Poesie (14.806)

Risultati 6.401 - 6.500 di 14.806 totali

Le treccie di oro e la serena fronte Baselli, Giovanni Battista sonetto
Le tre cortesi dee che replicaro Tasso, Torquato sonetto
Letto è questo di Amore oppur di Flora Tasso, Torquato madrigale
Le tue dolcezze, Amor, come sen' vanno Montenero, Matteo sonetto
Le tue promesse, Amor, come sen vanno Guidiccioni, Giovanni sonetto
Leva dagli occhi il tenebroso velo Corso, Antonio Giacomo sonetto
Le vaghe rose, e i gigli, Bobali, Savino madrigale
Leve impresa ti fia Gardelino, Antonio madrigale
Le vittorie degli avi e le corone Tasso, Torquato sonetto
Le voglie e le opre mie, gelate e spente Fiamma, Gabriele sonetto
Levommi il mio penser in parte, ove era Malipiero, Girolamo sonetto
Le vostre belle e pure e dotte carte Stampa, Baldassarre sonetto
Libia senza leon, senza facella Dordoni, Traiano sonetto
Licida acceso e Filli di un amore Molza, Francesco Maria sonetto
Licida, col bel, lucido e sottile Domenichi, Ludovico sonetto
Licida mentre che gli armenti suoi Tolomei, Claudio sonetto
Lidia io ti veggio pur: che vale i rai Marino, Giovan Battista sonetto
Lieit arboscei, fiorite acerbe frondi Contarini, Alessandro sonetto
Lieta contrada e ciel puro e sereno Gradenigo, Pietro sonetto
Lieta salendo in ciel la alma beata Mantova, Domenico sonetto
Liete, fresche, soavi e limpide onde Persicino, Lattanzio sonetto
Liete novelle liete, or facciam fuoghi Cenci, Giacomo sonetto
Liete rive, alti colli e piaggia aprica Alamanni, Luigi sonetto
Liete selve e spelonche Tasso, Torquato madrigale
Liete valli fiorite e verdi colli Cei, Francesco ottava
Liete, verdi, fiorite rive erbose Martinengo, Vespasiano sonetto
Lieti colli beati Martinengo, Giulio madrigale
Lieti colli di Arcadia, ove gli armenti Bonfadio, Iacopo sonetto
Lieti e verdi arboscelli Britonio, Girolamo canzone
Lieti fiori, e felici e ben nate erbe Malipiero, Girolamo sonetto
Lieti pastor, che i vostri cari armenti Guidi, Benedetto sonetto
Lieto almo giorno, in cui primieramente Beaziano, Agostino sonetto
Lieto cantava i suoi graditi amori Dolfi, Diamante sonetto
Lieto colle e felice, ove Natura Tasso, Bernardo sonetto
Lieto colle, ove un tempo ebbi tranquilla Besalio, Camillo sonetto
Lieto e colmo sen gia di ardente affetto Solico, Giulio sonetto
Lieto e festoso or dal suo manco lato Degli Oddi, Lodovico canzone
Lieto, fresco, soave e vago fiore Gradenigo, Pietro sonetto
Lieto la terra riguardava il Sole Bobali, Savino sestina
Lieto monte, soavi, ameni colli Gandolfo, Sebastiano ottava
Lieto terren, nelle cui vaghe sponde Tasso, Bernardo sonetto
Lieve è la aurea catena a tante offese Marino, Giovan Battista sonetto
Lieve mio peso e gioia mia dolente Cappello, Bernardo sonetto
Lilio, simil vi ha fatto il gran monarca Bentivoglio, Ercole sonetto
Lilla, qualor veggo io che il ciel si avolga Marino, Giovan Battista sonetto
Lingua, che il mio già fortunato ardore Baroncini, Giuseppe sonetto
Lingua, ché taci, ché non dici il vero Reina, Cesare sonetto
Lingua crudel, che saettasti i detti Tasso, Torquato sonetto
Lingua mortal non pote, almo mio sole Piccolomini, Ascanio sonetto
Lingua perversa e ria, che qual tra fiori Montenero, Matteo sonetto
Lione il bel ritratto di colui Contile, Luca sonetto
