonetto
Felice di Adria aventuroso lito Petreo, Giovanni sonetto
Felice e bel pensier che in te si annida Mantova, Domenico sonetto
Felice è ben chi selva ombrosa e folta Marino, Giovan Battista sonetto
Felice ed avventuroso sacro legno Nuvolone, Giulio sonetto
Felice ero io, mentre la bella faccia Marucini, Lorenzo sonetto
Felice fiume, che il felice loco Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Felice Francia, poiché tu sei quella Tolomei, Claudio sonetto
Felice giorno a noi festo, e giocondo Colonna, Vittoria sonetto
Felice giorno in cui nasceste voi Rinieri, Angelo madrigale
Felice giorno, in cui tutte disperse Cavriuolo, Alfonso sonetto
Felice il cieco nato, a cui si aperse Colonna, Vittoria sonetto
Felice imperador, che il freno al corso Beaziano, Agostino sonetto
Felice imperator, che avanzi gli anni Giulio II, papa sonetto
Felice imperator, che avanzi gli anni Bembo, Pietro sonetto
Felice inganno, aventuroso errore Mantova, Domenico sonetto