Poesie (14.806)

Risultati 5.801 - 5.900 di 14.806 totali

La alta speranza che mi reca amore Sighibuldi, Cino (Cino da Pistoia) canzone
La alta virtù che in voi fiorir si vede Rinaldi, Francesco di sonetto
La alta virtù che si ritrasse al cielo Sighibuldi, Cino (Cino da Pistoia) canzone
La alta virtù di vera gloria ardente Pascale, Lodovico sonetto
La alta Vittoria, che al gran Tebro invola Cenci, Giacomo sonetto
La alta vostra compagna amata e bella Malvasia, Cesare sonetto
La altera fama che con chiaro grido Gottifredi, Bartolomeo sonetto
La altera luce che nella alma siede Matraini, Chiara sonetto
La altera luce onde si avviva la alma Fiamma, Gabriele sonetto
La altezza degli dei, lo umano orgoglio Amanio, Nicolò sonetto
La altezza dello obbietto, onde a me lice Molza, Francesco Maria sonetto
La amara servitù che in doglia e in pianto Codebò, Cristoforo sonetto
La angelica favella Guarini, Battista madrigale
La anima afflitta mia, fatta lontana Medici, Lorenzo de', il Magnifico sonetto
La anima altiera, dal celeste impero Gonzaga, Luigi, detto Rodomonte sonetto
La anima in ciel di ogni bontà vestita Farra, Alessandro sonetto
La anima mia, che i bei vostri occhi segue Domenichi, Ludovico sonetto
La anima mia ferita Gonzaga, Ferrante II madrigale
La animosa virtù, che già fioriva Malipiero, Girolamo sonetto
La ape da cui piagata Navazzotti, Orazio madrigale
La Aquila che dal mondo oggi si parte Frangipane, Cornelio sonetto
La aquila, che nel sol libera sguarda Cei, Francesco ottava
La aquila è degli augei donna e regina Alamanni, Luigi distici
La aquila è gita al ciel, ne piange Amore Corfino, Lodovico sonetto
La aquila sacra degli augei regina Beaziano, Agostino sonetto
La ardente febre e il periglioso mare Capilupi, Lelio sonetto
La ardente fiamma, e lo amoroso nodo Scacciato Intronato sonetto
La ardente fiamma ognor più crescer sento Cei, Francesco sonetto
La ardente fiamma, ove io fui di ora in ora Scacciato Intronato sonetto
La aria che in giro sempre or scende, or sale Arrivabene, Giovanni Francesco sonetto
La armonia dolce e gli amorosi accenti Matraini, Chiara sonetto
La arte, Febo, ritrova, che risolve Cerasi, Giovanni Andrea sonetto
La aspra piaga e mortal, che due begli occhi Taglietti, Giovanni Antonio sonetto
La aspra sampogna, il cui tenor di cento Marino, Giovan Battista sonetto
La asta di orgoglio contra me spingete Montenero, Matteo sonetto
La asta onorata, e la temuta spada Marino, Giovan Battista sonetto
La aura celeste che sì dolcemente Corfino, Lodovico sonetto
La aura celeste nel trionfante lauro Malipiero, Girolamo sonetto
La aura, che dolci spirti, e dolci odori Tasso, Torquato sonetto
La aura che già di questo fragil legno Amalteo, Giovanni Battista sestina
La aura, che giù dal ciel serena i poggi Malipiero, Girolamo sonetto
La aura, che giù dallo albero, di fronde Malipiero, Girolamo sonetto
La aura, che in ciel di Cristo lo aureo crine Malipiero, Girolamo sonetto
La aura, che spira al mio stanco riposo Malipiero, Girolamo sonetto
La aura che spira in quel bel colle ameno Tolomei, Francesco sonetto
La aura con armonia dolce, e soave Tasso, Torquato sonetto
La aura di amor, che sciolta in amorose Pignatelli, Ascanio sonetto
La aura, e lo odore, e il rifrigerio, e la ombra Malipiero, Girolamo sonetto
La aura gentil, che dalle nobil onde Capilupi, Lelio sonetto
