Poesie (14.806)

Risultati 7.401 - 7.500 di 14.806 totali

Né cosa cheggio che il dolor mio tempre Cappello, Bernardo sonetto
Né così bello il sol giamai levarsi Malipiero, Girolamo sonetto
Né degna più, né più pregiata cosa Del Pero, Giovanni Giacomo ottava
Né di aure fresche il mormorar tra fronde Capilupi, Lelio sonetto
Né di erta riva fiume alto e corrente Selva, Crisippo sonetto
Né di feconda conca in ricco mare Tasso, Torquato sonetto
Né di lettere o di arme ampie memorie Cappello, Bernardo sonetto
Né di più onesto e più cortese affetto Federici, Ludovico sonetto
Né di più preziose pietre e belle Carrara, Michele sonetto
Né di selvaggio cuor feroce sdegno Gesualdo, Giovanni Andrea sonetto
Né dolce umor che nobil canna asconde Tasso, Torquato madrigale
Né dove il Mincio il bel paese intorno Pusterla, Giovanni Francesco sonetto
Né dove meno il Sol caldo et ardente Tasso, Bernardo sonetto
Né fia che il tempo vostra gloria ammante Cataneo, Prospero sonetto
Né foco acceso mai, né stretto laccio Amico, Faustino sonetto
Negar non posso o mio fido conforto Colonna, Vittoria sonetto
Né giglio posto ad un bel rio vicino Molza, Francesco Maria sonetto
Negli animi celesti, adunque, sparsi Ferretti, Giovanni sonetto
Negli anni acerbi tuoi purpurea rosa Tasso, Torquato sonetto
Negro era intorno, e in bianche falde il cielo Tasso, Torquato sonetto
Negro velo il bel crin sparso e negletto Tasso, Bernardo sonetto
Né ha la Arabia i suoi più cari odori Martelli, Ugolino sonetto
Nei bei costumi vostri, Alfonso invitto Contile, Luca sonetto
Nei bei vostri occhi, donna, qualor nega Agrippa, Giovanni Battista sonetto
Nei gran tempi sublimi illustri e chiari Piccolomini, Alessandro sonetto
Né il Bembo o il Buonaruoti o Raffaello Passeri, Marcantonio, detto il Genova sonetto
Né il bianco augel che in grembo a Leda giacque Venier, Domenico sonetto
Né il mar potrà giamai, né lontananza Bentivoglio, Ercole sonetto
Né in così puro e semplicetto core Ugoni, Giovanni Andrea sonetto
Né in formar bella notte unqua colori Tasso, Torquato sonetto
Né in sì soavi o in sì leggiadri versi Cappello, Bernardo sonetto
Nei primi incontri della bella vista Matraini, Chiara madrigale
Nei suoi spazii la notte accolto avea Arnigio, Bartolomeo sonetto
Nei vostri dolci baci Tasso, Torquato madrigale
Né la alba mai, poi che il suo strazio rio Della Casa, Giovanni sonetto
Né la madre, onde nacque il picciol dio Venier, Domenico sonetto
Né la pianta gentil, che in riva alle acque Tasso, Torquato sonetto
Ne la stagion, che il bel tempo rimena Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima
Nel bel cristal di un Fonte, agli occhi miei Casoni, Girolamo madrigale
Nel bel giardin del più leggiadro viso Cenci, Giacomo sonetto
Nel bel seren tra le minori stelle Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Nel bel sol che dagli occhi vostri move Amalteo, Giovanni Battista sonetto
Nel bel tempio di onor, che hanno i più chiari Marmitta, Giacomo sonetto
Nel campo della vita aspra contesa Tasso, Torquato sonetto
Nel core afflitto sì gran doglia porto Rinieri, Angelo madrigale
Nel discovrir così bramata imago Nuti, Giulio sonetto
Nel dolce nodo ove ogni bene imparo Gallerani, Facio sonetto
Nel dolce seno della bella Clori Tasso, Torquato madrigale
Nel dolce tempo, alla stagion novella Cappello, Bernardo sonetto
