Poesie (14.806)

Risultati 801 - 900 di 14.806 totali

Anima bella, entro un bel velo involta Molza, Francesco Maria sonetto
Anima bella, il cui candido velo Guidiccioni, Giovanni sonetto
Anima bella innanzi tempo spenta Gradenigo, Pietro sonetto
Anima cara a Dio, che altro Parnaso Varchi, Benedetto sonetto
Anima, che a pensier leggiadri e casti Venier, Domenico sonetto
Anima, che dagli alti empirei chiostri Campesano, Alessandro sonetto
Anima, che dai bei stellanti chiostri Bembo, Pietro sonetto
Anima, che dal destro, almo sentiero Guglia, Francesco Maria sonetto
Anima, che da questo essilio umano Cappello, Bernardo sonetto
Anima, che diverse cose tante Malipiero, Girolamo sonetto
Anima che in terrestre prigionia Contile, Luca sonetto
Anima, che per me dal sommo autore Muzio, Girolamo sonetto
Anima chiara or pur larga espedita Colonna, Vittoria sonetto
Anima eccelsa e rara, a cui Fortuna Matraini, Chiara sonetto
Anima eletta, a cui dopo Dio vivo Crivelli, Paolo sonetto
Anima eletta, al cui bel corpo unita Foglietta, Uberto sonetto
Anima eletta, che col tuo fattore Sannazaro, Iacopo sonetto
Anima eletta, che dagli alti chiostri Michele, Domenico sonetto
Anima eletta, che nel mondo folle Ariosto, Ludovico canzone
Anima eletta, che pur dianzi entrando Gradenigo, Pietro sonetto
Anima eletta, gloriosa e bella Rinieri, Angelo canzone
Anima eletta, il cui leggiadro velo Guidiccioni, Giovanni sonetto
Anima errante, a quel sereno intorno Tasso, Torquato sonetto
Anima gloriosa, a cui si inchina Matraini, Chiara sonetto
Anima il Signor viene, omai disgombra Colonna, Vittoria sonetto
"Anima mia, dal dì che in questa morte Muzio, Girolamo sonetto
Anima, nei gli error del mondo involta Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino ballata
Anima ornata di divin splendore Domenichi, Ludovico sonetto
Anima, poiché tanto ardisci e speri Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Anima pura di virtute ardente Tasso, Bernardo sonetto
Anima santa, che nei giorni gai Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Anima santa, che nel ciel salita Manetti, Latino Giovenale de' sonetto
Anima, se col tempo a mano a mano Monaldi, Michele sonetto
Anima, se da Dio fosti creata Mantova, Domenico sonetto
Anima, se il pensier che sì ne ha in forza Barignano, Pietro sonetto
Anima stanca, poscia che io ti guido Trissino, Giovanni Giorgio ballata
Anime belle, al sommo sol sì grate Della Ratta, Ottavio sonetto
Anime belle, che vivendo, essempio Molza, Francesco Maria sonetto
Anime belle e di virtute amiche Atanagi, Dionigi ottava
Anime belle e sante, che di Cristo Pighini, Landolfo sonetto
Anime belle nello eterno chiostro Conti, Giusto de sonetto
Anime caste e pure Castellani, Tommaso ballata
Anime invitte, che col sangue vostro Guidoni, Antonio sonetto
Anime pellegrine, che bramate Guarini, Battista madrigale
Anime sante e belle Tasso, Torquato madrigale
Anime sante, graziose e liete Pascale, Lodovico sonetto
Animoso, superbo, empio gigante Tansillo, Luigi sonetto
Anna, il cor vostro voi non mi togliete Tasso, Torquato sonetto
Annibal, dei tuoi studi il nobil corso Tasso, Torquato sonetto
Anni ventuno ha già rivolto il cielo Molza, Francesco Maria sonetto
A nobiltà di sangue, in cui bellezza Tasso, Torquato sonetto
A noi, del vostro nido antichi figli Domenichi, Ludovico sonetto
A novo giogo, Amor, perché mi adeschi Campesano, Alessandro ottava
Ante aras veneranda tuas, et limina templi Thiene, Girolamo distico elegiaco
Antenor mai, poi che i liti vermigli Tasso, Bernardo sonetto
Antiquae Veneris nova Cypris, et aurea fulget Cassinate, Giovanni distico elegiaco
Anton, come il mio male al duro aviso Campesano, Alessandro sonetto
Antonio, ben poi tu, di gloria altero Davanzati, Francesco sonetto
Antonio mio, se alle pregiate carte Castellani, Tommaso sonetto
Antonio, perché creda alla altrui fede Tasso, Torquato sonetto
A par della divina, altera luce Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
A par di questa angelica figura Pascale, Lodovico sonetto
A pena fuor delle empie man scampato Atanagi, Dionigi sonetto
A piè dei colli, ove la bella vesta Malipiero, Girolamo sonetto
A piè dei verdi colli, ove il Metauro Amanio, Nicolò sonetto
A piè della urna oscura, ove superba Marino, Giovan Battista sonetto
A piè delle Alpi, in su la destra riva Varchi, Benedetto sonetto
A piè dello antro, ove ognor geme e piange Marino, Giovan Battista sonetto
A piè del monte che la Italia parte Cerasi, Giovanni Andrea sonetto
A piè del re Appennin, dove oggi il Reno Machiavelli, Tommaso sonetto
A piè del sacro colle Dardano, Giovanni Tommaso canzone
A piè di un chiaro fonte Malvasia, Alessandro madrigale
A più chiaro, tranquillo e dolce fonte Matraini, Chiara sonetto
A poca terra, poca terra asconde Tasso, Torquato sonetto
A poco a poco alle già ricche piante Arnigio, Bartolomeo sonetto
A poco a poco io sento Guastavini, Giulio madrigale
Apollo, che col raggio almo e fecondo Capilupi, Lelio sonetto
Apollo che con bruna, e mesta fronte Sannazaro, Iacopo sonetto
Apollo con le nove alme sorelle Contile, Luca sonetto
Apollo, io non saprei ben dirti quanto Zancaruolo, Carlo sonetto
Apollo più non vive il bel desio Malipiero, Girolamo sonetto
Apollo, quando a noi si mostran fuore Alamanni, Luigi sonetto
Apollo, se non è spento il desio Beaziano, Agostino sonetto
Apollo, se udir vuoi divini amori Della Ratta, Ottavio sonetto
Apollo un sacro ed onorato giorno Eugenico, Nicolò sonetto
"Apparecchiate la strada al Signore Tolomei, Claudio sonetto
Appare in dura pietra Tasso, Torquato madrigale
Apparve il sol in luce oscura e mesta Querenghi, Antonio sonetto
Apporta, Febo, i succhi eletti e la erba Gradenigo, Pietro sonetto
Apra e dissolva il tuo beato lampo Guidiccioni, Giovanni sonetto
Apra la terra il suo più ricco seno Atanagi, Dionigi sonetto
Apra mai sempre la purpurea Aurora Tasso, Bernardo sonetto
Apransi omai per duol i monti e i sassi Carafa, Diomede sonetto
Apra, sì come al dolce tempo sole Cappello, Bernardo sonetto
Aprasi il cielo, e di sue grazie tante Colonna, Vittoria sonetto
Apravi Giano con le chiavi di oro Tasso, Bernardo sonetto
Apre il bel guardo entro al mio cor la via Pignatelli, Ascanio sonetto
Apre lo uomo infelice allor che nasce Marino, Giovan Battista sonetto
Apriche piagge, ombrosi colli ameni Tasso, Bernardo sonetto
Apri, Signor, con la tua man celeste Fenaroli, Girolamo sonetto