Sacro Signor, che in sulle altere sponde |
Este, Ippolito II d', cardinale di Ferrara |
sonetto |
Sacro Signor, che in sulle altere sponde |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Sacro Signor, che la una e la altra mano |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Sacro signor, che lungo assalto e fiero |
Autore incerto |
sonetto |
Sacro Tosco gentile |
Monaldi, Michele |
madrigale |
Sagge, soavi, angeliche parole |
Autore incerto |
sonetto |
Saggia Minerva mia, che il fiero Marte |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Saggio cantor, che con leggiadri carmi |
Pino, Bernardino |
sonetto |
Saggio, cortese e di ogni laude degno |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Saggio duce e signor, padre perfetto |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
Saggio e dotto cultore |
Tasso, Bernardo |
ode |
Saggio e forte Ateneo, la alma Bellona |
Binaschi, Giovanni Filippo |
sonetto |
Saggio Fabro, di cui novelle Giove |
Brembati, Giovanni Battista |
sonetto |
Saggio invitto Signor, che dimostrate |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Saggio Montan, che la Montana illustre |
Pallantieri, Girolamo |
sonetto |
Saggio pastor che in sulle verdi sponde |
Gherardini, Giovanni Filippo |
sonetto |
Saggio pastor, che per questa alpe dura |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Saggio pastore, che con dolci accenti |
Torelli, Giovanni Francesco |
sonetto |
Saggio pastor, se ninfa altera e bella |
Mantacheti, Giovanni Battista |
sonetto |
Saggio pittore, hai chiusa in breve parte |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Saggio scrittor delle onorate carte |
Galeota, Mario |
sonetto |
Saggio scrittor, per cui chiaro e vivace |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Saggio signor, che alla età nostra solo |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Saggio signor, che col Signore eterno |
Gessi, Petronio |
sonetto |
Saggio Signor, che Dio ne sembri in terra |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Saggio signor, cui gli onorati studi |
Castellina, Giampaolo |
sonetto |
Saggio signor, cui lo orrido Appennino |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Saglio con le ali dei pensieri ardenti |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
Sagrando un tempio in mezzo a verdi allori |
Cattaneo, Danese |
sonetto |
Sagra nel tuo fiorito e ricco seno |
Galeota, Mario |
sonetto |
Sala, che fuor della vil turba errante |
Sala, Diomede |
sonetto |
Salamandra sono io, che in dolce foco |
Sali, Valerio |
sonetto |
Salda colonna di mia vita ed una |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Salda colonna, in cui salda si appoggia |
Bossi, Girolamo |
sonetto |
Salda è, don Giorgio mio, la fiera piaga |
Contile, Luca |
sonetto |
Sali, che per salir sei Sali detto |
Stecchini, Marco |
sonetto |
Salisti al cielo, e i pregi tuoi ti furo |
Pignatelli, Ascanio |
canzone |
Salubre fonte e tu, rinchiusa valle |
Trissino, Giovanni Giorgio |
sestina |
Salve Crux Sancta ligno singulare |
Autore incerto |
capitolo in terza rima |
Salve donna dal cielo in terra scesa |
Venier, Domenico |
sonetto |
Salvete o Iuvenes solatia pauperis aevi |
Beaziano, Agostino |
distico elegiaco |
Salve, vessillo de la umana gente |
Borro, Gasparino |
capitolo in terza rima |
Salvio, la bella e dotta lettra vostra |
Bobali, Savino |
capitolo in terza rima |
Sancio gentil, ben ferme e dritte scale |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Sancte Deum genitor, cuius sub numine coelum est |
Beaziano, Agostino |
esametri |
Sancte pater, fidei ritus cui noscere sacros |
Beaziano, Agostino |
distico elegiaco |
Sanno la Tressa, il Tebro e il picciol Reno |
Contile, Luca |
sonetto |
Sansovin, le opre vostre sono quali |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Sansovino gentil, cortese e caro |
Stampa, Baldassarre |
sonetto |
Santa madre di Amor, che inerbi ed infiori |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Santa Pietà, che in Cielo |