Nel dolce tempo che la vaga Aurora Arrivabene, Giovanni Francesco canzone
Nel duro assalto, ove feroce e franco Della Casa, Giovanni sonetto
Nel duro esiglio ove ne addusse il fero Fiamma, Gabriele capitolo in terza rima
Nel duro sen delle noiose piume Guarini, Battista sonetto
Né legno, che di venti impeto porte Cenci, Giacomo sonetto
Nel fiammeggiar della vermiglia aurora Collalto, Vinciguerra sonetto
Nel grande Egeo, con disarmato legno Guglia, Francesco Maria sonetto
Nel gran teatro, ove la umana vita Tasso, Torquato sonetto
Nel grembo accolti della notte oscura Pignatelli, Ascanio sonetto
Nella alta cima, dove la infinita Colonna, Vittoria sonetto
Nella alta eterna rota il piè fermasti Colonna, Vittoria sonetto
Nella città che tra Panaro e Secchia Matelica, Giovanni Battista da sonetto
Nella contesa che ebbe la inventrice Arnigio, Bartolomeo sonetto
Nella età al bel desio sì pigra e lenta Beaziano, Agostino sonetto
Nella età dove più trastulla e gioca Contile, Luca canzone
Nella età sua più bella e più fiorita Malipiero, Girolamo sonetto
Nella fredda stagion, che il mondo agghiaccia Tasso, Torquato sonetto
Nella mia afflitta e travagliata mente Farra, Alessandro sonetto
Nella mia donna a cui gran pregio danno Goselini, Giuliano sonetto
Nella odorata parte onde esce il giorno Mantova, Domenico sonetto
Nella ora che le piagge irato fiede Domenichi, Ludovico sonetto
Nella più verde e più beata riva Mirteo, Pietro sonetto
Nella più verde mia fiorita etade Gradenigo, Pietro canzone
Nella prima stagion ride la terra Sala, Ubertino sestina
Nella queta stagion del dolce oblio Rucellai, Cosimo canzone
Nella secreta e più profonda parte Gambara, Veronica sonetto
Nella settima idea, per cui dovea Mantaco, Settimia di sonetto
Nella settima idea, per cui dovea Molza, Francesco Maria sonetto
Nella somma beltà del vostro viso Antignano, Vincenzo sonetto
Nella stagion che fanno il ciel adorno Mocenigo, Giacomo sonetto
Nella stagion che il giovanile affetto Muzio, Girolamo sonetto
Nella stagion che il sol più breve la ombra Pontevico, Silvio canzone
Nella stagion che in ciel si aggira il Sole Pascale, Lodovico sonetto
Nella stagion, che più la alma si estolle Cavriuolo, Alfonso sonetto
Nella stagion, che più sdegnoso il cielo Santini, Stefano canzone
Nella stagion che si riveste lo anno Pascale, Lodovico sonetto
Nella stagion che sotto il mar di Atlante Binaschi, Giovanni Filippo canzone
Nella strada del cielo, eterno Duce Giustinian, Orsatto sonetto
Nella tua fronte, o mia verace fenice Di Costanzo, Angelo sonetto
Nella tua patria i peregrini marmi Tasso, Torquato sonetto
Nelle altissime idee dello intelletto Campollonio, Pietro ottava
Nelle amare e fredde onde, onde si bagna Capilupi, Lelio ballata
Nelle chiare acque dello altero rivo Trincheri, Giovanni Battista sonetto
Nelle opre tue vince se stessa la Arte Autore incerto sonetto
Nelle scole di Amor, Barbara siede Tasso, Torquato sonetto
Nelle tenebre errai molti anni in terra Faita, Camillo sestina
Nel lieve assalto, in cui codardo e infermo Fiamma, Gabriele sonetto
Nello abisso del cor, che non intende Barignano, Pietro sonetto
Nello afflitto mio core ho foco tanto Rinieri, Angelo madrigale
Nello apparir del giorno Molza, Francesco Maria canzone
Nello apparir del giorno Pignatelli, Ascanio canzone