Poesie (14.806)

Risultati 6.001 - 6.100 di 14.806 totali

La fiamma, onde sì dolce Amor mi accese Marino, Giovan Battista sonetto
La folta nebbia fu che dallo Ibero Contile, Luca sonetto
La fosca notte già con le ali tese Camillo, Giulio, detto Delminio sonetto
Là fra le onde, ove scherza, ove si immerge Marino, Giovan Battista sonetto
La fresca neve, e le vermiglie rose Gradenigo, Pietro sonetto
La fronte è il ciel, quando è puro e svelato Arnigio, Bartolomeo sonetto
La gente accolta al tuo sepolcro adorno Pigoccio, Filippo sonetto
La gentil donna, che da questa figlia Ariosto, Ludovico ottava
La già vinta Germania or vincitrice Tasso, Torquato sonetto
La gioia che ebbi in baciar la mia donna Arnigio, Bartolomeo ballata
La giovinetta scorza Tasso, Torquato madrigale
La gola, e il sonno, e le oziose piume Malipiero, Girolamo sonetto
La gran beltà che vi donò amore Botrico da Reggio ballata
La gran Regina di Ostro il patrio nido Troiano, Girolamo sonetto
La greca che ad Enon tolse lo amante Borgogni, Gherardo sonetto
Lagrimando lassasti gli occhi miei Polenta, Guido Novello da ballata
Lagrime che eran fiumi e sospir quanti Venier, Domenico sonetto
Lagrime dolci, che di mezzo il foco Rota, Berardino sonetto
Lagrime dolci e voi grati sospiri Baroncini, Giuseppe madrigale
Lagrime false, se voi molli feste Terminio, Marcantonio sonetto
Lagrime mie, sì dura e salda pietra Terminio, Marcantonio sonetto
La guancia, che fu già piangendo stanca Malipiero, Girolamo sonetto
La Idra novella, che di tosco, forse Tasso, Torquato sonetto
La imagin bella, Spinola cortese Contile, Luca sonetto
La imagin vostra che negli occhi altrui Benedetti, Cola sonetto
La immortal dea che lo universo ha pieno Castellina, Giampaolo sonetto
La infinita bontà, la eterna luce Contile, Luca sonetto
La innocenzia da noi per nostro errore Colonna, Vittoria sonetto
La intensa vostra pena e il mio dolore Matraini, Chiara sonetto
La intera fede, il desiar cotanto Brocardo, Antonio sonetto
La invidia che dà menda al ciel, che gira Aretino, Pietro sonetto
La isola in cui già fu la vera imago Persicino, Lattanzio sonetto
La Italia tutta in questa tomba giace Pontevico, Silvio sonetto
La luce dei duo bei soli lucenti Contile, Luca sonetto
La luce della fiamma che mi incende Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
La magnanima e bella impresa vostra Matraini, Chiara sonetto
La man benigna, onde comparte in terra Calandra, Silvio sonetto
La man, che avvolta entro odorate spoglie Tasso, Torquato sonetto
Lambro, non pur al par di Adda e Tesino Castiglione, Francesco Abondio sonetto
La mente in questo grave incarco e frale Tasso, Torquato sonetto
La men vaga stagion che poco avanti Autore incerto canzone
La meraviglia dello oggetto amato Cenci, Giacomo sonetto
La mesta Italia omai, che il ciel si è mostro Donelli Lollio, Cesare sonetto
La mia cruda e di amor aspra nemica Macone, Raffaele sonetto
La mia dolce nemica e pianto e festa Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
La mia donna è di smalto e di gelata Besalio, Camillo sonetto
La mia fatale, aventurosa stella Martelli, Ugolino sonetto
La mia leggiadra e vaga pastorella Gradenigo, Pietro sonetto
La mia nebbia un bel vento e un puro sole Amico, Faustino sonetto
