Non tante accende a mezzanotte il cielo |
Dordoni, Traiano |
ottava |
Non tante gemme il Sol coi rai lucenti |
Farra, Alessandro |
sonetto |
Non tanto arse giamai, dotto Cappello |
Corso, Rinaldo |
sonetto |
Non tanto il vostro buon giudizio intero |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Non tanto pianto donna e tante strida |
Contile, Luca |
sonetto |
Non tanto strettamente lo olmo abbraccia |
Bobali, Savino |
sonetto |
Non tema più periglio alcun di morte |
Ricchino, Francesco |
sonetto |
Non teme, oh dea di questa età gentile |
Tacita, Fausta |
ottava |
Non tenne edera mai tra rami involto |
Donelli Lollio, Cesare |
sonetto |
Non Tesin, Po, Varro, Arno, Adige e Tebro |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non ti amirar, Pontan, se io adoro tanto |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Non tibi marmoreas aedes, vel aenea tecta |
Baldini, Bernardino |
distico elegiaco |
Non ti nasconder più, spirto divino |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Non ti perdonarò, Borea, giamai |
Alamanni, Luigi |
distici |
Non ti renda superba e non ti inganni |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
ottava |
Non tra le vostre avverse, aspre tempeste |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Non tremi alcun mortal di maraviglia |
Castellani, Tommaso |
ottava |
Non uscì fuor di grembo a Teti unquanco |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Non vedete voi, donna, il mio tormento |
Barignano, Pietro |
ballata |
Non vedi, a mille a mille |
Borgogni, Gherardo |
madrigale |
Non vedi, Mondo, che acciò fosco e vile |
Montenero, Matteo |
sonetto |
Non veggio, ove scampar mi possa omai |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Non vi accorgete, ancor, lassi sospiri |
Erizzo, Sebastiano |
sonetto |
Non vi adirate, alma mia fiamma e viva |
Zancaruolo, Carlo |
sonetto |
Non vi caglia, signor, lo essere carco |
Fedeli, Fedele |
sonetto |
Non vide dietro a fuggitiva fiera |
Bentivoglio, Ercole |
sonetto |
Non vide il sol, da che ne porta il giorno |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
Non vide il sol tra quanto gira intorno |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Non vide occhio mortal sì chiaro mai |
Persicino, Lattanzio |
sonetto |
Non vider mai gli arabici Sabei |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Non vi dolete più di Amor, amanti |
Barignano, Pietro |
sonetto |
Non vi prenda, signor, già meraviglia |
Capilupi, Lelio |
ballata |
Non vi sperate, o ben di ogni mio bene |
Gonzaga, Luigi, detto Rodomonte |
sonetto |
Non voler, Signor mio, più di una stella |
Cavallo, Marco |
sonetto |
Notte, che dentro al tuo silenzio accogli |
Peranda, Giovanni Francesco |
madrigale |
Notte, che nel tuo dolce ed alto oblio |
Amalteo, Giovanni Battista |
sonetto |
Notte, che stendi intorno |
Tasso, Torquato |
ballata |
Notte crudel, che il mio sì largo pianto |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Notte degna di marmi e di metalli |
Belprato, Giovanni Vincenzo |
sonetto |
Notte, il cui cieco e tenebroso orrore |
Martinengo, Vespasiano |
sonetto |
Notti, ombre, veli, abiti finti, larve |
Camilli, Camillo |
sonetto |
Nova angioletta, che con nova luce |
Caracciolo, Giulio Cesare |
sonetto |
Nova Camilla, che dal ciel discese |
Arlotti, Ridolfo |
sonetto |
Nova donna fra noi dal ciel discese |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Nova Fenice, albergo ai giorni nostri |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Nova fiamma di Amor nel cor si accende |
Martelli, Lodovico |
sonetto |
Nova mia Sfinge, il vostro enigma caro |
Guidi, Benedetto |
ottava |
Nova pompa al bel volto, in sullo aprile |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Nova sirena in mezzo alle false onde |
Venier, Marco |
sonetto |
Nove erbe e vaghi fiori |
