Ninfa, che in questa oscura grotta ascosa |
Della Torre, Giovanni Battista |
sonetto |
Ninfa del Tebro altero, onde ei si è mostro |
Piccolomini, Ascanio |
ottava |
Ninfe, a cui di Elicona il puro fonte |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Ninfe amorose e belle |
Grillo, Angelo |
canzonetta |
Ninfe, che al suon della sampogna mia |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Ninfe, che di odorate acque lucenti |
Ferretti, Giovanni |
sonetto |
Ninfe, che ignude il petto e sparse i biondi |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Ninfe, che in questi chiari alti cristalli |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Ninfe, che i verdi colli e le acque vive |
Muzzarelli, Giovanni |
sonetto |
Ninfe, che nei fioriti erbosi fondi |
Amico, Faustino |
sonetto |
Ninfe, che questi ameni, aprici colli |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Ninfe del mar che con soave errore |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Ninfe gentil, che nel famoso Ibero |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Ninfe leggiadre, o se altro umido nume |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Ninfe, voi che del Tebro alle onde amate |
Gandolfo, Sebastiano |
sonetto |
Niobe son, legga mia sorte dura |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
ottava |
Nobil, chiaro, gentil sangue reale |
Dirceo, Vincenzo |
sonetto |
Nobile alma gentile, oh che splendori |
Camilli, Camillo |
sonetto |
Nobile invidia, che orna allor, che tinge |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Nobile Italia, chi mai non ti vide |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Nobile sdegno, che nel cor mi entrasti |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Nobile sposa del famoso figlio |
Brembati, Giovanni Battista |
sonetto |
Nobil fiamma di Amor, casta sirena |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Nobil figlia di Apollo, amata e cara |
Giustinian, Orsatto |
sonetto |
Nobil guerrier, che spada e lancia prendi |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Nobil pianta di Amor, felice lauro |
Magnani, Cornelio |
sonetto |
Nobil porto del mondo e di fortuna |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Nobil tesoro mio, che Amor mi diede, |
Bobali, Savino |
sonetto |
Noce frondosa, che le braccia stendi |
Corfino, Lodovico |
sonetto |
No, che io no il dissi mai, donna gradita |
Venier, Domenico |
sonetto |
Nodi, ad arte negletti, di ambra e di oro |
Autore incerto |
sonetto |
Nodo gentil, che in mezzo a sante stelle |
Tolomei, Claudio |
sonetto |
Nodrir false menzogne |
Sali, Valerio |
madrigale |
Noi che ad ognor le voglie abbiamo ardenti |
Persicino, Lattanzio |
sonetto |
No il morir, non lo inferno |
Galeota, Mario |
canzone |
Noi veggiam ben come le forze umane |
Contile, Luca |
sonetto |
Non a bel caso, a sommo studio impresse |
Aretino, Pietro |
sonetto |
Non allor, quando la amorosa stella |
Serone, Giovanni Antonio |
sonetto |
Non aperse il ciel mai pur solo un giorno |
Cappello, Bernardo |
sestina |
Non apre questa mia novella Aurora |
Cappello, Bernardo |
ballata |
Non arse, alse, sudò mai tanto Giove |
Persicino, Lattanzio |
sonetto |
Non attende da me più lieto canto |
Pellegrini, Caterina |
sonetto |
Non auro, aut pario, constructum hoc marmore templum |
Bona, Giovanni |
distico elegiaco |
Non avea bene ancor la bianca aurora |
Muzio, Girolamo |
endecasillabi sciolti |
Non basta al dolor mio di un uom la etate |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
ottava |
Non basta Andrea, che al nostro stato umano |
Piccolomini, Alessandro |
sonetto |
Non basta che io sostegna il grave peso |
Faita, Camillo |
sonetto |
Non bastava con atti iniqui e crudi |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Non bisogna la morte |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Non cadis adversis, nec tolleris una secundis |
