Poesie (14.806)

Risultati 1.001 - 1.100 di 14.806 totali

Aspirava, signor, nuovo Fetonte Tasso, Torquato sonetto
Aspra guerra di Amor sempre mi fanno Tomitano, Bernardino sonetto
Aspri pensieri, cura alta e profonda Autore incerto canzone
Aspro diletto e dolce mio tormento Cappello, Bernardo sonetto
Aspro dolore, a che condotto mi hai? Pascale, Lodovico sonetto
Aspro e cieco mio cor, e cruda voglia Malipiero, Girolamo sonetto
Aspro e duro pensier spesso confonde Autore incerto sonetto
Aspro e grave martir mi affligge e preme Cappello, Bernardo sonetto
Assai oprò natura in formar bella Ro, Camillo da sonetto
Assai posso io dal foco allontanarmi Cei, Francesco sonetto
Assembra tante stelle Bobali, Savino madrigale
Assembri forse al nome un picciol mare Strozzi, Giovan Battista sonetto
Astrea discesa fra i mortali in Terra Tasso, Torquato sonetto
Atanagi, cui il ciel al sol o alla ombra Gallo, Cesare sonetto
Atanagi gentil, che a nostra etate Benzi, Trifone sonetto
A tanta bellezza il mio pensiero aspira Britonio, Girolamo sonetto
A te, che amato amai, da cui serene Pignatelli, Ascanio sonetto
A te col mio pensier tutto rivolto Marucini, Lorenzo sonetto
A te di vera gloria simulacro Noal, Attilio sonetto
A te Iesù confugge il mesto core Autore incerto sonetto
A te, Lambro gentil, crescan gli allori Castiglione, Francesco Abondio sonetto
A te lice lasciar la doglia e il pianto Cappello, Bernardo sonetto
A te, malvagio ed importuno augello Domenichi, Ludovico sonetto
A te pur torno, di vergogna il volto Tasso, Bernardo sonetto
A te qual già Reina alta del mondo Cappello, Bernardo sonetto
A te, Signor, a te, fido conforto Tasso, Bernardo ode
A te volgo il mio dir, famoso Tebro Domenichi, Ludovico sonetto
Atra notte mi ingombri, orror mi cinga Farra, Alessandro sonetto
Atro color di oscura pece darsi Farra, Alessandro sonetto
Audentem cum forte novum sentisset Acona Peranda, Giovanni Francesco distico elegiaco
Augusto, che col nome altero e bello Soligo, Aurelio sonetto
Aura, che alla aria spieghi il biondo crine Bracali, Camillo sonetto
Aura, che in queste verdi, amate fronde Michele, Domenico sonetto
Aura, che movi le veloci penne Muzio, Girolamo sonetto
Aura, che or quinci intorno scherzi, e vole Tasso, Torquato sonetto
Aura, che per lo ciel coi miei sospiri Marino, Giovan Battista sonetto
Aura, che rugiadosa e mattutina Marino, Giovan Battista sonetto
Aura, che scherzi in questi mirti e in quelli Salvago, Raffaele sonetto
Aura dolce adorata Guarini, Battista madrigale
Aura è la vita mia, che da voi spira Tasso, Torquato sonetto
Aurae, queis gravidamque foecundo reddere flatu Beaziano, Agostino distico elegiaco
Aura gentil, che mormorando vieni Alamanni, Luigi sonetto
Aura non mosse mai lo Aprile o il Maggio Gandolfo, Sebastiano sonetto
Aura sì dolce dal tuo dir mi viene Atanagi, Dionigi sonetto
Aura soave, che le chiome d'oro Gradenigo, Pietro sonetto
Aura soave, che sì dolcemente Muzzarelli, Giovanni sonetto
Aure, che intorno mormorando andate Tasso, Bernardo capitolo in terza rima
Aure della mia vita, aer sereno Tasso, Torquato sonetto
Aure dolci e leggiadre, aure amorose Gerardi, Antonio madrigale
Auree fur le saette Tasso, Torquato madrigale
Aure felici, avventurose e care Binaschi, Giovanni Filippo canzone
