Poesie (14.806)

Risultati 6.301 - 6.400 di 14.806 totali

Le antiche glorie e quel chiaro, immortale Varchi, Benedetto sonetto
Le antiche offerte al primo tempio il pondo Colonna, Vittoria sonetto
Le ardite piume, onde il mio cor si cinse Pignatelli, Ascanio sonetto
Le arme e gli scettri imperiosi e gli ostri Tasso, Torquato sonetto
Le arme e il duce cantai, che per pietate Tasso, Torquato sonetto
Le armi, portate, a cui somiglia il tuono Tasso, Torquato madrigale
Le armi tue strali son, perché le offese Pignatelli, Ascanio sonetto
Le aspre cure di amor, gli aspri martiri Quistri, Filomeno sonetto
Le aspre doglie di amor, gli alti tormenti Castiglione, Francesco Abondio sonetto
Le belle chiome amate Manfredi, Muzio madrigale
Le bionde chiome, ove anco intrica e prende Della Casa, Giovanni sonetto
Le braccia aprendo in croce, e le alme, e pure Colonna, Vittoria sonetto
Le caste Muse con le sante leggi Castellani, Tommaso sonetto
Le chiare stelle, a cui il mio cor si diede Mantegazza, Francesco sonetto
Le chiome di or, che sparse alla dolce ora Muzio, Girolamo sonetto
Le chiome di or, che tante volte han date Tasso, Bernardo sonetto
Le crude piaghe della afflitta Siena Tolomei, Claudio sonetto
Le culte rime, che nel sacro monte Cenci, Giacomo sonetto
Leda, Europa, Calisto, Danae ed Io Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Le desviate rime, onde il mio core Della Valle, Giovanni Maria canzone
Le dolci rime, Amor, che, tua mercede Martelli, Lodovico sonetto
Le dolci rime di amor che io solia Alighieri, Dante canzone
Le dolci rime e le onorate carte Cappello, Bernardo sonetto
Le dolci rime mie calde e infiammate Troiano, Girolamo sonetto
Le dotte rime, onde sì adorno vive Giovio, Alessandro sonetto
Le due lucenti stelle Gradenigo, Pietro madrigale
Le eccelse imprese e gli immortal trofei Di Costanzo, Angelo sonetto
Le erbette e i fiori ardea dallo alto cielo Arnigio, Bartolomeo sestina
Le faci estinte e le saette di oro Bossi, Girolamo sonetto
Le faville che ancor della aspra, antica Mercante, Pietro sonetto
Le faville di Amor già fiamma viva Selva, Crisippo sonetto
Le fresche guance e il bel sembiante umile Vittoria Farnese, duchessa d'Urbino sonetto
Le fresche guance e il bel sembiante umile Molza, Francesco Maria sonetto
Lega la benda negra Camillo, Giulio, detto Delminio canzone
Le gemme, i marmi e gli alabastri egregi Pace, Pompeo sonetto
Legge non devria aver qui loco o patto Alberti, Cesare sonetto
Leggiadra Donna, per cui stanco fora Visconti, Carlo sonetto
Leggiadra ninfa, che del freddo cielo Caracciolo, Giulio Cesare sonetto
Leggiadra rete aveva ordito Amore Molza, Francesco Maria sonetto
Leggiadra rondinellla, che cantando Balbi, Giovanni Giacomo sonetto
Leggiadre donne, che quella bellezza Navagero, Andrea ballata
Leggiadre ninfe, che diporto avete Veggio, Francesco sonetto
Leggiadre ninfe, cui le trecce bionde Malvasia, Alessandro sonetto
Leggiadri spirti, che ove Amor vi invita Dardano, Giovanni Tommaso sonetto
Leggiadro Capriol, che intorno al colle Arnigio, Bartolomeo sonetto
Leggiadro seggio, ove talor posarsi Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino sonetto
Leghi vezzoso Amore in sì gioconda Pignatelli, Ascanio sonetto
Le guance, ohimè, son queste, che di foco Corso, Rinaldo sonetto
Le imagini, che qui si veggono ora, Bobali, Savino ottava
