Or che il Cane e il Leon, mostri celesti |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Or, che il ciel e la terra e il vento tace |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Or che il destin consente |
Salvi, Jacopo, detto Sellaio |
canzone |
Or che il dotto Sincero estinto giace |
Andreini, Isabella |
sonetto |
Or che il furor del sanguinoso Marte |
Muzio, Girolamo |
endecasillabi sciolti |
Or che il meriggio ardente |
Guarini, Battista |
madrigale |
Or che il mezo del ciel con le orme segna |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Or che il mio vivo sole altrove splende |
Guarini, Battista |
sonetto |
Or che il Monton celeste accoglie il Sole |
Binaschi, Giovanni Filippo |
sonetto |
Or che il mostro crudel dallo oriente |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Or che il pianeta alla più algente bruma |
Braccioforte, Antonio Maria |
sonetto |
Or che il raggio di Amor per tutto splende |
Gonzaga, Luigi, detto Rodomonte |
sonetto |
Or che il sereno tempo a noi ritorna |
Gottifredi, Bartolomeo |
sonetto |
Or che il sole il monton di Frisso e di Elle |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Or che il sovrano mio più fido amico |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Or che il Tauro celeste apre e rinova |
Michele, Domenico |
sonetto |
Or che il vago, soave, ardente lume |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Or che il vento fra noi, la neve e il gielo |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Or che il vivo splendor dei raggi suoi |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Or che il vostro valor fugati e spenti |
Besalio, Camillo |
sonetto |
Or che io mi pasco di mille aspre morti |
Grimaldi, Emanuele |
sonetto |
Or che io mi trovo alla miseria in grembo |
Rabbia, Fioravante |
canzone |
Or che io mi trovo pur pago e contento |
Autore incerto |
sonetto |
Or che io pensava, o dolce mia guerriera |
Giustinian, Orsatto |
sonetto |
Or, che io sento la interna mia virtute |
Di Bona, Giulia |
ottava |
Or che io son lunge da quel chiaro obietto |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Or che io sperava aver trovato il porto |
Da Porto, Luigi |
sonetto |
Or che io veggio e conosco ogni error mio, |
Bobali, Savino |
sonetto |
Or che io veggio il mio re nelle armi avolto |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Or che io veniva a compensare i danni |
Martelli, Vincenzo |
sonetto |
Or che i re dallo occaso, ovver dallo orto |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che la alta cagion dello esser nostro |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Or che la alta colonna, in cui molti anni |
Federici, Ludovico |
sonetto |
Or che la aria e la terra arde e fiammeggia |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Or che la aura mia dolce altrove spira |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che la bella Clori il fiero sdegno |
Bobali, Savino |
sonetto |
Or che la bella Filli, come suole |
Pocopagni, Francesco |
sonetto |
Or che la calda State |
Tasso, Bernardo |
ode |
Or che la donna, al cui raggio sereno |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Or che la fonte sacra è cinta intorno |
Contile, Luca |
sonetto |
Or che la frale e mortal gonna è chiusa |
Pensabene, Zaccaria |
sonetto |
Or che la fresca e tenerella erbetta |
Tasso, Bernardo |
endecasillabi rimati |
Or che la notte ogni color nasconde |
Muzio, Girolamo |
sonetto |
Or che la ombra dal ciel la Aurora scote |
Muzio, Girolamo |
sonetto |
Or che, la sua mercè, grazia celeste |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Or che la terra cangia il freddo gelo |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Or che la terra si riveste, e i mari |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che la vaga e dolce primavera |
Del Pero, Giovanni Giacomo |
ottava |
Or che le alpi canute e pigre, e salde |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che le dolci angeliche parole |
Amico, Faustino |
ottava |
Or che le nubi sgombra oscure e felle |
Ragnina, Domenico |
sonetto |
Or che lo alto valor, che dai vostri avi |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Or che lo stato mio lieto e felice |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Or che lo umido grembo agli spiranti |
Tasso, Bernardo |
endecasillabi rimati |
Or che l'umida guancia al pianto avezza |
Buonagente, Annibale |
sonetto |
Or che lunge da noi si gira il sole |
Tasso, Torquato |
canzone |
Or che lunge ten vai, cortese spirto |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Or che, mercè del ciel, dal giogo indegno |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Or che mercè di lui, che il tutto move |
Castiglione, Francesco Abondio |
sonetto |
Or che mia dolce pace e disiata |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Or che nel ciel son fermi i patti nostri |
Antignano, Vincenzo |
sonetto |
Or che nello oceano il sol si asconde |
Querini, Vincenzo |
ottava |
Or che nel tuo celeste e puro argento |
Fenaroli, Girolamo |
sonetto |
Or che non si ode il mormorar dei le onde |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Or che perfida scorta dei suoi gigli |
Galani, Giuseppe Leggiadro |
sonetto |
Or, che per riportar nobil trofeo |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Or che pien di alto sdegno e pietà grande |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Or che più non appar di Febo un raggio |
Barza, Giovanni Paolo |
sonetto |
Or che più non si asconde il vago lume |
Porrino, Gandolfo |
sonetto |
Or che quella, che i passi, e i membri acqueta |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che quella, Signor, che in giro volve |
Ammirato, Scipione |
sonetto |
Or che questo mio cor omai si spetra |
Giussani, Andrea |
sonetto |
Or che rea febbre, come pallida ombra |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che riede madonna al bel soggiorno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che Scilla ti assorbe, avara Scilla |
Galeota, Mario |
sonetto |
Or che sei nella età bella e fiorita |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che sei ritornata, alma felice |
Gambara, Veronica |
sonetto |
Or che si appressa il sacro, santo giorno |
Martelli, Vincenzo |
sonetto |
Or che si compra avventuroso il Taro |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Or che sì saggia e sì gradita guida |
Contile, Luca |
sonetto |
Or che, Sorgo Gentil, ti trovi in parte |
Bobali, Savino |
sonetto |
Or che Titan col Capricorno alberga |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |
Or che tu, Christo, i gravi nostri errori |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Or che vien lo inimico e in vista appare |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Or che vi son da lunge, alma mia fiamma |
Galeota, Mario |
ballata |
Or che, volando, il mezzo si avicina |
Gherardini, Giovanni Filippo |
sonetto |
Or che vostra virtù, donna reale |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Or chi non crederà, spirto gentile |
Tansillo, Luigi |
sonetto |
Or chi pò più di me chiaro mostrarve |
Contile, Luca |
sonetto |
Or come dai costei begli occhi Amore |
Bobali, Savino |
madrigale |
Or come pace mia, come mia vita |
Galeota, Mario |
sonetto |
Or conosco io la fede e lo amor vostro |
Cei, Francesco |
sonetto |
Or con sicure e vaghe penne alzata |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Or convien sol che in pianto io mi distille |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Or cresci al mio signor gradito pegno |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Or debbo abbandonar lo usato inchiostro |
Benalio, Jacopo Antonio |
canzone |
Or di freschi smeraldi orna le sponde |
Amalteo, Giovanni Battista |
sonetto |
Or di là se ne vien questa dolce ora |
Muzio, Girolamo |
sonetto |
Or di marmi quaggiù candidi e fini |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Or di rare ricchezze ambe le sponde |
Porrino, Gandolfo |
sonetto |