Poesie (14.806)

Risultati 8.601 - 8.700 di 14.806 totali

O peregrin, che le reliquie ammiri Marino, Giovan Battista sonetto
O perla oriental bianca e rotonda Tasso, Bernardo sonetto
O per me lieto, aventuroso giorno Gradenigo, Pietro sonetto
O pescatori, che in sui curvi abeti Marino, Giovan Battista sonetto
O piagge, ove portai del tristo core Machiavelli, Tommaso sonetto
O pianta trionfale Tasso, Torquato madrigale
O pien di tema stato degli amanti Fabri, Gianfrancesco sonetto
O più bella, gentile, o più cortese Gradenigo, Pietro sonetto
O più belle e più caste, di chi diero Bobali, Savino sonetto
O più che altra giamai cruda e rubella Venier, Domenico sonetto
O piu che altri di vita e del gran manto Cenci, Giacomo sonetto
O più che bel giardin di fiori e di erba Tasso, Bernardo sonetto
O più che il giorno a me lucida e chiara Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima
O più che il mel soave e più pungente Brocardo, Antonio sonetto
O più che vento, o più che ombra fugace Fiamma, Gabriele sonetto
O più crudel di ogni altra, eppur men cruda Tasso, Torquato sonetto
O più del marmo dura e del diamante Mentovato, Girolamo sonetto
O più di ogni altra fera e più selvaggia Gradenigo, Pietro sonetto
O più di riverenza e di onor degno Cenci, Giacomo sonetto
O più dura che scoglio Ferrari, Bernardo madrigale
O più lieve che vento, o più che fiera Tasso, Bernardo sonetto
O più presta a predare e più leggera Tasso, Bernardo sonetto
O Po, che sino ai lidi e sino al fonte Tasso, Torquato sonetto
Oppressi di alto e grave sonno i sensi Matraini, Chiara sonetto
Opra a tua voglia pur saette e strali Tasso, Bernardo sonetto
Opra la tua virtù, quanto conviensi Della Ratta, Ottavio sonetto
Opra leggiadra e don gradito e caro Magno, Celio sonetto
Opraste pur ver' me, donna, il natio Montenero, Matteo sonetto
Opre famose e chiare Fiamma, Gabriele canzone
O presto al dipartir, tardo al ritorno Tasso, Bernardo sonetto
O prezioso umor di corpo essangue Tasso, Torquato sonetto
O principe, più bello Tasso, Torquato canzone
O profonda, o stupenda Trinitate Contile, Luca sonetto
O pura neve, o bianco marmo eletto Brocardo, Antonio sonetto
O puro, o dolce, o fiumicel di argento Tasso, Bernardo sonetto
O quae olim nostrum decorasti nubilis annis Guantari, Pasio distico elegiaco
O qual arte la destra, o qual natura Marino, Giovan Battista sonetto
O qual di illustri eroi ben nata coppia Marino, Giovan Battista sonetto
O qual grazia mi fia, raccolto e stretto Magno, Celio sonetto
O qual tu sia nel Cielo, a cui concesso Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima
O quando fia, che rotto il duro stame Pignatelli, Ascanio sonetto
O quanta invidia vi ho, beate carte Cassola, Luigi sonetto
O quanto debbo e devrò sempre al Fato Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
O quanto il nostro infermo lume appanna Colonna, Vittoria sonetto
O qui consilio coelum terramque gubernas Beaziano, Agostino esametri
O quid Ioanna Templis accenditis ignes? Ruiz de Moros, Pedro distico elegiaco
O qui solus habes quot habet facundia viros Beaziano, Agostino distico elegiaco
Ora ardo in ghiaccio ed or nel fuoco tremo Pascale, Lodovico sonetto
Ora che gli animali il sonno affrena Tasso, Bernardo sonetto
Ora che il più lucente occhio del cielo Dalla Mina, Pietro sonetto
