Te, Sisto, io canto, e te chiamo io cantando |
Tasso, Torquato |
ottava |
Te sola amo, e sempre sola amarti, Lisetta, desio |
Tolomei, Claudio |
distici elegiaci |
Te sol fra mille a sostener chi il mondo |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Tessano aurea catena Amore e lite |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Tessean benigne allor le tre sorelle |
Zenzani, Cornelio |
sonetto |
Tesse di sì fin oro i nodi Amore |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tesseva una corona di sue stelle |
Frascati, Gabriele |
sonetto |
Ti amo mia vita, la mia cara vita |
Guarini, Battista |
madrigale |
Tien la mia gioia entro nella alma unita |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Tiepolo generoso, la mia lira |
Contile, Luca |
sonetto |
Ti lagni Elpinia mia, che oggi sia presta |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Tilesio, voi che col veloce ingegno |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Timidi animaletti, in cui le interne |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Tinse del suo color le chiome bionde |
Nores, Francesco |
sonetto |
Tinto in rosso il Danubio e rotto il corso |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Tinto in rosso il Danubio e rotto il corso |
Paolo III, papa |
sonetto |
Tinto, nova dolcezza al cor mi porse |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Ti par giuoco, spietato, iniquo arciero |
Barbati, Petronio |
sonetto |
Tira su la alma al ciel col suo di amore |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Tirsi, di cui più vago pastorello |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
Tirsi mirando il mare |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Tirsi morir volea |
Guarini, Battista |
madrigale |
Tirsi sotto un bel pino |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Tirsi, Tirsi crudel, poiché ti diero |
Zerbi, Gabriele |
sonetto |
Titiro, fra i pastor di queste rive |
Campesano, Alessandro |
sonetto |
Titiro, quando già di anni ripieno |
Ugoni, Giovanni Andrea |
ottava |
Ti vidi io chiaro il viso, e tu il cor fosco |
Gabrielli, Pietro |
sonetto |
Tizian, benché ciò che già mai colora |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Tizian, confusa omai la invidia resta |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Tizian, di tutto il creder nostro fuori |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Tiziano, ora il gran Carlo quinto, quale |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Tizian, poi che dal tuo pennello è vinto |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Toccai con tosca man lo ordin canoro |
Stigliani, Tommaso |
sonetto |
Tolgasi il velo, omai, con che celate |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Tolse alle fiamme il glorioso Augusto |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Tolse barbara gente il pregio a Roma |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Tolse Natura il più perfetto essempio |
Barbarasa, Ercole |
ottava |
Tolte per grazia al suo parto gentile |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Tolto alle fiamme il pargoletto amato |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Tomaso, io venni ove lo un duce mauro |
Bembo, Pietro |
sonetto |
Tomba non già, ma ben piuttosto è cuna |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Tommaso mio, se il tormentoso affanno |
Castro, Scipione di |
sonetto |
Tor ben potrete, donna, il rezzo e la ora |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Torbida imago e nello aspetto scura |
Medici, Ippolito de', cardinale |
sonetto |
Torbida imago e nello aspetto scura |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Torbida notte e torbida speranza |
Galeota, Mario |
sonetto |
Torbido Siri, del mio mal superbo |
Morra, Isabella di |
sonetto |
Torello, io volgo di mia mente i lumi |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Tor la ingordigia al tempo, agli anni le ale |
Goselini, Giuliano |
sonetto |
Torna allo antico nido, al patrio suolo |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Torna Amore allo aratro e i sette colli |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Torna Beatrice alla beata corte |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Torna, Bembo beato, che qual vivo |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tornami a mente, anzi vi è dentro quella |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Tornando in vita dalla morte ria |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Tornando quella stella, omai che Giove |
Leonardi, Alessandro |
sonetto |
Tornar, lasso, conviemmi al duro pianto |
Giustinian, Orsatto |
sonetto |
Tornate ai desir miei dolci e soavi |
Dordoni, Traiano |
sonetto |
Tornate a rivestire i panni allegri |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tornato è lo aspettato e sacro giorno |
Montemagno, Buonaccorso da (Buonaccorso il Giovane) |
sonetto |
Tornava a ristorare il novo giorno |
Gabriele, Trifone |
sonetto |
Torneran prima alle lor alte fonti |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Torniamo a rivedere il nostro sole |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Torniamo, o Muse, ai pianti ed ai sospiri |
Muzio, Girolamo |
endecasillabi sciolti |
Torquato, la collana onde pomposo |
Guastavini, Giulio |
sonetto |
Torquato, mentre al tuo sublime canto |
Borgogni, Gherardo |
sonetto |
Torquato, quasi Peregrino errante |
Borgogni, Gherardo |
sonetto |
Torre ben torre a voi fortuna avara |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Tosca città, che sulla riva amena |
Fracastoro, Girolamo |
sonetto |
Tosco vate divin, che in chiaro stile |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Tosto che al dipartir moveste i passi |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tosto, che a veder voi, Lidia gentile |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
Tosto che del partir vostro si accorge |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tosto che fia la bella imagin sciolta |
Marmitta, Giacomo |
sonetto |
Tosto che furo alle mie orecchie porte |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tosto che giunse alla sinistra riva |
Manzi, Cesare |
sonetto |
Tosto che giunse in ciel la alma gentile |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Tosto che il bel vostro sembiante altiero |
Cardaneti, Orazio |
sonetto |
Tosto che il carro suo delle onde fore |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Tosto che il mio signor mi scioglia in parte |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Tosto che il Reno impallidir la fronte |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
Tosto che in questa breve e fragil vita |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Tosto che io fui dal tuo spietato laccio |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Tosto che io miro nel bel vostro volto |
Querini, Vincenzo |
sonetto |
Tosto che la bella Alba, solo e mesto |
Bembo, Pietro |
sonetto |
Tosto, che me, suoi dolcemente alteri |
Zancaruolo, Carlo |
sonetto |
Tosto che Roma veggia alle man vostre |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tosto che sfavillando il raggio apparse |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Tosto che sovra i molli omeri suoi |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Tosto che udì che spento era il gran Bembo |
Venier, Domenico |
sonetto |
Tosto che udir le dee del sacro monte |
Gradenigo, Giorgio |
sonetto |
Tosto che vide Amor il fil troncare |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Tosto che vinca il vostro alto consiglio |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Tosto si struggerà la neve e il gelo |
Mezzabarba, Antonio |
sonetto |
Totto, che tutto sei sempre raccolto |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Tra bei rubini e perle |
Amalteo, Giovanni Battista |
madrigale |
Tra bianche perle e bei rubini ardenti |
Gradenigo, Pietro |
ballata |
Traboccata è la speme, e irato sale |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Tra cento belle ove si spazia o siede |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Tra desir e timor, tra fiamma e gelo |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |