Poesie (14.806)

Risultati 7.201 - 7.300 di 14.806 totali

Mille ardenti sospir la aria infiammaro Cappello, Bernardo sonetto
Mille beate palme e mille allori Santacroce, Giovanni Donato sonetto
Mille di chiari onor, ardenti lumi Susio, Giovanni Battista sestina
Mille duri pensier pur nel cor mova Medici, Lorenzo de', il Magnifico sonetto
Mille fiate al desir vostro il giorno Scacciato Intronato sonetto
Mille fiate alla dorata cote Zaffiri, Filippo sonetto
Mille fiate, Amor, volgo il pensiero Barignano, Pietro canzone
Mille fiate ho ricercato e mille Arnigio, Bartolomeo sonetto
Mille fiate il mio Signor benigno Rabbia, Fioravante sonetto
Mille fiate ognor con gli occhi attorno Bobali, Savino sonetto
Mille indegni odiosi impedimenti Contile, Luca sonetto
Mille lumi di onor lucidi e chiari Tasso, Bernardo sonetto
Mille piagge in un punto e mille rivi Malipiero, Girolamo sonetto
Mille strali aventati avea già Morte Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Mille vaghezze entro un bel volto accoglie Pignatelli, Ascanio sonetto
Mille volte sin qui, gentil Giamagno, Bobali, Savino capitolo in terza rima
Mincio, che con più braccia stringi intorno Gonzaga, Luigi, detto Rodomonte sonetto
Minetta, in guisa di sacrato altare Tasso, Torquato sonetto
Minetta, non fu questo uscir di vita Tasso, Torquato sonetto
Ministra al falso dio, la Aquila impura Di Costanzo, Angelo sonetto
Miracoli di Amor, in due mi vissi Caro, Annibale sonetto
Miracol novo a chi sua fama intende Buonagente, Annibale sonetto
Mira con gli occhi e si dibatte assisa Reveslate, Francesco sonetto
Mira, cor mio, questa ampia, alta cittate Speroni, Sperone endecasillabi sciolti
Mira devotamente, alma pentita Tasso, Torquato canzone
Mira, Fulvio, quel sol di nuovo apparso Tasso, Torquato sonetto
Mira gli Arabi odori Pigoccio, Filippo madrigale
Mira il ciel, come ne apre, or che si imbruna Marino, Giovan Battista sonetto
Mira lo alto principio, onde deriva Colonna, Vittoria sonetto
Mirando Apollo dal Leucadio colle Pascale, Lodovico sonetto
Mirando il sol, che in croce il Re sereno Malipiero, Girolamo sonetto
Mirando le bellezze vostre oneste Tolomei, Claudio sonetto
Mirando nelle idee chiare e divine Ragazzoni, Vettore sonetto
Mirando, un giorno, in quei begli occhi fiso Brembati, Giovanni Battista sonetto
Mira, Padre del ciel, come si sface Cappello, Bernardo sonetto
Mira quel colle o stanco mio cor vago Malipiero, Girolamo sonetto
Mirar due meste luci in dentro ascose Tasso, Torquato sonetto
Mirar non so se non vostra bellezza Britonio, Girolamo sonetto
Mirar tra i vostri pianti occhi sapeste Marino, Giovan Battista sonetto
Mira, Signor, dal balcon tuo soprano Piccolomini, Alessandro sonetto
Mira, superno Re, quanto oltraggiosa Cappello, Bernardo sonetto
Mirate ai piè di quel bel colle ameno Ferrari, Ognibene sonetto
Mirate dal gran tronco, occhi miei lassi Marino, Giovan Battista sonetto
Miravano dal ciel gli angeli intenti Tolomei, Claudio sonetto
Miri il vostro pensiero alle belle orme Contile, Luca sonetto
Miri la Europa e il mar che in lei risuona Tasso, Torquato sonetto
Mirisi pur il sol, le stelle e il cielo Conti, Antonio Maria sonetto
Mi risuonano ancora nella mente Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Miri vinta spiegar chiari e famosi Pignatelli, Ascanio sonetto
