Poesie (14.806)

Risultati 8.801 - 8.900 di 14.806 totali

Or di vostra virtute oggetto degno Tasso, Bernardo sonetto
Or dura pioggia a mezzo Aprile, or folta Varchi, Benedetto sonetto
Or ecco, ohimè, che una altra volta i venti Autore incerto ballata
Or ecco una altra volta al patrio nido Strozzi, Francesco sonetto
O Re dei chiari eterni alti confini Ragnina, Domenico sonetto
Ore, fermate il volo Tasso, Torquato madrigale
O regia sposa, al tuo bel nome altero Tasso, Torquato sonetto
O Regina del cielo, il nostro scempio Tasso, Torquato sonetto
Or è il mondo, Signor, giunto allo estremo Besalio, Camillo sonetto
Ore licet non nota mihi sis, nomine at aureis Pasio, Giovanni Francesco distico elegiaco
Ore ministre eterne Amalteo, Giovanni Battista ode
Or è pur spenta quella viva fiamma Guidi, Benedetto sonetto
Or fai che prendi, o dolce Signor mio Autore incerto capitolo in terza rima
Orfeo non sono, e Morte il cor si impetra Arnigio, Bartolomeo sonetto
Or foco, or ghiaccio, tutti i miei primi anni Cappello, Bernardo sonetto
Or hai ben tu di ogni bellezza il fiore Marino, Giovan Battista sonetto
Or hai del mondo il più bel nodo sciolto Tomitano, Bernardino sonetto
Or hai, Morte crudel, contra sì bella Cenci, Giacomo sonetto
Or hai pur dato, Morte, il maggior colpo Barignano, Pietro ballata
Or ha pur morte da questa aurea testa Autore incerto sonetto
Or ha pur morte il tuo nobil tesoro Autore incerto sonetto
Oria da quel valor, che avete mostro Beaziano, Agostino sonetto
Oria, di Italia sol, chiaro si vede Beaziano, Agostino sonetto
Oria, già uscito il Barbarossa, intorno Beaziano, Agostino sonetto
Oria, la fama del valor più altero Beaziano, Agostino sonetto
Oria, perché voi sempre avete mostro Beaziano, Agostino sonetto
Oria, poi che la Francia il suo furore Beaziano, Agostino sonetto
Oria, potete aver lo animo altero Beaziano, Agostino sonetto
Or la aria di ogni intorno Persicino, Lattanzio madrigale
Or la terra, ora il mar cercando andate Piccolomini, Alessandro sonetto
Or le ninfe del Tebro e notte, e giorno Bobali, Savino sonetto
Or le tue forze adopra Amalteo, Giovanni Battista ballata
Or leva, alma ignorante, i lumi al monte Marino, Giovan Battista sonetto
Or lieto con favor di aure seconde Sala, Diomede sonetto
Or, magnanimo re, le piagge intorno Alamanni, Luigi sonetto
Ormai, lucido Ren, le erbose sponde Caligari, Giovanni Andrea sonetto
Or menan dolci e lascivetti balli Autore incerto sonetto
Or, mentre costà sull’alme beate Bobali, Savino sonetto
Or mi aveggio io che invan si fida e spera Cappello, Bernardo sonetto
Or, musa mia, lieta e sicura andrai Bertani, Lucia sonetto
Orna al gran re dei Franchi in ogni riva Tasso, Bernardo sonetto
Ornasti (il veggio) a sì degna opra, eletto Marino, Giovan Battista sonetto
Or nel mio petto alberga la gran luce Torti, Antonio Agostino sonetto
Orni lo ostro nativo aurato manto Camilli, Camillo sonetto
Or non più Tirsi, ohimè, ninfe e pastori Armonio, Giovanni sonetto
Or nova Elissa, e di più pregio e bella Manfredi, Muzio sonetto
Or nulla a far ti resta, iniqua e ria Piccolomini, Ascanio sonetto
Oro forbito, anzi di un chiaro sole Anselmi, Antonio sonetto
Oro, perle, rubini e rose ardenti Cappello, Bernardo sonetto
O rosignuol, che al grato mormorio Pusterla, Giovanni Francesco sonetto