La mia povera musa al tuo cospetto Piccolomini, Ascanio sonetto
La mia tenera Iole Tasso, Torquato madrigale
La mia vaga gentil Luna terrestre Ferrari, Ognibene sonetto
La mortal piaga che il mio cor desia Nuvolone, Giulio sonetto
La morte, onde il Metauro ambe le sponde Cappello, Bernardo canzone
La muy gran voluntad, y el gran subjeto Della Croce, Marsilio sonetto
La natura compose Tasso, Torquato madrigale
La natura vi armò bella guerrera Tasso, Torquato ottava
Landi, poscia che il cielo e la natura Bernoni, Alessandro sonetto
Langue dal suo amor lunge afflitta e sola Marino, Giovan Battista sonetto
Langue Filli, ed Amor donque consente Verga, Giulio sonetto
Langue il fior di bellezza, al cui soccorso Manrique, Jorge sonetto
Langue il fior di bellezza, infermo giace Monaldi, Michele sonetto
Langue il mio ben, Amor si strugge e dole Bizanti, Giorgio sonetto
Langue il tuo cigno alle sacrate sponde Cenci, Giacomo sonetto
Langue la rosa per soverchio umore Pascale, Lodovico sonetto
Langue madonna e langue il suo bel viso Pascale, Lodovico sonetto
Langue, Padre del ciel, langue il sostegno Tasso, Bernardo sonetto
Langue Vincenzo, e seco Amor, che seco Tasso, Torquato sonetto
Languidetta beltà vinceva Amore Tasso, Torquato madrigale
Languisse, Amor, colei che in terra è un sole Bizanti, Giorgio sonetto
La nobil cetra, onde Arion primero Marino, Giovan Battista sonetto
La nobil donna che vincendo, il freno Daniello, Bernardino sonetto
La nobil donna, in cui Natura accolse Marino, Giovan Battista sonetto
La nobil pianta che le prime prove Molza, Francesco Maria sonetto
La nobil Quercia che col crine adombra Tasso, Bernardo sonetto
La nostra e di Gesù nemica gente Bembo, Pietro sonetto
La nostra e di Gesù nemica gente Clemente VII, papa sonetto
La notte che seguì dopo lo occaso Dardano, Giovanni Tommaso canzone
La notte in che io sperai dar fine al duolo Ro, Camillo da sonetto
La notte innanzi al destinato giorno Diedo, Girolamo sonetto
La nova fiamma che in voi nata sento Giussani, Andrea sonetto
La ombra superba del crudel Pelide Tasso, Torquato sonetto
La onda percossa da contrari venti Fenaroli, Girolamo sonetto
La onde fuor se ne esce il mio bel Xanto Arnigio, Bartolomeo sonetto
La opra ammiranda che formò natura Frangipane, Cornelio sonetto
La opra giungendo al vostro bel disegno Sala, Ubertino sonetto
La ora già del partir, ti assale, e preme Piccolomini, Alessandro sonetto
La orribil notte che le rose asperse Tansillo, Luigi sonetto
La orribil vista di questi aspri monti Muzio, Girolamo sonetto
La Orsa che già dalla Iapidia venne Frangipane, Cornelio sonetto
Là ove alla Mole di Adriano il piede Cenci, Giacomo sonetto
Là, ove Appennin le eccelse antiche spalle Pallantieri, Girolamo sonetto
Là ove col vago piè tranquilla e chiara Amico, Faustino sonetto
Là ove gentile ed onorata cura Guidi, Benedetto sonetto
Là ove la aurora al primo albor rosseggia Antonini, Egidio ottava
Là, ove Natura ogni sua industria pose Sala, Ubertino sonetto
Là ove più largamente empie ogni seno Varchi, Benedetto sonetto
Là, ove si varca il rapido Corone Farra, Alessandro sonetto
La pastorella mia che mi innamora Fracastoro, Girolamo madrigale
La patria tua gentil mentre tu siedi Pascale, Lodovico sonetto