Poesie (14.806)

Risultati 13.701 - 13.800 di 14.806 totali

Tante non ha fiocche di neve il verno Cappello, Bernardo sonetto
Tante non han sul crin falde nevose Marino, Giovan Battista sonetto
Tante reliquie tue cadute e sparte Marino, Giovan Battista sonetto
Tante vaghe bellezze ha in sè raccolto Medici, Lorenzo de', il Magnifico sonetto
Tanti, con mia vergogna, aspri tormenti Guidiccioni, Giovanni sonetto
Tanti dolci pensier, tanti desiri Gradenigo, Pietro sonetto
Tanti e tai frutti delle tue fatiche Contile, Luca sonetto
Tanti lumi che già questa fosca ombra Colonna, Vittoria sonetto
Tanto alta è la cagion della mia doglia Gallerani, Facio sonetto
Tanto alta è la cagion, onde io sospiro Barignano, Pietro sonetto
Tanto alto è il monte ove il cor lasso aspira Capilupi, Lelio sonetto
Tanto dal duol oppresso ho il cor nel petto Castiglione, Baldassarre ottava
Tanto dee notte e dì pianger la terra Varchi, Benedetto sestina doppia
Tanto dei miei pensier folta è la nebbia Capilupi, Lelio sestina
Tanto di valor saggio avete mostro Porcacchi, Tommaso sonetto
Tanto, donna, piaceste al mio intelletto Barignano, Pietro ballata
Tanto, dunque, anzi tempo e sì repente Terminio, Marcantonio sonetto
Tanto dunque poteo malvagia sorte Cenci, Giacomo sonetto
Tanto è il desio che a dire oggi mi invoglia Gallo, Cesare sonetto
Tanto è il valor che il cielo a voi comparte Del Pero, Giovanni Giacomo ottava
Tanto è possente, Amore Manfredi, Muzio madrigale
Tanto è quel bene, eterno amor, che nasce Fiamma, Gabriele sonetto
Tanto esser può che un germe eletto e raro Pascale, Lodovico sonetto
Tanto io vi amava già, che oltre quel segno Tasso, Torquato sonetto
Tanto la acerba ed angosciosa doglia Tasso, Bernardo sonetto
Tanto mi è il peso tuo, signor, più grave Venier, Luigi sonetto
Tanto mi ingombra amor, tanto mi affanna Conti, Giusto de sonetto
Tanto piacer trovo io, tanta dolcezza Dordoni, Traiano madrigale
Tanto piacer trovo io, tanta dolcezza Cassola, Luigi ballata
Tanto più vive grazie ora vi rendo Autore incerto sonetto
Tardi nato, Delfin, veloce cresci Ferrini, Bartolomeo sonetto
Tarlo, e lima di Amor, cura mordace Marino, Giovan Battista sonetto
Tarpato e roco augel non canto e volo Caro, Annibale sonetto
Tarquinia se rimiri Tasso, Torquato madrigale
Tasso, chi al suon dei tuoi ben colti accenti Borgogni, Gherardo sonetto
Tasso, chi al suon dei tuoi divini accenti Borgogni, Gherardo sonetto
Tasso, già non vi deggia esser molesta Contile, Luca sonetto
Tasson, qui dove il Medoaco scende Tasso, Torquato sonetto
Tasson, se Carlo in maestrevol giro Tasso, Torquato sonetto
Tasso, se a dir di voi la alma è confusa Cavalletti, Ercole sonetto
Tasso, se è ver che altrui fu dato in sorte Marino, Giovan Battista sonetto
Tate piaghe ha 'l mio core Grillo, Angelo madrigale
Tebro, che da Appennin per valli apriche Giovio, Alessandro sonetto
Tebro, se alta cagion di rallegrarti Velli, Giulio Cesare sonetto
Te canto, o Pan. Udito il santo nome Muzio, Girolamo endecasillabi sciolti
Te che sei vita altrui, di vita or priva Pignatelli, Ascanio sonetto
Teco, signor, comparte il grave pondo Tasso, Torquato sonetto
Teco varcar non temerei, Ferrante Tasso, Torquato sonetto
Te la instabil fortuna, e il falso mondo Tasso, Torquato sonetto
Te la morte non preme e non atterra Tasso, Torquato sonetto