La aura gentil che i fior, le erbe e le fronde Passeri, Marcantonio, detto il Genova sonetto
La aura gentil che inquanto alluma il Sole Bobali, Savino sonetto
La aura gentil che mormorando torna Matraini, Chiara sonetto
La aura gentil, che ogni noiosa cura Magnani, Cornelio sonetto
La aura gentil, che sol di schietto lauro Terminio, Marcantonio sonetto
La aura gentil che sospirando muove Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
La aura mia dolce estiva Monte, Panfilo ballata
La aura soave, al cui spirar respira Tasso, Torquato sonetto
La aura soave, che dal ciel giù vibra Malipiero, Girolamo sonetto
La aura soave, che spirando i fiori Ducco, Cesare sonetto
La aura vital di Cristo in mezzo il petto Colonna, Vittoria sonetto
La aurea cetra, che pende Borgogni, Gherardo madrigale
La avventurosa mensa, a cui sedea Tasso, Torquato sonetto
Labbra vermiglie e belle Tasso, Torquato madrigale
La bella anima vostra e il suo terreno Tasso, Torquato sonetto
La bella Aurora avea Fiamma, Gabriele canzone
La bella aurora mia, che in negro manto Tasso, Torquato sonetto
La bella conca, ove la Perla nacque Manfredi, Muzio sonetto
La bella donna, a cui dolente preme Colonna, Vittoria sonetto
La bella donna a cui donaste il cuore Trissino, Giovanni Giorgio canzone
La bella donna, a cui son dato in preda Porcacchi, Tommaso sonetto
La bella donna, che cotanto amavi Malipiero, Girolamo sonetto
La bella donna che cotanto luce Maganza, Giovanni Battista sonetto
La bella donna che dal sonno desto Farnese, Alessandro II, cardinale sonetto
La bella donna che dal sonno desto Molza, Francesco Maria sonetto
La bella donna che dovea pigliarmi Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
La bella donna che in virtù di Amore Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
La bella donna, che molti anni io porto Cappello, Bernardo sonetto
La bella donna che nel cielo è gita Porrino, Gandolfo sonetto
La bella donna, da cui il viver pende Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
La bella donna di cui già cantai Mancini, Faustina Lucia sonetto
La bella donna di cui già cantai Molza, Francesco Maria sonetto
La bella donna il mio fido tesoro Da Porto, Luigi sonetto
La bella donna mia d'un si bel foco Amanio, Nicolò madrigale
La bella donna, onde io tanti sospiri Pusterla, Giovanni Francesco sonetto
La bella donna, onor di Illiria tutta Merlo, Giorgio sonetto
La bella duce mia, del mondo onore Serone, Giovanni Antonio sonetto
La bella ebrea, che ai duo canuti amanti Marino, Giovan Battista sonetto
La bella e pura luce che in voi splende Guidiccioni, Giovanni sonetto
La bella e vaga man, che le sonore Tasso, Torquato sonetto
La bella fiamma, che mi ardeva il core Tasso, Torquato sonetto
La bella figlia della antica Leda Thiene, Marco sonetto
La bella Flora che da voi sol spera Gambara, Veronica sonetto
La bella fronte colorita e bianca Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
La bella fronte, ove natura pose Cappello, Bernardo sonetto
La bella Greca, onde il pastor Ideo Della Casa, Giovanni sonetto
La bella idea che di sua mano Amore Tasso, Bernardo sonetto
La bella Irene è morta, è morta Irene Tasso, Bernardo sonetto
La bella Ispana, che nutriro in fasce Tasso, Torquato sonetto
La bella man che con lo aurato crine Bruto, Gian Michele sonetto
La bella pargoletta Tasso, Torquato madrigale