Tasso, Torquato |
canzone |
Santa, sacra, celeste e sola imago |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Santa, saggia, divina, alma gentile |
Corso, Antonio Giacomo |
sonetto |
Santa, saggia, gentile, onesta e bella |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Santa spada di Dio, che da ogni parte |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Sante, beate, altere frondi, u' tese |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Sante figlie di Giove, alme sorelle |
Atanagi, Dionigi |
canzone |
Sante ossa, glorioso almo trofeo |
Solico, Giulio |
sonetto |
Sante, sagge, leggiadre, alme divine |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Santi costumi, angelica bellezza |
Cavalcabò, Desiderio |
sonetto |
Santi foschi del cielo, i lumi vostri |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Santi lumi del ciel, vive scintille |
Ringhieri, Innocenzo |
sonetto |
Santo amor di amicizia, ed innocente |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Santo, amoroso raggio |
Gualdo, Giuseppe |
canzone |
Santo arboscel, che nel mio petto inferto |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
"Santo fanciul, che impressa nella mente |
Muzio, Girolamo |
sonetto |
Santo fanciul, che nato oggi nel mondo |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Santo Imeneo, che reggi |
Parma, Orazio |
canzone |
Santo Padre e Signor risguarda, che io |
Grimaldi, Emanuele |
sonetto |
Santo Signor, che il grande uffizio avete |
Daniello, Bernardino |
canzone |
Sapete, amanti, perché ignudo sia |
Marcellini, Valerio |
madrigale |
Sappi i giorni, Signor, che io meno e le ore |
Galeota, Mario |
sonetto |
Sarà, donna, giammai, che io vi riveda |
Pace, Pompeo |
sonetto |
Sarai termine ancora |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Sarà sempre da me, donna, lodato |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Sarebbe, oggi, un voler dar lume al sole |
Manfredi, Muzio |
sestina doppia |
Sauli, al tenero cor vostro e gentile |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Sauli, che la alma di vertude ardente |
Castellani, Girolama |
sonetto |
Savina mio, se voi sapeste quante |
Stampa, Baldassarre |
sonetto |
Savin, le rime vostre altere e sole |
Battiferri, Laura |
sonetto |
Savino cantante, novem stupuere sorores, |
Giliano, Vincenzo |
distico elegiaco |
Savinus quoniam plectro felice Liburnae |
Giliano, Vincenzo |
distico elegiaco |
Savorgnano, il valor del sangue vostro |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Savorgnan, se fortuna voi provate |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Sazio sarò di voi, donna, qualora |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Scaccia lungi da me, Padre superno |
Venier, Domenico |
sonetto |
Scalda, Signor, questo gelato core |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
Scaldava Amor nei chiari, amati lumi |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
Scaldava il sol coi chiari, ardenti rai |
Galani, Giuseppe Leggiadro |
sonetto |
Scaldava il sol già lo un e lo altro corno |
Pascale, Lodovico |
canzone |
Scarca questa alma del terrestre velo |
Macone, Raffaele |
sonetto |
Scarco del peso tuo, lieve poggiasti |
Autore incerto |
sonetto |
Scarco di una importuna e greve salma |
Buonarroti, Michelangelo |
sonetto |
Scegliea Aretusa entro a begli orti suoi |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Scegliesti Muzio, nobil schiera eletta |
Borgogni, Gherardo |
sonetto |
Sceglieva il mar perle, rubini, ed oro |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Scelse da tutta la futura gente |
Gambara, Veronica |
sonetto |
Scelse, Laura, il gran Giove uno spiritello |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Scelto, che di scelte erbe e scelti fiori |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Scema il tempo fugace ogni martire |
Salvi, Virginia |
sonetto |