Poesie (14.806)

Risultati 13.501 - 13.600 di 14.806 totali

Spirto real, che la celeste idea Binaschi, Giovanni Filippo canzone
Spirto real che nelle vive carte Pascale, Lodovico sonetto
Spirto reale, il cui bel nome chiaro Martelli, Vincenzo canzone
SPIRTO real, mentre al tuo nome inchino Farra, Alessandro canzone
Spirto sacro e divin che hai volto il tergo Pascale, Lodovico sonetto
Spirto sol nato a dimostrar con la opra Beaziano, Agostino sonetto
Splenda il vostro felice, almo terreno Salvi, Ottaviano sonetto
Splendan in ciel le più benigne stelle Pascale, Lodovico sonetto
Splende la fredda Luna Guarini, Battista madrigale
Splende nel mio pensier la imagin viva Guidiccioni, Giovanni sonetto
Splendor ben nato, che spuntar solevi Medici, Ippolito de', cardinale sonetto
Splendor ben nato, che spuntar solevi Molza, Francesco Maria sonetto
Splendor del mondo sei ed alta luce Borro, Gasparino sonetto
Splendor non ha, Mideo, lo oro e lo argento Piccolomini, Alessandro sonetto
Spoglia in Parnaso le superne valli Corso, Antonio Giacomo sonetto
Spogliasti di tesori antiche genti Tasso, Torquato sonetto
Spogliate, o verginelle Tasso, Bernardo canzone
Sposa di Amor, fiamma che ovunque splendi Infrosino, Menelao sonetto
Sposa di Cristo, Caterina diva Borro, Gasparino sonetto
Sposa regal, già la stagion ne viene Tasso, Torquato sonetto
Sprezzando il Bembo il viver nostro umile Spira, Fortunio sonetto
Sprezzar gli onori e bramar quanto basta Mezzabarba, Antonio sonetto
Sprezzava il mondo ogni real costume Molza, Francesco Maria sonetto
Spritus aethereis si descendisset ab oris Ferrario, Federico distico elegiaco
Sprona più dello usato i tuoi corsieri Domenichi, Ludovico sonetto
Spunta coi tuoi destrier ratto dalle onde Troiano, Girolamo sonetto
Spuntava appena un arbuscel gentile Acquaviva, Giovanni Girolamo sonetto caudato
Spuntava la alba, e il rugiadoso crine Marino, Giovan Battista sonetto
Squarcia la terra il nudo, orrido manto Porcacchi, Tommaso sonetto
Squarcia quel vel, che la mia luce adombra Atanagi, Dionigi sonetto
Squarci, e lunge i miei lini Austro dal porto Marino, Giovan Battista sonetto
Squarci lo oscuro vel questo bel giorno Bornato, Girolamo sonetto
Stamane a punto allo apparir della alba Marino, Giovan Battista sonetto
Stanca anelante alla paterna riva Marino, Giovan Battista sonetto
Stancar lo antico fabbro alla fucina Offuscato Affumato sonetto
Stanco e solingo per deserte arene Bonifacio, Dragonetto sonetto
Stanco già di tardar, poi che scendesti Cenci, Giacomo sonetto
Stanco già dopo lungo, erto camino Magno, Celio sonetto
Stanco non sarò mai di tesser rime Barignano, Pietro ballata
Stando a mirar la image alta e gradita Montenero, Matteo sonetto
Stando fermo il Monaldi alla spelonca Besalio, Vettor sonetto
Stando la miglior parte invitta e franca Fiamma, Gabriele sonetto
Stando lontana a voi, mio sole altero Matraini, Chiara sonetto
Stando solingo in parte alta e silvestra Arnigio, Bartolomeo canzone
Sta sopra noi, Signor, la alta colomba Calandra, Silvio sonetto
Stassi più che mai saldo il mio pensiero Baroncini, Giuseppe sonetto
Stava come un gran sol madonna assisa Montenero, Matteo sonetto
Stava Dafni di duol colmo e di guai Donelli Lollio, Cesare sonetto
Stava il mondo a mirar la vera imago Goselini, Giuliano sonetto
Stava madonna ad un balcon soletta Tasso, Torquato ballata