Le incolte piagge e le orride montagne Corfino, Lodovico sonetto
Le ire, le asprezze e le gelate voglie Bentivoglio, Ercole ottava
Le lacrime e i sospir vostri, onde tanto Tomitano, Bernardino sonetto
Le lagrime e i sospiri hanno pur tregua Domenichi, Ludovico sonetto
Lelio, ad arder di amor puro gentile Marino, Giovan Battista sonetto
Lelio, alto core e peregrino ingegno Varchi, Benedetto sonetto
Lelio gentile, in cui lampeggia e luce Piccolomini, Ascanio sonetto
Lelio, io non so veder perché, né come Varchi, Benedetto sonetto
Lelio, qualunque Fato o Parca innaspe Varchi, Benedetto sonetto
Lelio, qui dove il sole Tasso, Bernardo ode
Le lodi ai merti miei tanto ineguali Di Costanzo, Angelo sonetto
Le man, che ricche di sì chiare prede Pignatelli, Ascanio sonetto
Le mani eburnee, il bel candido seno Piccolomini, Ascanio ottava
Le mie care, dilette e fide spoglie Monte, Panfilo sonetto
Le mie rime di assenzio sol cosperse Marzio, Alessandro sonetto
Le nostre colpe han mosso il tuo furore Colonna, Vittoria sonetto
Le notti e i giorni e sian pur lunghi quanto Corso, Antonio Giacomo sonetto
Lenzo, perché io in loco alpestro ed ermo Varchi, Benedetto sonetto
Lenzo, voi dite il ver, se tali e tante Varchi, Benedetto sonetto
Le ombre agli amati corpi ognora intorno Querenghi, Antonio sonetto
Leon, che dolce ai bronzi e dolce ai marmi Vivaldi, Michelangelo sonetto
Le onde che io verso in ampio mar di pianto Pignatelli, Ascanio sonetto
Le onde dello empio mar in fragil legno Gradenigo, Pietro sestina
Leon, se al vostro ispano, anglico rege Varchi, Benedetto sonetto
Leon, tal volta ripensando a quella Orsini, Pierfrancesco, detto Vicino sonetto
Leopardi, che a gran salti a luogo santo Arnigio, Bartolomeo sonetto
Le opre belle, Signor, lo alto valore Gradenigo, Pietro sonetto
Le opre del terzo e glorioso polo Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Le opre divine, e il glorioso impero Colonna, Vittoria sonetto
Le ore fuggendo vanno e tu, mio core Nuvolone, Giulio sonetto
Le ore infelici, e corte Guastavini, Giulio settenari ed endecasillabi liberamente rimati
Le orme seguendo del tuo sacro ingegno Tasso, Bernardo sonetto
Le penne si stemprar, squarciarsi i fogli Aretino, Pietro sonetto
Le perle, lo oro sì forbito e terso Tasso, Bernardo sonetto
Le pietose cagion, che i bei cristalli Missaglia, Marco Antonio sonetto
Le pietre sparse che il soave canto Merlo, Giorgio sonetto
Le piramidi, gli archi, i mausolei [a] Tasso, Bernardo sonetto
Le piramidi, gli archi, i mausolei [b] Tasso, Bernardo sonetto
Le più belle citelle del contado Guarini, Battista madrigale
Le più belle sembianze Merlo, Giorgio ballata
Le prime nevi e i gigli ancor non colti Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Le profonde caverne Susio, Giovanni Battista canzone
Le reti di oro, e le facelle, e l’armi Santini, Stefano sonetto
LE sacre frondi d'immortali allori Riva, Giorgio sonetto
Le sacre leggi udiva in alti carmi Tasso, Torquato sonetto
Le spanse braza sopra il duro legno Borro, Gasparino sonetto
Le spezzate catene e i rotti nodi Coletta, Pasquale sonetto
Le stelle, e il cielo, e gli elementi a prova Malipiero, Girolamo sonetto
Le superbe ricchezze instabil sorte Terminio, Marcantonio sonetto
Le tante opre divine e il sacro impero Colonna, Vittoria sonetto
Le trecce, che ambra ed or vincon di assai Marino, Giovan Battista sonetto