Miser, che far debbo io? Poiché mi avveggio Troiano, Girolamo sonetto
Miser, che fia di me, se la mia luce Gandolfo, Sebastiano madrigale
Miseri noi, a che por sì gran cura Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Misero, afflitto cor, poiché ti spoglia Terminio, Marcantonio sonetto
Misero Alceo, del caro albergo fore Marino, Giovan Battista sonetto
Misero, che agghiacciando avampo e ardo Stampa, Baldassarre sonetto
Misero, che far debbo? Oggi ha il terzo anno Venier, Domenico sonetto
Misero ingrato al gran padre, e pergiuro Del Bene, Giovanni sonetto
Misero i' piango il mio angoscioso stato Stecchini, Marco sonetto
Misero me, che io non ritrovo scampo Domenichi, Ludovico sonetto
Misero me, come del più felice Bobali, Savino sonetto
Misero me, da qual tanto furore Terminio, Marcantonio sonetto
Misero Orfeo, che piange e che sospira Pignatelli, Ascanio sonetto
Misurata allegrezza al cor non venne Barignano, Pietro ballata
Misurator dei gran celesti campi Tasso, Torquato sonetto
Moccia, che del più forte e del più saggio Contile, Luca sonetto
Molin, mi par che solo Carlo intende Beaziano, Agostino sonetto
Molino, al suon dei cui canori accenti Tasso, Bernardo sonetto
Molin, se io pur trovassi alcun riparo Cappello, Bernardo sonetto
Molin, tu che a dì nostri al ben rivolto Venier, Domenico sonetto
Molti e molti anni ha già rivolto il cielo Malipiero, Girolamo sonetto
Molti gravi sospiri in debol core Gonzaga, Cesare sonetto
Molto, Settentrïon, süave vieni Cei, Francesco sonetto
Molza beato, a cui lo alto motore Lottini, Giovanni Francesco sonetto
Molza, che al ciel questa altra tua Beatrice Colonna, Vittoria sonetto
Molza, che fa la donna tua, che tanto Bembo, Pietro sonetto
Molza, che in carte eternamente vive Caro, Annibale sonetto
Molza, è pur ver che queste valli apriche Capilupi, Lelio sonetto
Molza, il cui nome con sì chiara tromba Barbati, Petronio sonetto
Molza, io svolto da quel che oppresso tanto Beaziano, Agostino sonetto
Molza, Molza non più, ma lievi spirti Volpe, Giovanni Antonio sonetto
Molza, quel vero e glorioso onore Medici, Ippolito de', cardinale sonetto
Molza, sei morto, e i bei vestigi santi Della Valle, Giovanni Maria sonetto
Molza, se in voi non dorme Allegretti, Antonio canzone
Monaldi, che vuol dir che ognor ti veggio Bobali, Savino sonetto
Monaldi, vi farò ridere alquanto, Bobali, Savino sonetto
Mondella, con sì mondo e puro stile Mantova, Domenico sonetto
Mondella mio, che le delizie molli Arnigio, Bartolomeo sonetto
Mondo, sai tu perché il largo e pio Aretino, Pietro sonetto
Montan pastor di queste piagge amene Pocopagni, Francesco sonetto
Monte, che sovra i sette colli sorgi Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Mopso, dimmi, nascendo Cinzia e Nisa Gaggi, Antonio sonetto
Mopso, non pianger più, pon freno al duolo Malvasia, Cesare sonetto
Mopso, se il cor della tua Nisa bella Gaggi, Antonio sonetto
Morendo la mia donna, il suo tesoro Piccolomini, Ascanio madrigale
Morio la morte allor che si diè morte Biolchi, Carlo sonetto
Moristi, ape ingegnosa Navazzotti, Orazio madrigale
Morì Virgilio in grembo alle sirene Tasso, Torquato sonetto
Morloppin mio, tu per giovare a questa Tasso, Bernardo sonetto
Morosina amorosa Tasso, Torquato madrigale
Morso al forte destrier si può ben porre Malipiero, Girolamo sonetto