Roma, onde sette colli e cento tempi |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Roma, ove mai non dimostraro invano |
Tasso, Torquato |
sonetto |
ROMA, questa diritta e piana via |
Speroni, Sperone |
sonetto |
Roma, se di alma Iddio così perfetta |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Roma serrò già con gli armati figli |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Roma superba pompa e fero scempio |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Rompa Amor lo arco e la faretra versi |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Rompa e disperga il ciel la indegna rete |
Magno, Celio |
sonetto |
Rompa giusto voler il duro ghiaccio |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Rompa il mondo nel pianto, ma non tenti |
Diedo, Girolamo |
sonetto |
Rompe ogni alta colonna, e verde lauro |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Rompete, oh sacre Muse, il duro smalto |
Gherardini, Giovanni Filippo |
sonetto |
Romulei colles, atque addita collibus arva |
Beaziano, Agostino |
distico elegiaco |
Rosa eccellente, verdegiante e bella |
Borro, Gasparino |
sonetto |
Rosa gentil, se con lo odor che spiri |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Rose, che la arte invidiosa ammira |
Guarini, Battista |
sonetto |
Rose di April, biade di state, di Agosto racemi |
Atanagi, Dionigi |
distici elegiaci |
Rose vermiglie in bianca e pura falda |
Bonifacio, Dragonetto |
sonetto |
Rota, che di tua saggia e nobil mente |
Flaminio, Alessandro |
sonetto |
Rota, che in vece di cavalli e di armi |
Ammirato, Scipione |
sonetto |
Rota, di cui lo stil raro e gentile |
Carafa, Antonio |
sonetto |
Rota, e non fu giamai sdruscita nave |
Pepe, Sertorio |
sonetto |
Rota gentile, alla cui dotta fronte |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Rota, io mi son ben caro, or che io son anco |
Caro, Annibale |
sonetto |
Rota, natio rigor di fera alpestra |
Serone, Giovanni Antonio |
sonetto |
Rota, poiché la rota di Fortuna |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Rota, se del tuo ricco e bel lavoro |
Magno, Celio |
sonetto |
Rotta e caduta in terra è quella spene |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Rotta è la alta colonna, alto sostegno |
Venier, Domenico |
sonetto |
Rotta la benda, e lo arco, e lo aureo strale |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Rotta la dolce ed onorata lira |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Rotte già le onde dalle ardenti rote |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Rotti i cari legami e spento il foco |
Capilupi, Lelio |
sestina |
Rotti sono di Amor gli strali e lo arco |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Rotto è lo arco di Amor, ciascun suo strale |
Codebò, Cristoforo |
sonetto |
Rotto già quasi il laccio che mi tenne |
Missaglia, Marco Antonio |
sonetto |
Rozza mia man, che dolcemente vai |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Rubar mi sento in voi, donna, la vita |
Barignano, Pietro |
sonetto |
Rubella, gelosia di ogni mia spene |
Amalteo, Giovanni Battista |
sonetto |
Ruberto, a piè del colle, ove si vede |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Rugiadose dolcezze in matutini |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |
Rugier, che fai in solitaria parte |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Ruppi i metalli, i marmi e i sacri templi |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Ruscelli, onde sì largo e chiaro fiume |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Ruscelli, quei che oltre la meta alzaro |
Corso, Antonio Giacomo |
sonetto |
Ruscel, non pur ruscel, ma sacro fiume |
Goselini, Giuliano |
sonetto |
Ruscel, se in voi novo Parnaso sorge |
Corso, Antonio Giacomo |
sonetto |
Sabina, in cui si onora il nome prisco |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Sabio Ruscel, que a tan alta diosa |
Brembati, Giovanni Battista |
sonetto |
Sacra augel immortale, la cui morte |
Contile, Luca |
sonetto |
Sacra, celeste ed alta poesia |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Sacra, degna di onor, notte, che porte |
Binaschi, Giovanni Filippo |
sonetto |
Sacra e mirabil onda |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Sacra Giunone, se i volgari Amori |
Morra, Isabella di |
sonetto |
Sacra luce del mondo, eterna Aurora |
Filareto, Apollonio |
sonetto |
Sacra pietra del sacro, eterno impero |
Caracciolo, Giulio Cesare |
sonetto |
Sacra ruina che il gran cerchio giri |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Sacrate piume di che impenna amore |
Leonardi, Alessandro |
sonetto |
Sacrati orrori, ove la folta chioma |
Veniero, Maffeo |
canzone |
Sacrato Imperador, non vedi come |
Avalos, Alfonso d' |
sonetto |
Sacrato, o tender faccia umide reti |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Sacrato, peso non portò sì degno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Sacre Muse celesti, al cui bel monte |
Amico, Faustino |
sonetto |
Sacre, onorate e gloriose mura |
Manetti, Latino Giovenale de' |
sonetto |
Sacre reliquie, che sì poca fossa |
Betussi, Giuseppe |
sonetto |
Sacre sorelle, che di intorno al monte |
Trissino, Giovanni Giorgio |
sonetto |
Sacre sorelle, che il bel colle e il fonte |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Sacri dei, che in virtù di erbe e di incanti |
Spica, Tommaso |
sonetto |
Sacri intelletti, a cui da Giove è dato |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Sacri intelletti, ai quai da Febo è dato |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Sacri lumi del ciel, che governate |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Sacri pastor, perché alla vostra cura |
Molza, Francesco Maria |
canzone |
Sacri pastor, perché alla vostra cura |
Leone X, papa |
canzone |
Sacri, superbi, aventurosi e cari |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Sacro a Febo, ad Amor cigno sublime |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Sacro arboscel, che dal natio terreno |
Bonifacio, Dragonetto |
sonetto |
Sacro arbuscel, che il glorioso nome |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Sacro augusto pastor, che dall'errante |
Scaino, Gioachino |
canzone |
Sacro di Giove augel, che irato scendi |
Daniello, Bernardino |
sonetto |
Sacro di Giove augel, che irato scendi |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Sacro intelletto, altero e chiaro onore |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Sacro intelletto, del divino amore |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Sacro invitto signor, cui sì ben dato |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Sacro Leon, quel che di noi vedemo |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Sacro Liceo, se al volgo, a Lete, a morte |
Negro, Giovan Pietro |
sonetto |
Sacro minisitro alle tue glorie eletto |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Sacro mio sol, per cui molti anni pria |
Pace, Pompeo |
sonetto |
Sacro Mugnon, che giù per queste valli |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Sacrò nello oriente il re di Pella |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Sacro Pastor che con benigne leggi |
Rabbia, Fioravante |
sonetto |
Sacro Pastor che guardi, ovunque alberga |
Parma, Orazio |
sonetto |
Sacro Pastor, che intorno ai fonti e ai rivi |
Contile, Luca |
sonetto |
Sacro pastor, che la tua greggia umile |
Aragona, Tullia d' |
sonetto |
Sacro, santo, celeste, immortal sole |
Giraldi Cinzio, Giovanni Battista |
sonetto |
Sacro, santo pastor, cui la sua greggia |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Sacro, santo pastor dello universo |
Faitani, Giovanni Matteo |
canzone |
Sacro santo Signore |
Gardelino, Antonio |
madrigale |
Sacrosanto splendor, luce feconda |
Del Bene, Giovanni |
sonetto |
Sacro Signor, che da superni giri |
Rainerio, Antonio Francesco |
canzone |
Sacro signor, che del celeste chiostro |
Troiano, Girolamo |
sonetto |