Poesie (14.806)

Risultati 1.401 - 1.500 di 14.806 totali

Ben sapevo io che invidiosa e dura Tasso, Bernardo sonetto
Ben sapevo io quanto è dolce la gloria Allegretti, Antonio sonetto
Ben scopre il bel che in ogni parte fuore Tasso, Bernardo sonetto
Ben segnava il mio dì felice stella Sali, Valerio sonetto
Ben sei felice e fortunato Lino Arnigio, Bartolomeo sonetto
Ben seppe Dio, che natural consiglio Malipiero, Girolamo sonetto
Ben sete e poco e male accorto, poi Varchi, Benedetto sonetto
Ben si convenne al vostro alto valore Gradenigo, Pietro sonetto
Ben si convien che al glorioso tempio Piccolomini Fedeli, Fedele sonetto
Ben si ingombra il mio cor di alto e gentile Mocenigo, Giacomo sonetto
Ben si pregia a ragion la umana gente Atanagi, Dionigi sonetto
Ben si può dir di immensa gloria pieno Solico, Giulio sonetto
Ben si vedea, che sino in fasce e in cuna Contile, Luca canzone
Ben si vede, signor, la vostra mente Paolo III, papa sonetto
Ben si vede, signor, la vostra mente Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Ben si volgea per me felice stella Varchi, Benedetto sonetto
Ben so che avendo i sensi infermi ed egri Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Ben so che poco nel mio stile onoro Cappello, Bernardo sonetto
Ben so che si può dir che sete quale Beaziano, Agostino sonetto
Ben so, madonna, che la acerba sorte Merlo, Giorgio sonetto
Ben son del vostro regal sangue pegni Cappello, Bernardo sonetto
Ben son le opre conformi al dolce nome Besalio, Camillo sonetto
Ben sono indegni questi incolti campi Parisio, Giovanni Giunio sonetto
Ben sono i premi tuoi, Signor mio, degni Fiamma, Gabriele sonetto
Ben soverchio è lo amor che offusca i lumi Torelli, Pomponio sonetto
Ben sperai lasso (o speme incerta e vana Amico, Faustino sonetto
Ben spesse volte Amor mi dice: «Scrivi Sali, Valerio sonetto
Ben star ne può superbo il bel paese Nuvolone, Giulio sonetto
Ben, Tasso mio, nemiche in ciel vi furo Venier, Domenico sonetto
Ben ti agguaglio a colei che mille spande Tasso, Torquato sonetto
Ben ti poi, Febo, star sempre nelle onde Gradenigo, Pietro sonetto
Ben ti puoi gloriare, o nobiltate Bisantio, Alessandro sonetto caudato
Ben ti ritolse a noi maligno fato Spica, Tommaso sonetto
Ben ti veggio io fra degna schiera accolta Marino, Giovan Battista sonetto
Ben traluce, signor, lo alto pensiero Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Ben tu, Pompeo, le più famose carte Borgogni, Gherardo sonetto
Ben vedi, Amor, che questa donna altera Erizzo, Sebastiano sonetto
Ben veggio, alto Rettor del ciel, eterno Del Pero, Giovanni Giacomo sonetto
Ben veggio, Apollo, quanto onori ed ami Corfino, Lodovico sonetto
Ben veggio avinta al lido ornata nave Tasso, Torquato sonetto
Ben veggio che di voi sembianza degna Del Pero, Giovanni Giacomo ottava
Ben veggio, donna, omai, che più non sono Della Casa, Giovanni canzone
Ben veggio, o dèi celesti, e voi terrene Fenaroli, Girolamo capitolo in terza rima
Ben veggio, omai, che il buon giudicio intero Grimaldi, Emanuele sonetto
Ben veggio or che il signor che regge il nostro Donelli Lollio, Cesare sonetto
Ben veggio, Tiziano, in forme nove Della Casa, Giovanni sonetto
Ben veggo, errai, ma furo erranti e stolti Pignatelli, Ascanio sonetto
Ben veggo omai come fallace e vano Pignatelli, Ascanio sonetto