O rosignuol dolente Fenaroli, Girolamo canzone
O Rosignuol, fra queste verdi fronde Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
O rossignuol, che già sì caro e fido Marino, Giovan Battista sonetto
O rossignuol, che in sì soave stile Marino, Giovan Battista sonetto
Or piango amaramente ed ora rido Bizanti, Giorgio sonetto
Or piansi per a dietro ed or cantai Bobali, Savino sonetto
Or poi, che una altra volta in oriente Autore incerto madrigale
Or qual nome, or qual loda, onde io ti onori Marino, Giovan Battista sonetto
Or qual non piangerà poiché la morte Monaldi, Michele sonetto
Or quello in voi si vede Beaziano, Agostino ballata
Orrida notte che rinchiusa il negro Tansillo, Luigi sonetto
Orridi boschi, e rapidi torrenti Cavriuolo, Alfonso sonetto
Or riede il secol di oro, ora la etate Tasso, Bernardo sonetto
Orsa, con pace di Giunon, amata Corfino, Lodovico sonetto
Orsa gentil, quanto diversa fai Corfino, Lodovico sonetto
Or se onorato e bel desio vi preme Terminio, Marcantonio sonetto
Or sia che pò, che io ne ringrazio Amore Bizanti, Giorgio sonetto
Or si avicina il tempo, afflitto core Gradenigo, Pietro sonetto
Or sì, che io debbo dire Barignano, Pietro ballata
Or si erga lo Appennino infino al cielo Galli, Antonio sonetto
Or so, che di dolor piu non si more Da Porto, Luigi sonetto
Orso, del mio camin fidata scorta Nicosia, Scipione Orso di sonetto
Orso, del mio camin fidata scorta Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Orso, onde avvien che i vostri alti pensieri Nicosia, Scipione Orso di sonetto
Orso, onde avvien che i vostri alti pensieri Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Or sullo omero destro ed or sul manco Piccolomini, Ascanio sonetto
Or tronco e spento ha morte il sole e il fiore Besalio, Camillo sonetto
Or, tua mercé, famoso e invitto conte Borgogni, Gherardo sonetto
Or tu nel monte Salingardo ascendi Tasso, Torquato sonetto
Or tutti i ponti al mio signor inchina Tasso, Torquato sonetto
Or udite, mortali Pusterla, Giovanni Francesco madrigale
Or vada altero pur il grande Apelle Beaziano, Agostino sonetto
Or vattene a ripor tra i rabi in Ghetto, Bobali, Savino sonetto
Or vedi, Endimion, per quante prove Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Or veggio ben che dello eterno amore Tasso, Bernardo sonetto
Or veggio ben che la vostra empia guerra Gonzaga, Galeazzo sonetto
Or veggio, che il gran Sol vivo, e possente Colonna, Vittoria sonetto
Or veggio le mie ricche altere sponde Persicino, Lattanzio sonetto
Or veggio (tua mercede) in tela breve Arnigio, Bartolomeo sonetto
Or vi si può ben dir, donna, beata Tasso, Bernardo sonetto
Or vivo, e già non so come io mi viva Borro, Gasparino sonetto
Or volge, lasso, il terzo e decimo anno Gerardi, Antonio sonetto
O sacra notte più che il giorno chiara Bizanti, Giorgio sonetto
O sacra, o santa, o gloriosa fronde Varchi, Benedetto sonetto
O sacro augel che a Giove le saette Lucio, Annibale sonetto
O sacro ramo, che con verdi fronde Castellani, Tommaso sonetto
O saggio e giusto signor, che or la altra fiata Atanagi, Dionigi distici elegiaci
O salve lux cara deis, lux inclita salve Beaziano, Agostino esametri
O santa, o pura immaculata fede Tasso, Torquato sonetto
O santa schiera, al divin culto unita Giustinian, Orsatto sonetto