Aure felici, che nel lieto seno Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Aure leggiadre, benché mille ardenti Camillo, Giulio, detto Delminio sonetto
Aure leggiadre, e di favor ripiene Scacciato Intronato sonetto
Aure leggiadre, voi, fresche aure estive Vendramini, Giovanni sonetto
Aure soavi, che pel ciel sereno Volpe, Girolamo sonetto
Aure tranquille amiche Arlotti, Ridolfo canzone
Auribus et lingua qui mente et lumine captus Fausto, Sebastiano distico elegiaco
Avanti a vostra statua appendo Pignatello, Vespesiano sonetto
Avea già il petto e il tergo riscaldato Cerasi, Giovanni Andrea sonetto
Avea la aurora già dello oriente Baselli, Giovanni Battista sonetto
Avea madonna i crespi capei di oro Pascale, Lodovico sonetto
Avea madonna le sue treccie bionde Coletta, Pasquale sonetto
Avean gli atti soavi, e il vago aspetto Tasso, Torquato sonetto
Avean le genti, di pietà rubelle Fiamma, Gabriele canzone
Avea su per lo mar del biondo crine Marino, Giovan Battista sonetto
Avea tre volte il natural viaggio Borra, Luigi endecasillabi sciolti
Ave, croce, di riverenzia degna Borro, Gasparino sonetto
A veder di Adria il mar fero turbato Pusterla, Giovanni Francesco sonetto
Ave, noi recorremo a te, Maria Autore incerto capitolo in terza rima
Aventurate, ma più audaci piume Castellani, Tommaso sonetto
Aventurosa notte e desiata Domenichi, Ludovico sonetto
Aventurosa piaggia, ove i begli occhi Gabriele, Trifone sonetto
Aventurosa riva, altiera e bella Barignano, Pietro sonetto
Aventurosa terra e bel paese Codebò, Cristoforo sonetto
Aventuroso carcere e soave Ariosto, Ludovico sonetto
Aventuroso dì, che col secondo Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Aventuroso loco, ove il mio sole Gradenigo, Pietro sonetto
Aventuroso più di altro terreno Malipiero, Girolamo sonetto
Aver vorrei, madonna, un dolce stile Bizanti, Giorgio sonetto
Avessi io il cor di un bel cristallo chiaro Bobali, Savino sonetto
Avezzianci a morir, poiché la Morte Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Avezzianci a morir, poi che la morte Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Avezzianci a morir, se proprio è morte Guidiccioni, Giovanni sonetto
Avila, che della Aquila più altera Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
A voi belle contrade, a voi ritorno Contarini, Alessandro sonetto
A voi colti, consacri, illustri carmi Cataneo, Prospero sonetto
A voi consacro il mio debole ingegno Matraini, Chiara sonetto
A voi crescan le palme, a voi gli allori Marino, Giovan Battista sonetto
A voi, cui del mio stil la miglior parte Guidi, Benedetto sonetto
A voi devoto, ad onorar si inchina Lori, Andrea sonetto
A voi di novo, o mio fidato duce Atanagi, Dionigi sonetto
A voi donna divina, e in piu fecondo Malipiero, Olimpia sonetto
A voi, donna reale, al vostro immenso Caro, Annibale sonetto
A voi, e non a me, Guido, comparte Atanagi, Dionigi sonetto
A voi, figlia di re, di regno erede Tolomei, Claudio sonetto
A voi, gran sire, a voi che sete erede Tasso, Bernardo sonetto
A voi la donna vostra, il mio signore Querini, Girolamo sonetto
A voi mi aresi, donna, in prima etade Bizanti, Giorgio sonetto
A voi, Signor, cui più cortese e pio Priuli, Daniele sonetto