Poesie (14.806)

Risultati 3.701 - 3.800 di 14.806 totali

Donna immortal, che in gloriose carte Terracina, Laura sonetto
Donna immortal, che sola ognor contendi Tasso, Bernardo sonetto
Donna immortale a cui sì belle rime Maggi, Ottaviano sonetto
Donna immortale, i cui graditi onori Ingleschi, Giuseppe sonetto
Donna immortale, i cui vestigi santi Martelli, Vincenzo canzone
Donna immortal la cui forma celeste Gallo, Cesare sonetto
Donna immortal, nei cui bei raggi santi Matraini, Chiara sonetto
Donna, in amarvi e riverirvi ognora Domenichi, Ludovico sonetto
Donna, in cui son tutte le grazie sparte Cenci, Giacomo sonetto
Donna in cui splende e più di ogni altra sede Rinieri, Angelo sonetto
Donna invitta del Ciel, pura e gradita Marino, Giovan Battista sonetto
Donna, io non so, qual più di voi diletto Atanagi, Dionigi ballata
Donna, la bella man che lo aureo strale Bruto, Gian Michele sonetto
Donna, la bianca neve Rinieri, Angelo madrigale
Donna, la cui beltà divina è tale Vendramini, Giovanni sonetto
Donna, la cui beltà pur non pareggia Stampa, Baldassarre sonetto
Donna, la cui beltà sacra e immortale Guazzoni, Cristoforo sonetto
Donna, la qual con tenebroso velo Contile, Luca sonetto
Donna, la tua beltà pari o simile Piccolomini, Ascanio ottava
Donna, la vostra fama e il mio pensiero Tasso, Torquato canzone
Donna, le cui gran lodi han colmi i lidi Contile, Luca sonetto
Donna leggiadra, illustre, onde con arte Piccolomini, Ascanio ottava
Donna, le virtù vostre al ciel gradite Usper, Lodovico sonetto
Donna, lo invido vel, che parte asconde Marino, Giovan Battista sonetto
Donna, lo onor dei cui bei raggi ardenti Muzio, Girolamo sonetto
Donna, lume maggior dell'Occidente Accademici Eterei sonetto
Donna, lunge da voi Tasso, Torquato madrigale
Donna, mentre io vi miro Pascale, Lodovico ballata
Donna, mentre lontano il signor vostro Capilupi, Lelio sonetto
Donna mia casta e bella Autore incerto madrigale
Donna, nei cui begli occhi alberga e regna Zancaruolo, Carlo sonetto
Donna, nei cui begli occhi almi e lucenti Sali, Valerio sonetto
Donna, nel cui poter sta la mia morte Bizanti, Giorgio canzone
Donna, nel cui sereno e chiaro viso Arnigio, Bartolomeo sonetto
Donna, nel cui splendor chiaro e divino Molza, Francesco Maria sonetto
Donna, nel mio ritorno Tasso, Torquato madrigale
Donna, non cessi in voi lo amaro pianto Contile, Luca sonetto
Donna, non donna no, ma Circe immonda Arnigio, Bartolomeo sonetto
Donna, non par che splenda o che sia giorno Leonardi, Alessandro sonetto
Donna onorata, è in dubbio ogni intelletto Domenichi, Ludovico sonetto
Donna, or che è rotto e spento il foco e il laccio Riccio, Carlo sonetto
Donna, per acquetar vostro desire Gottifredi, Bartolomeo ballata
Donna, perché veder bramate morto Montenero, Matteo sonetto
Donna, per cui gran tempo lieto vissi, Bobali, Savino sonetto
Donna per cui la musa mia che tanto Marmitta, Giacomo sonetto
Donna, per cui la nostra età si infiora Dolce, Lodovico sonetto
Donna per cui sono or chiare ed illustri Valenti, Valentino sonetto
Donna, per cui trionfa Amore, e regna Tasso, Torquato sonetto
Donna, per la alta ed onorata fama Contile, Luca sonetto
