Poesie (14.806)

Risultati 1.501 - 1.600 di 14.806 totali

Campato di mortale acerbo scempio Merlo, Giorgio sonetto
Cancar mi venga, Amor, se più ti voglio Bobali, Savino ballata
Candida perla, dove Amor impresse Cenci, Giacomo sonetto
Candida perla, e nata in dura parte Molza, Francesco Maria sonetto
Candida vesta, che le belle membra Amanio, Nicolò sonetto
Candide rose e leggiadretti fiori Collalto, Collatino sonetto
Candidi gigli e viole amorose Dordoni, Traiano sonetto
Candido can, che mordi e squarci il core Tasso, Torquato sonetto
Candido e adorno come or ognun vede Del Pero, Giovanni Giacomo ottava
Candido fior che qualitate assumi Bizanti, Giorgio sonetto
Candido fior germoglia Tasso, Torquato madrigale
Candido, fresco e delicato fiore Domenichi, Ludovico sonetto
Candido, leggiadretto e caro velo Mantova, Domenico sonetto
Candido, leggiadretto e gentil fiore Bizanti, Giorgio sonetto
Candido, vago e leggiadretto velo Martinengo, Giulio madrigale
Candido vel, che al più leggiadro obietto Marino, Giovan Battista sonetto
Cangiai contrada, e in procurar diletto Marino, Giovan Battista sonetto
Cangia, mio cor, omai, voglia e natura Magno, Alessandro sonetto
Cangia, misera, cangia e speme e voglia Cappello, Bernardo sonetto
Cangia, prego, Signor, mia guerra in pace Venier, Domenico sonetto
Cangiate, Amor dicea Parma, Orazio madrigale
Cangi il lieto in doglioso, oscuro manto Spira, Fortunio sonetto
Cantai, Camillo, or piango: Amor sovente Marino, Giovan Battista sonetto
Cantai già lieto, e ricercai nel canto Tasso, Torquato sonetto
Cantai, mentre che apparve il vero sole Carafa, Diomede sonetto
Cantai, mentre dispiacque al mio bel sole Cerasi, Giovanni Andrea sonetto
Cantai mentre nel cor lieto fioria Castiglione, Baldassarre sonetto
Cantai, or piango, che il mio vivo sole Tomitano, Bernardino sonetto
Cantai, or piango, e assai più di dolcezza Malipiero, Girolamo sonetto
Canta la alta beltà che preso il tiene Parabosco, Girolamo sonetto
Cantando Filli in dolci, alti concenti Borra, Luigi sonetto
Cantar non posso e di operar pavento Tasso, Torquato canzone
Cantar si ode, Marin, sì dolcemente Pellegrino, Camillo sonetto
Cantar vorrei la bella donna e diva Arnigio, Bartolomeo ottava
Cantar vorrei le vaghe luci e il seno Piccolomini, Ascanio sonetto
Cantate meco, omai, Sesto ed Abido Tasso, Bernardo endecasillabi sciolti
Canta un augello in voce sì soave Boiardo, Matteo Maria madrigale
Cantava Coridon con dolci accenti Borra, Luigi sonetto
Cantava in riva al fiume Tasso, Torquato madrigale
Canterò le arme, canterò gli affanni Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima
Cantiam, genti, cantiam del re superno Fiamma, Gabriele endecasillabi sciolti
Canti chi vuol le sanguinose imprese Muzio, Girolamo endecasillabi sciolti
Canti il Tasso, oh Midan, sovrano a tanti Valvasone, Erasmo da sonetto
Canti Laura di Laura Grillo, Angelo madrigale
Canto il sol di due luci altere, e sante Guarini, Battista sonetto
Capece, procellosa atra tempesta Tasso, Bernardo ode
Capelli di oro in bionde trezzie attorti Veggio, Francesco sonetto
Cappello, che con stil canuto e raro Tasso, Bernardo sonetto
Cappello mio, che il gran valor dei tuoi Gradenigo, Giorgio sonetto
Cappel, vorrei qual pellegrino augello Tasso, Bernardo sonetto
Cara animuccia mia Tasso, Torquato madrigale
Caracciol mio, se la amorosa chiave Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Cara del cor mi sento far rapina Arnigio, Bartolomeo sonetto
Cara e gentile amica Fiamma, Gabriele ode
Cara è la vita, e sopra lei mi pare Malipiero, Girolamo sonetto
Cara la mia Donnina Tasso, Torquato madrigale
Cara magion, ver' cui sempre mi aggiro Montenero, Matteo sonetto
Cara mia tigre amata Grillo, Angelo madrigale
Cara pianta gentil, nelle cui fronde Varchi, Benedetto sonetto
Cara, soave ed onorata piaga Tansillo, Luigi sonetto
Cara un tempo mi fu quella che appare Terminio, Marcantonio sonetto
Carche di vive perle, e rugiadose Marino, Giovan Battista sonetto
Carchi di affanni passa i giorni stanchi Borro, Gasparino sonetto
Carco di mille gioie io me ne andai Zancaruolo, Carlo sonetto
Carco di orror, tremante e vergognoso Antignano, Vincenzo sonetto
Carco di ricche spoglie e di trofei Gradenigo, Pietro sonetto
Carco di speme alla amorosa impresa Marucini, Lorenzo sonetto
Care lagrime mie Grillo, Angelo madrigale
Care note, celeste, alta armonia Zancaruolo, Carlo sonetto
Care piante e felici, ombre secrete Capilupi, Lelio sonetto
Care viole, che fra più bei fiori Bruto, Gian Michele sonetto
Cari alberghi riposti, che sovente Autore incerto sonetto
CARIA, mentre al profondo orribil regno Marino, Giovan Battista sonetto
Cari lidi, solinghe e fide arene Tomitano, Bernardino sonetto
Cari, lieti e felici versi miei Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Cari scogli, dilette e fide arene Sannazaro, Iacopo sonetto
Caritade gentil e cortesia Fenucci, Lazzaro sonetto
Carlo, a cui del romano imperio il freno Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, che pasci in sì felice mensa Tasso, Torquato sonetto
Carlo, che vi ami Dio non è chi nieghi Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, chi fia che degnamente esprima Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, chi vede la vittoria ornarvi Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, come è che quel leggiadro, altero Varchi, Benedetto sonetto
Carlo, crederà forse altri che io sia Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, del santo oprar, dei bei disegni Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, di alto valor più che altro in terra Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, di Roma allo imperio vetusto Beaziano, Agostino sonetto
Carlo felice Augusto, al ciel più caro Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, in cui, come in lor, più fida stella Guidi, Benedetto sonetto
Carlo, lo animo vostro è sì gentile Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, mal fa chiunque ora presume Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, mentre che a noi si ascose il Bembo Dolce, Lodovico sonetto
Carlo, nel vostro generoso petto Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, per la bontà, per la sincera Beaziano, Agostino sonetto
Carlo, quei tuoi vittoriosi fregi Contile, Luca sonetto
Carlo, questi sei tu, che del bel volto Tasso, Torquato sonetto
Carlo Quinto African, che or ti prepari Brembati, Giovanni Battista sonetto
Carlo Quinto fu questi. A sì gran nome Caro, Annibale sonetto
Carlo reale, di bontate adorno Contile, Luca sonetto
Carlo vittorioso e trionfale Beaziano, Agostino sonetto