Gradenigo, Giorgio |
madrigale |
Novella gioia al core |
Polenta, Guido Novello da |
ballata |
Novello Alcide, a cui fregia le chiome |
Beccuti, Francesco, detto il Coppetta |
sonetto |
Novello sole, in cui si uniro i raggi |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Novo amor, nove fiamme e nova legge |
Gherardini, Giovanni Filippo |
madrigale |
Novo Anfion, che lo indurato affetto |
Macone, Raffaele |
sonetto |
Novo angel tu con rime alte e sonanti |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Novo angioletto mio, che or spieghi i vanni |
Della Valle, Giovanni Maria |
canzone |
Novo Arione, che tra le onde salse |
Rabbia, Fioravante |
sonetto |
Novo ed alto desio mi accende il petto |
Arnigio, Bartolomeo |
canzone |
Novo essempio di antico e vero onore |
Gradenigo, Giorgio |
sonetto |
Novo fattor di cose eterne e magne |
Autore incerto |
sonetto |
Novo Fetonte entro il mio petto Amore |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Novo Giason, che Tifi, insieme, ed Argo |
Pallantieri, Girolamo |
sonetto |
Novo intelletto move il mio desire |
Polenta, Guido Novello da |
ballata |
Novo pensier, che con sì dolci accenti |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Novo Proteo sono io (già nol ti celo |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Novo splendor che nella ottava sfera |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Novo, stranio pensier, qual caso o fato |
Cei, Francesco |
capitolo in terza rima |
Nubi lucide e lievi |
Tasso, Torquato |
ballata |
Nuda ombra e fumo e trita e poca polve |
Gallo, Cesare |
sonetto |
Nuda pianta di onor, di frutti e fronde |
Betussi, Giuseppe |
sonetto |
Nudo di amici sei, tua morte aspetta |
Piccolomini, Alessandro |
sonetto |
Nudo di ogni valore e bel costume |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Nudo era il viso, a cui si agguaglia invano |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Nudo, povero e vil, padre celeste |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Nulla a far ho con voi, o giorno, o notte |
Tolomei, Claudio |
sonetto |
Nulla di altrui favor, donna gradita |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Nullo accidente, o mia fiamma vivace |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Nullo altro che madonna ascolto o veggio |
Sali, Valerio |
sonetto |
Nullo uom toccar ardisca i sacri ingegni |
Benalio, Jacopo Antonio |
sonetto |
Nullum augustius hoc fuit sacello |
Astemio |
endecasillabo falecio |
Nunc demum placidos cie |
Luigini, Francesco |
asclepiadeo quarto |
Nunc Ioanna licet prudens cum Pallade pugnes |
Bozzio, Andrea |
distico elegiaco |
Nuova Aurora di Amore in sulla sera |
Speroni, Sperone |
sonetto |
Nuova Lavinia, che spietata dote |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Nuova leggiadra stella |
Manfredi, Muzio |
ode-canzonetta |
Nuove cure e pensier, sempre occupato |
Piccolomini, Alessandro |
sonetto |
Nuovi pensier che del mio vecchio foco |
Barignano, Pietro |
sonetto |
Nuovo fuoco non è quel che risplende |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
Nuovo stral, nova fiamma, e nuovo laccio |
Antignano, Vincenzo |
sonetto |
O amore inaudito, o cortesia |
Bobali, Savino |
sonetto |
O anima gentil, che mi richiami |
Taglietti, Giovanni Antonio |
sonetto |
O aspettata e desiata tanto |
Matelica, Giovanni Battista da |
canzone |
O avventuroso carcere soave |
Ariosto, Ludovico |
sonetto |
O beati coloro |
Tasso, Bernardo |
ode |
O beato colui |
Monaldi, Michele |
ode |
O beato colui che nega alle empie |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O beato pensier, che a ogni tua voglia |
Strozzi, Ercole |
sonetto |
Obedite mortali a Dio benegno |
Carmignano, Colantonio, detto Partenopeo Suavio |
sonetto |
O begli occhi, della alma esca felice |
Magno, Celio |
sonetto |