Ben veggo or falso il van desir che omai Giussani, Andrea sonetto
Ben venga il sol, che a me rimena il giorno Barignano, Pietro sonetto
Ben vi è imposto a ragion quel nome adorno Solico, Giulio sonetto
Ben vi è, principe mio, dei suoi doni Doni, Anton Francesco sonetto
Ben vivo è il fonte e larga quella vena Novato, Pietro sonetto
Bernardo, che vi par se anco ritorno Barignano, Pietro sonetto
Bernedetto sia il luogo e il tempo e lo anno Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Betussi, in darmi aita ognuno è tardo Campesano, Alessandro sonetto
Betussi qui, dove più Crassi e Midi Contile, Luca sonetto
Bia, chi contrasta col superbo e duro Contile, Luca sonetto
Bibbiena, agli occhi miei forma divina Susio, Giovanni Battista sonetto
Biffi, tu quanto da ben dotte carte traggi Borgogni, Gherardo sonetto
Binaschi, che di fuor talpa ti mostri Bottigella, Silvestro sonetto
Binaschi, la mia trista e roca tromba Contile, Luca sonetto
Biondo crin, di ambra tersa e di fin oro Mocenigo, Giacomo sonetto
Bobalio mio, quanto mi spigne e tira Varchi, Benedetto sonetto
Bocca felice, che al bel clima nostro Montenero, Matteo sonetto
Bonacosso, il destin protervo e schivo Beaziano, Agostino sonetto
Bonfadio mio, che con stil chiaro e pieno Piccolomini, Alessandro sonetto
Bontà, che di bontà giammai non manchi Nuvolone, Giulio sonetto
Borea crudel, che con tal forza ed ira Alamanni, Luigi sonetto
Borgogni, perché a te sian tutte conte Costantini, Antonio sonetto
Borgogni, se a te pur non son nemiche Valvasone, Erasmo da sonetto
Bosco verde, campagna e colle erboso Alamanni, Luigi sonetto
Braccio, che dal suo corpo Tasso, Torquato madrigale
Braccio, di cui fia chiaro di Montone Beaziano, Agostino ottava
Bramoso di volar leve e spedito Cerasi, Giovanni Andrea sonetto
Bramo sol di veder quel lume santo Torti, Antonio Agostino sonetto
Breve cerchia di or fin, che di splendore Marino, Giovan Battista sonetto
Breve riposo aver di lunghi affanni Barignano, Pietro sonetto
Brivia, la luce che partì lasciando Contile, Luca sonetto
Brivia, torna la luce che ognior move Contile, Luca sonetto
Broccardo, di Elicona e di Parnaso Autore incerto sonetto
Bronzino, io cercai sol dietro i migliori Varchi, Benedetto sonetto
Bruna sei tu, ma bella Tasso, Torquato madrigale
Bruno, da che scrivendo ai tempi nostri Beaziano, Agostino sonetto
Bruto, fedel di libertade amico Stecchini, Marco sonetto
Bucchia, che dietro alla sicura scorta Pascale, Lodovico sonetto
Cacciate, o fanciulletti Tasso, Bernardo ode
Cada dal puro cielo Tasso, Bernardo ode
Cadde il Bembo, e cader seco fu visto Venier, Domenico sonetto
Cadde madonna, ed io le diedi aita Tasso, Torquato sonetto
Caddi nel volo, come augel da strale Tasso, Torquato sonetto
Cadea dagli occhi belli oltra misura Tasso, Bernardo sonetto
Cadea lasso il mio cor, ma fu ritegno Pignatelli, Ascanio sonetto
Cadesti Antonio, al tuo cader cadeo Marino, Giovan Battista sonetto
Caeruleo nitidus cum mergit ab aequore Titan Ponte, Francesco distico elegiaco
Cagion più giusta mai di giusto pianto Epicuro, Marcantonio sonetto
Calin gentil, se ognor la donna vostra Martinengo, Fortunato sonetto
Camillo, che non piè spedito e franco Soncino, Pietro Antonio sonetto
Camillo, io lessi, e ben conosco or quanto Marino, Giovan Battista sonetto
Campagna, che sì ben valli e campagne Rinieri, Angelo sonetto