Or, almo sol, che mi hai condotto in parte Merlo, Giorgio sonetto
Ora ten' vai superbo, or corri altiero Forteguerri, Laudomia sonetto
Orazio è morto e di bellezza il fiore Tasso, Torquato sonetto
Or ben chiaro veggo io, Signor eterno Caro, Annibale sonetto
Or ben, delle infernali acque lo oblio Reveslate, Francesco sonetto
Or bene io certo son che la saetta Bobali, Savino sonetto
Or ben, hai chiari fatto e fermi avanzi Besalio, Camillo sonetto
Or ben provo io, signor, quanto sia vero Terminio, Marcantonio sonetto
Or ben veggio io come dal vil mortale Montenero, Matteo sonetto
Orbis Ioannae templum est, Sol lampade lustrat Ruiz de Moros, Pedro distico elegiaco
Or bramo che i sospir sian meco eterni Bernardi, Giambattista canzone
Or certo dir ti puoi mondo beato Duchi, Bernardino sonetto
Or che a forza, Marin, la mente è volta Autore incerto sonetto
Or che alla bella Clori Ferrari, Bernardo madrigale
Or che alla via del ciel brami drizzarte Mantova, Domenico sonetto
Or che allo albergo del Monton ritorna Fiamma, Gabriele ode
Or che al più lungo e più cocente giorno Varchi, Benedetto sonetto
Or che ambo siamo in questa età fiorita Buonagente, Annibale sonetto
Or che atra nebbia, o re dei monti, il crine Guidiccioni, Giovanni sonetto
Or che bramoso il secol nostro avete Tasso, Bernardo sonetto
Or che coi tuoi sì amari e sì dolci ami Guglia, Francesco Maria sonetto
Or che colui, che messaggier fedele Tasso, Torquato sonetto
Or che con fosco velo Tasso, Bernardo canzone
Or che con gli occhi della mente veggio Martelli, Vincenzo sonetto
Or che con la ombra delle sue grandi ali Gradenigo, Pietro sonetto
Or che con tanta luce si rinforza Faita, Camillo sonetto
Or che corcato in su le erbose sponde Arnigio, Bartolomeo sonetto
Or che dagli occhi miei, non già dal core Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Or che dal freddo ciel di bianco sputo Marino, Giovan Battista sonetto
Or che dalle native a queste sponde Tasso, Torquato sonetto
Or che dà loco alle minute stelle Martinengo, Vespasiano sestina
Or che dal suo gentil natio terreno Tolomei, Claudio sonetto
Or che da noi già si allontana il sole Corso, Antonio Giacomo sonetto
Or che dei miei pensier la notte aggiorna Amalteo, Giovanni Battista sonetto
Or che dei suoi bei campi ogni sentero Tasso, Bernardo sonetto
Or che del grave peso, onde era carco Bobali, Savino sonetto
Or che del tuo valor coglievi il frutto Capilupi, Lelio sonetto
Or che desia la voglia e brama la alma Nuvolone, Giulio sestina
Or che di ferro e di valore armate Avalos, Alfonso d' sonetto
Or, che di reti il tuo signor circonda Tasso, Torquato sonetto
Or che di vago e rilucente velo Pocopagni, Pompeo ottava
Or che di virtù svelto è il chiaro germe Donelli Lollio, Cesare sonetto
Or che è morta la speme, onde io nudriva Verità, Girolamo sonetto
Or che è più vago e temperato il cielo Alberti, Cesare sonetto
Or che è rotto il troncon di mia speranza Zancaruolo, Carlo sonetto
Or che è sì tardo il tuo bel corso e porta Tasso, Torquato sonetto
Or che febre a colei li spirti cribra Arnigio, Bartolomeo sonetto
Or che fuor pur di mille foschi orrori Guidi, Benedetto sonetto
Or che giusta cagion ha sciolto il laccio Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Or che il bel raggio del mio chiaro sole Domenichi, Ludovico sonetto