Lionzo qui, cui pari al dente, al corso Marino, Giovan Battista sonetto
Li più belli occhi che lucesser mai Sighibuldi, Cino (Cino da Pistoia) ballata
Liquide perle in sì nuova maniera Varchi, Benedetto sonetto
Livia legando i fiori Tasso, Torquato madrigale
Lo adorno stile e il prezioso inchiostro Venier, Marco sonetto
Lo aer non è per questi colli chiaro Varchi, Benedetto sonetto
Lo aer soave a me sempre sereno Giussani, Andrea sonetto
Lo aer turbato e la importuna pioggia Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Lo afflitto mio pensier così mi ingombra Stampa, Baldassarre sonetto
Lo almo splendor che non deriva altronde Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Lo almo splendor della vostra alma luce Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Lo altero augel che le saette a Giove Avalos, Alfonso d' sonetto
Lo altero augel che le saette a Giove Molza, Francesco Maria sonetto
Lo altiero sguardo e il bel leggiadro aspetto Barza, Giovanni Paolo sonetto
Lo alto, chiaro, immortal, vivo splendore Tomitano, Bernardino sonetto
Lo alto concetto mio (sacro Filippo) Contile, Luca canzone
Lo alto consiglio allor, che elegger volse Colonna, Vittoria sonetto
Lo alto desio che Amore alla alma porse Giussani, Andrea sonetto
Lo alto desir della bellezza vera Spinola, Maria sonetto
Lo alto destin, che ad un bel vivo sole Amalteo, Giovanni Battista sonetto
Lo alto e nobil concetto, onde a natura Casoni, Girolamo sonetto
Lo alto e novo miracol che natura Eugenico, Nicolò sonetto
Lo alto, famoso a voi sacrato tempio Di Pola, Giovanni Paolo sonetto
Lo alto fattor che con mirabil arte Pascale, Lodovico canzone
Lo alto fattor di quanto il ciel contene Bizanti, Giorgio sonetto
Lo alto, felice e raro vostro ingegno Stampa, Baldassarre sonetto
Lo alto miracol che di sè fa altera Cenci, Giacomo sonetto
Lo alto miracol, che la nostra etade Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Lo alto miracol, novo e nobil mostro Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Lo alto pensier, che a me stesso mi fura Giussani, Andrea sonetto
Lo alto signor che fra belle ombre accolse Simonetti, Angelo sonetto
Lo alto Signor, che per i casi nostri Malipiero, Girolamo sonetto
Lo alto Signor, del cui valor congionte Colonna, Vittoria sonetto
Lo alto stil vostro, Anton mio caro, è tale Caro, Annibale sonetto
Lo alto tesoro, onde cantando varca Cappello, Bernardo sonetto
Lo alto valor, che come un sole ardente Tasso, Bernardo sonetto
Lo alto vostro sapere in dotte carte Tasso, Torquato sonetto
Lo altrier chiamommi entro un bel prato Amore Contile, Luca sonetto
Lo altro ier chiamommi entro un bel prato Amore Contile, Luca sonetto
Lo amico, io dissi sempre, dopo Dio Contile, Luca sonetto
Lo amico stuol di Dio, quando alle spalle Rota, Berardino sonetto
Lo amor, che con fallacie lusingando Malipiero, Girolamo sonetto
Lo amor, che eternalmente vive e regna Malipiero, Girolamo sonetto
Lo amor con che il saggio Contile, Dio Patrizi, Francesco sonetto
Lo amor, di che io mi glorio, e in che io mi specchio Porcacchi, Tommaso sonetto
Lo amoroso venen che a poco a poco Scacciato Intronato sonetto
Lo amor, per cui di ben mia mente schiva Malipiero, Girolamo sonetto
Lo angelico tuo viso Parma, Orazio madrigale
Lo angel terren dalle dorate piume Marino, Giovan Battista sonetto