Rara bellezza ed immortal virtute |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Rara coppia gentil, che in tele e in carte |
Barbarito, Pompeo |
sonetto |
Rara donna, anzi sola appo coloro |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Raro spirto, che di una in altra gente |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Raro tesor, per cui suoi primi onori |
Rangone, Giulio |
sonetto |
Rassembra agli occhi miei nebbia atra, oscura |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Rasserenata omai la faccia oscura |
Cerete, Leone |
sonetto |
RASSERENATE homai |
Visconti, Astorre |
canzone |
Ratto dalla beltà, lei, che mi invia |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Real città, che appoggi il nobil tergo |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Real città, che il glorioso Alcide |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Real città, cui par non vede il sole |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Real Clarice, al cui santo e materno |
Caracciolo, Giulio Cesare |
sonetto |
Real donna cortese, i vostri onori |
Caro, Annibale |
sonetto |
Reale albergo il lungo tempo oscura |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Real natura, nobile intelletto |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Real, sacro, felice e ricco monte |
Sebastiani, Antonio, detto il Minturno |
sonetto |
Re, che de lo alto ciel venisti al basso |
Mantova, Domenico |
sonetto |
"Rechi alla amata sposa il messaggiero |
Autore incerto |
sonetto |
Re de gli altri metalli oro, che fai |
Caccia, Giovanni Agostino |
sonetto |
Re degli altri superbi altero augello |
Sali, Valerio |
sonetto |
Re degli altri, superbo, altero augello |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |
Re degli altri, superbo, altero fiume |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Re degli altri, superbo e sacro monte |
Giustinian, Tommaso |
sonetto |
Re degli altri, superbo e sacro monte |
Bembo, Pietro |
sonetto |
Re del ciel, che mi scorgi ognor seguire |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Re del ciel, che qua giù scender volesti |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Re del ciel, io mendico, io nudo e privo |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Re del ciel non men pio, che sempiterno |
Aretino, Pietro |
sonetto |
Re del ciel, se alla mia passata vita |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Regal fanciulla, ove lo stil non giunge |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Regia sposa, ecco il maggio e il tuo bel fiume |
Camilli, Camillo |
sonetto |
Regi beati, che il camin tenete |
Castellani, Girolama |
sonetto |
Regibus orta, virum dominum sortita potentem |
Davanzati, Francesco |
distico elegiaco |
Regum progenies Ausoniae inclyta |
Ferrario, Federico |
asclepiadeo primo |
Renda dei frutti suoi più larga parte |
Cappello, Bernardo |
canzone |
Renda dritto giudicio il duol men grave |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Renda il ciel tosto il tuo dipinto volto |
Buonagente, Annibale |
sonetto |
Rendean le secche sponde del gran Taro |
Sottile, Antonio |
sonetto |
Rendete al ciel le sue bellezze sole |
Autore incerto |
sonetto |
Rendete a me, vezzose aure seconde, |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Restate, onde infelici |
Corso, Antonio Giacomo |
canzone |
Restino al Tago, agli Indi, agli Eritrei |
Corso, Antonio Giacomo |
sonetto |
Rete non si fe’ mai di sì fin oro |
Contile, Luca |
sonetto |
Reverenza mi affrena, e grande amore |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Ricca nave, dal porto a pena uscita |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Ricche, adorne, gradire e care spoglie |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Riccio, non ha color sì bel, sì chiaro |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Ricci pungenti, o misero Fileno |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Ricci, se il vostro ingegno alto e divino |
Galeota, Mario |
sonetto |
Ricco, pregiato, Oriental Zaffiro |
Rabbia, Fioravante |
sonetto |
Ridean, nel bel giardin di un vago viso |
Parisio, Giovanni Giunio |
sonetto |
Rideano al tenebroso aere le stelle |
Gacciola, Dolce |
sonetto |
Ride a quella Fenice la aria intorno |
Tolomei, Claudio |
sonetto |
Ride la terra, e ride il ciel sereno |
Tasso, Torquato |
ottava |
Ridendo a Momo dicea Giove: «Io spero |
Beaziano, Agostino |
ottava |
Ridendo darmi un bacio non voleste |
Atanagi, Dionigi |
madrigale |
Rider or lieta la terra e i fiori a prova |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Ridolfo, se ambo una cagion verace |
Buonagente, Annibale |
sonetto |
Ridono i colli e le campagne e le onde |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Riede la stagion lieta, e in varie forme |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Riedi tranquillo dalle eburnee porte |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Riedi veloce omai nel grembo a Teti |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Rimango a dietro sempre di anno in anno |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Rimasa è senza il suo fido nocchiero |
Contile, Luca |
sonetto |
Rimbombò intorno sì la alta favella |
Ro, Camillo da |
sonetto |
Rime dolenti e lagrimosi versi |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Rime infelici, per cui già pensai |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Rimembrando talor le alte bellezze |
Autore incerto |
sonetto |
Rinasca in te mio cor questo almo giorno |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Rinchiuso il Bembo nel marmoreo avello |
Aretino, Pietro |
sonetto |
Rinforza i vanni al glorioso volo |
Caracciolo, Giulio Cesare |
sonetto |
Rinovò il canto, allor, la alma Sirena |
Borgogni, Gherardo |
sonetto |
Ripensando a quel che oggi il mondo onora |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Ripensando talora al viver breve |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Ripercossa da morte, al fin correa |
Salvago, Raffaele |
sonetto |
Ripon le tue speranze in Dio verace |
Tolomei, Claudio |
sonetto |
Riposo e libertà cercando, in guerra |
Campesano, Alessandro |
sonetto |
Riser gli spirti angelici e celesti |
Gambara, Veronica |
sonetto |
Risguarda Tirsi or, che di Borea il fiato |
Menni, Vincenzo |
sonetto |
Risorta è, lasso, in me falsa e mendace |
Besalio, Camillo |
sonetto |
Ritieni, o Febo invidioso, i raggi |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Ritogli omai di mano, ah, poco accorta |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Ritorna, Febo, ai dolci sughi e alle erbe |
Zancaruolo, Carlo |
sonetto |
Ritorna pure al tuo Fattor contenta |
Barignano, Pietro |
sonetto |
Ritorni al cielo ancor lucente e bello |
Dordoni, Traiano |
sonetto |
Rivedrem pur ancora il monte e il piano |
Besalio, Camillo |
sonetto |
Rivedrò pur la bella donna e il loco |
Beccuti, Francesco, detto il Coppetta |
sonetto |
Rivi, gorghi, torrenti, ispidi dumi |
Gandolfo, Sebastiano |
sonetto |
Rivolse Clelia sospirando al cielo |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Rivolto gli occhi al cielo, onde la Aurora |
Gaggi, Antonio |
sonetto |
Roca è la voce, e roca |
Campesano, Alessandro |
madrigale |
Roche già son le cetre e muti i cigni |
Tasso, Torquato |
ottava |
Roco animal, che aspetto hai sì diverso |
San Bonifacio, Carlo |
sonetto |
Roco, e quando fu mai voce canora |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Roco mergo, e palustre un mar di duolo |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Roma, cadesti, è ver: già le famose |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Roma, che di teatri e di colossi |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Roma, del tuo valor benigno Augusto |
Lucio, Annibale |
sonetto |
Roma già vide intorno ai duci egregi |
Tasso, Torquato |
sonetto |