Te laudare volens Laus Iana Aragonia, primum Vitale, Giovanni Francesco distico elegiaco
Tele o carte non son Bernardo quelle Grillo, Angelo sonetto
Te lo iperboreo monte o lo Arimaspe Marino, Giovan Battista sonetto
Tema la greggia il fiero lupo e il cane Dordoni, Traiano sonetto
Temei, nel dipartir, che dal mio amore Bobali, Savino sonetto
Temo, che il laccio, onde io molti anni presi Colonna, Vittoria sonetto
Temo, donna gentil, che alzarmi in alto Tasso, Bernardo canzone
Temo, donna gentil, se scriver voglio Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Temon già di Asia il tuo valor gli imperi Marino, Giovan Battista sonetto
Templa iacent aequata solo, pomum in quibus olim Conti, Natale distico elegiaco
Templa sacrantur tibi, nec procella Conti, Natale saffico minore
Tempo ben fora, omai, che dopo tante Michele, Domenico sonetto
Tempo ben fora omai dai duri scogli Tasso, Bernardo sestina
Tempo è che la mia musa e la mia cetra Piccolomini, Ascanio sonetto
Tempo è pur, che io con la precinta vesta Colonna, Vittoria sonetto
Tempo fu già, che ardendo anche io piangea Marino, Giovan Battista sonetto
Tempo fu già che di sereni e lieti Tomitano, Bernardino canzone
Tempo omai fora, Amor, che la mia speme Pigoccio, Filippo sonetto
Tempo sarebbe omai, che pace o tregua Malipiero, Girolamo sonetto
Tempo sarebbe omai di usar pietate Amomo sonetto
Temprando vo col pianto il foco ardente Contile, Luca sonetto
Temprando vo col pianto il foco ardente Avalos, Alfonso d' sonetto
Temprar credendo lo aspro mio tormento Gradenigo, Pietro sonetto
Tenace, aspro pensiero Selva, Crisippo madrigale
Tendi pur lo arco, Amor, raccendi il foco Capilupi, Lelio ballata
Tenera verga della nobil pianta Tasso, Bernardo sonetto
Tenne gran tempo avara e cruda stella Pascale, Lodovico sonetto
Tennemi il mondo in sé, gran tempo ardendo Malipiero, Girolamo sonetto
Tennemi un tempo per le erbose rive Muzio, Girolamo endecasillabi sciolti
Tentai di alzare il suon dei carmi tanto Valvasone, Erasmo da sonetto
Tentai, Marin, placar col canto indegno Caria, Giulio sonetto
Tenta sbramare invan la ardente sete Corso, Antonio Giacomo sonetto
Tento, dolce mio ben, già col pensiero Di Costanzo, Angelo sonetto
Tentò Fortuna ingiuriosa armarse Marino, Giovan Battista sonetto
Tenuto in ciel fu il vostro almo natale Riccio, Carlo sonetto
Teolo gentil, se al ver dritto si mira Guidiccioni, Giovanni sonetto
Te pianga, o bella estinta, in mesti accenti Marino, Giovan Battista sonetto
Tepido Carpi fia, Tago gelato Dordoni, Traiano sonetto
Terminio, che il mio spirto a tutte le ore Montenero, Matteo sonetto
Terminio, indarno il mio basso intelletto Di Costanzo, Angelo sonetto
Terminio, voi che tra la turba eletta Carafa, Diomede sonetto
Terra che il Serio bagna e il Brembo inonda Tasso, Torquato sonetto
Terra, dei sogni d'ali nere madre Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Terra gentil, che inonda Tasso, Torquato canzone
Terren beato, aventuroso fiume Cappello, Bernardo sonetto
Terreno Giove, a cui lo alto governo Muzzarelli, Giovanni canzone
Terribiles coeunt in praelia saeva gigantes Vasto, Antonio distico elegiaco
Tese fra le Viole Amor la rete Tasso, Torquato madrigale
Te, Signor mio, che al tuo soave giogo Guidi, Benedetto sonetto
Tesin, che con sì chiara e pura vena Landi, Costanzo sonetto