Poesie (14.806)

Risultati 8.201 - 8.300 di 14.806 totali

O del terreno Giove altero figlio Caro, Annibale sonetto
O del tutto vani degli uomini folli desiri Atanagi, Dionigi distici elegiaci
O del verno e delle Alpi aspre infeconde Marino, Giovan Battista sonetto
O desir di questi occhi, almo mio sole Muzzarelli, Giovanni sonetto
O destrieri del sole Tasso, Torquato madrigale
O di alme illustri, eletti, incliti cori Rota, Berardino sonetto
O di alta donna pargoletta ancella Tasso, Torquato canzone
O di alta gloria ardente, e chiara luce Guarini, Battista sonetto
O di alta maestà gradita essenza Contile, Luca sonetto
O di Amor possa, che superba vai Corso, Rinaldo sonetto
O di antichi poeti imagin vera Ferrini, Bartolomeo sonetto
O di ardente virtute ornata e calda Malipiero, Girolamo sonetto
O di beltà divina imagin vera Tasso, Bernardo sonetto
O di beltà felice unico mostro Terminio, Marcantonio sonetto
O di buon genitore e di rea madre Tansillo, Luigi sonetto
O di candido onore illustre essempio Tasso, Bernardo sonetto
O di che bella gloria degna sei Tolomei, Claudio sonetto
O di che gioia pieno, o di che speme Cappello, Bernardo sonetto
O di che raggi, o di che lampi intorno Marino, Giovan Battista sonetto
O di chiaro valor salda radice Gottifredi, Bartolomeo sonetto
Odi dal cielo un grido alto e canoro Tasso, Bernardo canzone
Odi da questo mare Tasso, Bernardo ode
O di dolci pensier nemica fiera Parabosco, Girolamo sonetto
O di doppia virtute ardente lume Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
O di doppio valore adorno, a paro Tasso, Bernardo sonetto
O di doppio valor spirito chiaro Tasso, Bernardo sonetto
O di eroe figlia, o di eroe sposa, or madre Tasso, Torquato sonetto
O di eroi figlia illustre, o di eroi sposa Tasso, Torquato sonetto
O di eterna beltà bel paragone Tasso, Bernardo sonetto
O di eterna virtù facella ardente Tasso, Bernardo sonetto
O di Etruria e di Italia unica speme Marino, Giovan Battista sonetto
O di famosi eroi ben nata prole Tasso, Torquato sonetto
O di famosi regi inclita ed alta Tasso, Bernardo sonetto
O di fele e di mele Amor fecondo Corso, Rinaldo sonetto
Odi, Filli, che tuona, e lo aer nero Tasso, Torquato sonetto
Odi, Filli, che tuona, odi, che in gelo Tasso, Torquato sonetto
O di frutti e di fior' ricco ed adorno Tasso, Bernardo sonetto
O di furor come di ferro armati Domenichi, Ludovico sonetto
O di giustizia eterno e chiaro sole Nuvolone, Giulio sestina
O di intiera onestà tempio onorato Tasso, Bernardo sonetto
O di Invidia e di Amor figlia sì ria Tansillo, Luigi sonetto
O di invidia più degna ombra gentile Atanagi, Dionigi sonetto
O di invitta onestate altiero albergo Tasso, Bernardo sonetto
O di invitta onestà tempio onorato Codebò, Cristoforo sonetto
O di Italia figliuola illustre e degna Cappello, Bernardo sonetto
O di Latona figlia Barbati, Petronio ode
O di leggiadro sdegno anime accese Atanagi, Dionigi sonetto
O di mar veramente e pietra dura Monaldi, Michele sonetto
O di me cara ed onorata parte Cerete, Leone sonetto
O di me vivo in viva imago espresso Marino, Giovan Battista sonetto
O di millle corone e palme degna Castiglione, Francesco Abondio sonetto
O di nome, di ingegno e di natura Tasso, Bernardo sonetto
O Dio che cari e preziosi pianti Marino, Giovan Battista sonetto
O Dio, come voi tu che io viva allegra Contile, Luca sonetto
O dio di Arcadia Pan, e dei pastori Arnigio, Bartolomeo sonetto
O dio, è questa la promissa fede? Cei, Francesco sonetto
O di ogni altezza e grande Imperio degno Tolomei, Claudio sonetto
O di ogni ben nemica, e sempre mesta Gessi, Petronio sonetto
O di ogni lode e di ogni imperio degna Anselmi, Antonio sonetto
O di ogni mio concetto altero lume Arnigio, Bartolomeo sonetto
O di ogni mio pensier ferma radice Troiano, Girolamo sonetto
O di ogni mio pensiero unico obietto Gradenigo, Pietro sonetto
O di ogni onor celeste altiera e degna Tasso, Bernardo sonetto
O di ogni riverenza e di onor degna Porrino, Gandolfo sonetto
O di ogni riverenza e di onor degna Matraini, Chiara sonetto
O di ogni speme mia mortal veleno Belprato, Giovanni Vincenzo sonetto
O Dio, perché da cruda febbre lassi Contile, Luca sonetto
O di Ottavio felice alma e beata Soncino, Pietro Antonio sonetto
O di pace nemica empia ed acerba Gradenigo, Pietro sonetto
O di Pallade onor, gloria di Marte Codebò, Cristoforo sonetto
O di Parnaso abitatrice, o dea Corfino, Lodovico sonetto
O di patria e di nome a lui, che il morso Tasso, Bernardo sonetto
O di principe buon (che oggi si addita Atanagi, Dionigi sonetto
O di pudico Amor esempio chiaro Beaziano, Agostino sonetto
O di qual padre e di quanti avi illustri Tasso, Torquato madrigale
O di quanta virtù grazia e beltate Parabosco, Girolamo sonetto
O di quattro anni leteo sonno adorno Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Odi quel rio che mormorando piagne Tasso, Bernardo endecasillabi rimati
O di questa per voi felice etate Dardano, Giovanni Tommaso canzone
O di questo e quel mostro, almo e sovrano Rota, Berardino sonetto
O di rara virtute altero essempio Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
O di rara virtute ardente raggio Capilupi, Lelio sonetto
O di Rodan superbo umile sposa Alamanni, Luigi sonetto
O di tanti in Italia luce prima Contile, Luca sonetto
ODI tu, che a queste ossa ignude, e sparte Marino, Giovan Battista sonetto
O di umana beltà caduchi fiori Caro, Annibale sonetto
O di umano splendor breve baleno Marino, Giovan Battista sonetto
O di un sol grembo in un sol parto nate Tasso, Torquato sonetto
O di valor non già, ma sol secondo Tasso, Torquato sonetto
O diva sapienzia, o figlio eterno Borro, Gasparino capitolo in terza rima
O divina bellezza, o novo Sole Cappello, Bernardo sonetto
O di virtù nemica e di odio tinta Rainerio, Antonio Francesco sonetto
O di Zefiro a me più dolce e grato Fenaroli, Girolamo sonetto
Odo, che avete speso omai gran parte Colonna, Vittoria sonetto
Odo che nella mente mi ragiona Pascale, Lodovico sonetto
O dolce, cara ed amorosa stanza Mocenigo, Giacomo sonetto
O dolce cibo mio, fia mai quella ora Cappello, Bernardo sonetto
O dolce e queto mio stato primiero Terminio, Marcantonio sonetto
O dolce scorta del notturno oblio Bonifacio, Dragonetto sonetto
O dolce valle, ove tra le erbe e i fiori Trissino, Giovanni Giorgio sonetto