Donna, per mia ventura un ghiaccio sete Marcellini, Valerio sonetto
Donna, per questa imago Parma, Orazio madrigale
Donna pietosa e di novella etate Alighieri, Dante canzone
Donna più che mortale accorta e bella Metello, Vicenzo sonetto
Donna, più volte mi ha già detto Amore Muzio, Girolamo sonetto
Donna, poiché fortuna empia mi nega Tasso, Torquato sonetto
Donna, poiché natura in farvi quanto Ammirato, Scipione sonetto
Donna, poiché vedete la mia fede Caula, Camillo ottava
Donna, poiché volete Fenaroli, Girolamo madrigale
Donna, qual meraviglia Barignano, Pietro ballata
Donna, qual mi fussi io, qual mi sentissi Caro, Annibale sonetto
Donna, qual vital succo, o qual celeste Tasso, Torquato sonetto
Donna, quando a morir son più vicino Domenichi, Ludovico sonetto
Donna, quando la mente mia vi mira Bizanti, Giorgio sonetto
Donna, quanto più a dentro Tasso, Torquato madrigale
Donna, quella pietade Barignano, Pietro ballata
Donna, quella saetta Tasso, Torquato ballata
Donna, questi occhi miei che sempre sono Pascale, Lodovico sonetto
Donna rara e gentil, che con lo ardente Scacciato Intronato sonetto
Donna, raro e celeste don di Iddio Boselli, Giovanni Francesco sonetto
Donna real, che ai bei pensier di onore Sancio, Giovanni Battista sonetto
Donna real, che a tutte il pregio e il grido Piccolomini, Ascanio sonetto
Donna real, che avete insieme accolto Tolomei, Claudio sonetto
Donna real, che la alma effigie e pura Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Donna real, che la città di Manto Capilupi, Lelio sonetto
Donna real, come ogni stella suole Matelica, Giovanni Battista da sonetto
Donna real dai cui celesti lumi Arena, Giovanni Tommaso d' sonetto
Donna real, dai più onorati chiostri Vanzulino, Orazio canzone
Donna real, delle cui lodi il mondo Tasso, Bernardo canzone
Donna real, di senno e di valore Besalio, Camillo sonetto
Donna reale, a cui con le opre illustri Bona, Giovanni sonetto
Donna reale a cui dal sol superno Muzio, Girolamo sonetto
Donna reale, ai cui sublimi onori Morosini, Marco sonetto
Donna reale, al cui sembiante umano Raini, Giovanni sonetto
Donna reale, angelico intelletto Tasso, Bernardo sonetto
Donna reale i cui gran merti fanno Alterica, Ippolito sonetto
Donna real, la cui beltà infinita Tasso, Bernardo sonetto
Donna real, la cui virtù infinita Tasso, Bernardo sonetto
Donna real, nei chiari vostri rai Troiano, Girolamo sonetto
Donna real, nel cui bel viso al mondo Arnigio, Bartolomeo canzone
Donna real, nel cui divin sembiante Caracciolo, Giulio Cesare sonetto
Donna real, nel cui pregiato seno Grimaldi, Giovanni Battista sonetto
Donna real, per cui le arene indora Rinieri, Angelo sonetto
Donna real, quel dì che il negro velo Tasso, Torquato sonetto
Donna saggia e gentil, perché in gran pianto Contile, Luca sonetto
Donna saggia e prudente, in cui ripose Gessi, Petronio sonetto
Donna scesa dal ciel, angelica alma Gradenigo, Pietro sestina
Donna scesa dal cielo a fare onore Piccolomini, Alessandro sonetto
Donna, se ad or ad or per voi sopporto Arnigio, Bartolomeo sonetto
Donna, se a riveder son lento e tardo Capilupi, Lelio sonetto
Donna, se avete assai chiaro dimostro Gessi, Petronio sonetto