Muzio, Andrea |
distico elegiaco |
Non Calpe, Abila, Atlante e il Pireneo |
Pontevico, Silvio |
sonetto |
Non cantò mai di Laura o di Beatrice |
Caramici, Marcantonio |
sonetto |
Non cesserò di alzar le grida al cielo |
Arnigio, Bartolomeo |
endecasillabi sciolti |
Non ché uscito mi sia gia |
Bobali, Savino |
sonetto |
Non chi par fusse al mago Zoroastro |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Non come la aura, che le chiome crespe |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non con erbe terrene, eterna Luce |
Caracciolo, Giulio Cesare |
sonetto |
Non con lo stil giamai pittori egregi |
Stecchini, Marco |
sonetto |
Non con più van pensier prender con rete |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Non con tanta ira sparse il fiero Erode |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Non così bella mai per la onda egea |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Non così dolci son le aure odorate |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Non così vaga fuor dello oriente |
Nevizzano, Francesco |
sonetto |
Non creder, donna, che il mio tristo core |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Non credete voi, Pin ,che entro il mio core |
Arena, Giovanni Tommaso d' |
sonetto |
Non credo, occhi, giamai, veder quel giorno |
Nannini, Remigio |
sonetto |
Non curando di Amor turbai la fonte |
Reina, Cesare |
sonetto |
Non dalla alpe lontan siede un bel colle |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Non dallo ispano Ibero allo indo Idaspe |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non dee temer del mondo affanni, o guerra |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Non deiecta semel Consalvo Gallica signa |
Beaziano, Agostino |
distico elegiaco |
Non del vago Meandro o del Cefiso |
Borgogni, Gherardo |
sonetto |
Non dentro alle alte e ben guardate mura |
Magno, Celio |
sonetto |
Non dè partir con fame |
Barignano, Pietro |
madrigale |
Non desiò il figliuol cotanto Egeo |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Non di alabastro, ovver di gemme e di oro |
Saraceno, Fabrizio |
sonetto |
Non di atra e tempestosa onda marina |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non di candidi marmi, o parii, o toschi |
Benalio, Jacopo Antonio |
sonetto |
Non di Dedalo umana arte lo adorno |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Non diede a chi ama il ciel mai don più rari |
Boselli, Giovanni Francesco |
canzone |
Non di lieto soggiorno né di amata |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Non dimostrò giamai il lieto Aprile |
Baselli, Giovanni Battista |
sonetto |
Non dirò già che non dovete, o Guoro |
Lucio, Annibale |
sonetto |
Non di tanti color fiorito Aprile |
Castiglione, Francesco Abondio |
sonetto |
Non di Tizio lo cor lacero e roso |
Martinengo, Giulio |
sonetto |
Non dovete dolervi |
Beaziano, Agostino |
ballata |
Non è beltà, né fu giammai, né fia |
Rota, Berardino |
sonetto |
Non è che io creda uom che pensasse mai |
Anguillara, Giovanni Andrea dell' |
sonetto |
Non è cor duro tanto |
Grillo, Angelo |
madrigale |
Non è cor duro tanto |
Molza, Tarquinia |
madrigale |
Non è da roco, informe augel di valle |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Non è di Arabia peregrina pianta |
Tasso, Torquato |
ballata |
Non è di esca mortal quel dolce ardore |
Rota, Berardino |
sonetto |
Non è fra queste selve arbor né fronda |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Non ego divitias regum, non anxius opto |
Beaziano, Agostino |
distico elegiaco |
Non è, lasso, martire |
Spira, Fortunio |
ballata |
Non è mai duol sì grave, che col tempo |
Gandolfo, Sebastiano |
sestina |
Non è Massimian la gloria vostra |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Non è men del più bello angelo in cielo |
Venier, Domenico |
sonetto |
Non è, né fia giamai la fiamma spenta |
Cappello, Bernardo |
sonetto |