Stavami al caro usato mio soggiorno Cappello, Bernardo sonetto
Stavami tutto a rimirare intento Gradenigo, Pietro sonetto
Stavansi in duo begli occhi Amore e Morte Navazzotti, Orazio sonetto
Stavasi Amor, quasi in suo regno, assiso Tasso, Torquato sonetto
Stavasi il mio bel sole al sole assiso Strozzi, Giovan Battista madrigale
Stavasi la mia donna benedetta Parabosco, Girolamo sonetto
Stavasi meco Apollo in vista alquanto Leonardi, Alessandro sonetto
Stavasi, quasi in bel giardino ascosa Navazzotti, Orazio madrigale
Stechin, ben si può dir che il mondo sia Persicino, Lattanzio sonetto
Stefano vide il cielo aperto e chiaro Borro, Gasparino sonetto
Stefano, voi per la erta via dei vostri Tasso, Torquato sonetto
Stella, che a far seren qua giù scendesti Besalio, Camillo sonetto
Stella che degna ben vi dimostrate Dolce, Lodovico sonetto
Stella, che nel mio corso oscuro e lento Amalteo, Giovanni Battista sonetto
Stella, che poco dianzi allo Emisfero Arnigio, Bartolomeo sonetto
Stella del ciel, che con sì chiari lampi Fortebraccio, Cipriano sonetto
Stella del mar, lucente, unica stella Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Stella del nostro mar chiara, e secura Colonna, Vittoria sonetto
Stella del terzo ciel, madre di Amore Gradenigo, Pietro sonetto
Stella di Dio, che con sì chiaro albore Marino, Giovan Battista sonetto
Stella gentil, che di onorati e tanti Besalio, Camillo sonetto
Stella gentil, e valoroso e saggio Bini, Giovanni Francesco sonetto
Stelle, che al moto della vostra sfera Contile, Luca sonetto
Stelle, che più che il sole a mezzo il die Tomitano, Bernardino sonetto
Stelle del ciel, che scintillando intorno Colonna, Vittoria sonetto
Stelle divine di bei raggi ardenti Pirogalli, Filippo sonetto
Stempra, o gran Re del Cielo Tasso, Bernardo ode
Steril pianta in terren spinoso incolto Rota, Berardino sonetto
Stia lunge ancor dalle tue leggi sciolto Atanagi, Dionigi sonetto
Stiamo anima a veder la gloria nostra Malipiero, Girolamo sonetto
Stille di inchiostri non fur mai sì asperse Cenci, Giacomo sonetto
Stimando alle arme ed alla schiera eletta Terminio, Marcantonio sonetto
Stolto mio core, ove sì lieto vai? Della Casa, Giovanni madrigale
Strali avventava Amor duri e pungenti Tasso, Bernardo sonetto
Strali ha nel volto, e nei begli occhi ardori Pignatelli, Ascanio sonetto
Stral pungente di Amore Solico, Giulio madrigale
Strane rupi, aspri monti, alte e tremanti Amanio, Nicolò sonetto
Strano animal tra gli altri in terra nasce Terminio, Marcantonio sonetto
Strazia del buon Mattei cruda Fortuna Marino, Giovan Battista sonetto
Straziami pur, Amor, come ti piace Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Stringimi pur, Amore Fenaroli, Girolamo ballata
Strinsi nel cor le fiamme e in me frenai Pignatelli, Ascanio sonetto
Strozzi, le rime tue sì dolci e care Marino, Giovan Battista sonetto
Strugge lo almo mio sole il ghiaccio interno Stecchini, Marco madrigale
Struggi la dolce tua terra natia Della Casa, Giovanni sonetto
Stupisce ogni uom che il mio fuoco, cotanto Nuvolone, Giulio sonetto
Subito arsi di amore Persicino, Lattanzio madrigale
Sublimi ingegni, che cercando andate Contarini, Luigi, detto il Crocifero sonetto
Sublimi ingegni, e già felici amanti Benzi, Trifone sonetto
Suggi, autor, di natura e spirti e sangue Zaffiri, Filippo sonetto