Non più placidi sguardi e dolci accenti |
Parma, Orazio |
sonetto |
Non più qual pria di ricche e sacre fronde |
Sala, Diomede |
sonetto |
Non più rime di amor soavi e liete |
Cappello, Bernardo |
capitolo in terza rima |
Non più risguarda il marinaro accorto |
Corfino, Lodovico |
sonetto |
NON più saette al sommo Re del cielo |
Porcacchi, Tommaso |
sonetto |
Non più si oda Teseo nel labirinto |
Cavriuolo, Alfonso |
sonetto |
Non più tra suoi bei monti Apollo mi ave |
Alessandrini, Girolamo |
sonetto |
Non pò la forza e la vertù del core |
Venier, Domenico |
sonetto |
Non pon del vostro sole i lumi chiari |
Contile, Luca |
sonetto |
Non possendo io veder quel che natura |
Cassola, Luigi |
sonetto |
Non possendo veder, ahi sorte dura |
Cassola, Luigi |
sonetto |
Non posso raffrenar la lingua ardita |
Contile, Luca |
sonetto |
Non potea dotta man ritrarci in carte |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Non potea la natura e la arte omai |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Non potendo con arte formar belle |
Tolomei, Claudio |
sonetto |
Non potrà mai dal cor trarmi la idea |
Contile, Luca |
sonetto |
Non potrà mai fortuna o tempo rio |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Non pria quel vago, dianzi ombroso faggio |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
Non prima e da lontan, picciola fronde |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Non pugna la arte, e la natura a prova |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Non punse, arse o legò, stral, fiamma o laccio |
Venier, Domenico |
sonetto |
Non può breve ora il digiun lungo e rio |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
Non può dal vostro divo, almo splendore |
Giustinian, Orsatto |
sonetto |
Non può di reo destino oltraggio o torto |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Non può esser gentil core |
Cei, Francesco |
ballata |
Non può far morte il buono spirto amaro |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non può gir vosco, altera Aquila, a volo |
Caro, Annibale |
sonetto |
Non può il piacer, che altrui fa sì contento |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Non può la alma a schivar esser più accorta |
Agrippa, Giovanni Battista |
sonetto |
Non può la mia virtù debile e frale |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Non può lodarvi assai |
Beaziano, Agostino |
ballata |
Non può lo uom di sua sorte esser contento |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non può meco parlar della infinita |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Non pur donna cortese ir di amor piena |
Fabri, Gianfrancesco |
sonetto |
Non pure, o Cristo, ai tuoi templi, ai tuoi Santi |
Aretino, Pietro |
sonetto |
Non pur ignuda è di pietà tua mano |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non quel, che el volgo cieco ama, e adora |
Sannazaro, Iacopo |
sonetto |
Non quella per cui Troia arse e cadeo |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Non regale genas, coelo demissa propago |
Contile, Luca |
distico elegiaco |
Non regna brama in me cotanto ardita |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Non resse al colpo il core |
Martinengo, Fortunato |
ballata |
Non sacrate colombe o tortorelle |
Zanchi, Giovanni Battista de' |
sonetto |
Non saettar, Amore |
Venier, Domenico |
madrigale |
Non sa, Lelio, la gente oscura e bassa |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Non sapete ancor ben con quante pene |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Non sarà mai, che impressa in me non reste |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Non se ben di Ippocrene al dolce rivo |
Querenghi, Antonio |
sonetto |
Non sempre il cielo irato |
Tasso, Bernardo |
ode |
Non senza causa il giglio e l'amaranto |
Ariosto, Ludovico |
sonetto |
Non sia chi biasmi il mio gentil desio |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Non sia chi mi disciolga dal bel laccio |
Gandolfo, Sebastiano |
sonetto |
Non si agguagli ad Alcide |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Non si agguagli al mio lauro |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Non sia, Miglior, chi prezzi unqua o misuri |
Piccolomini, Alessandro |
sonetto |
Non si incolpi la voglia |
Barignano, Pietro |
ballata |
Non si levava ancor la alba novella |
Tasso, Torquato |
ballata |
Non si pareggi a voi chi più si stima |
Canale, Luigi |
sonetto |
Non si può aver, credo io, speme vivace |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Non si può sollevar in alto a volo |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Non sì rapidamente vola il cielo |
Tomitano, Bernardino |
sestina |
Non sì rapido vento in ramo fronda |
Zaffiri, Filippo |
sonetto |
Non si scusa il mio cor, quando ei ti offende |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Non si smarrisca il sacro augel di Giove |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
Non sì soave sparse alta memoria |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Non sì superbo dalla Africa altiera |
Noal, Attilio |
sonetto |
Non si vedrà giamai stanca né sazia |
Bembo, Pietro |
canzone |
Non si vedrà più lieto il tristo core |
Collalto, Collatino |
sonetto |
Non so che ritrovar mi possa il cielo |
Carafa, Diomede |
sonetto |
Non so chi sia più dal dolore oppresso |
Contile, Luca |
sonetto |
Non sol di fronde e di soavi fiori |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Non sol di mille anime illustri e chiare |
Arena, Giovanni Tommaso d' |
sonetto |
Non sol il ciel vi fu largo e cortese |
Morra, Isabella di |
sonetto |
Non sol per la sua mente e pura, e retta |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Non sol per noi, Padre del ciel, cotante |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Non sol sulla fiorita e verde sponda |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Non so mirar se non vostra bellezza |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Non son del sol, perché dal sol si nome |
Sebastiani, Antonio, detto il Minturno |
sonetto |
Non son di parto uman sì rari doni |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Non son lagrime, ohimè, non son già queste |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Non son nel firmamento tante stelle |
Da Porto, Luigi |
sonetto |
Non sono in queste rive |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Non son più Bel vedere |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Non son queste le stelle, onde aureo il Cielo |
Tasso, Torquato |
endecasillabi sciolti |
Non son questi li strali onde Amor tocca |
Querenghi, Antonio |
sonetto |
Non son scemo di fede |
Autore incerto |
madrigale |
Non son sì belli i fiori onde natura |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Non so per qual obietto |
Pascale, Lodovico |
canzone |
Non sorge così bello in oriente |
Piccolomini, Ascanio |
madrigale |
Non so se a caso fusse o amor vi strinse |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Non so se io potrò ben chiudere in rima |
Ariosto, Ludovico |
canzone |
Non sospirò mai tanto |
Persicino, Lattanzio |
madrigale |
Non sparge tanti fior' Zefiro e Clori |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Non spegne ancor del dì lo estremo albore |
Piccolomini, Alessandro |
sonetto |
Non spegne il mio desir forza di oblio |
Zacco, Bartolomeo |
sonetto |
Non spiegò treccia di or più vaga al sole |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Non spirar di aure, non fiorir di valli |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Non sudò tanto mai sotto aspro, e indegno |
Guarini, Battista |
sonetto |
Non sunt marmoreis crustis ornata, nec auro |
Fausto, Sebastiano |
distico elegiaco |
Non suol mai vaga damma |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Non surge la alba mia dove il sol parte |
Rinieri, Angelo |
madrigale |