O bel colle, onde lite |
Tasso, Torquato |
canzone |
O bel, gentil, leggiadro e bianco velo, |
Bobali, Savino |
madrigale |
O bella dea, che da celesti giri |
Tolomei, Claudio |
ottava |
O bella donna, che di amor ne ardete |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O bella e di pietoso ed umil core |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
O bella Filli mia, Filli soave |
Ragnina, Domenico |
sonetto |
O bella man, che avorio e latte e neve |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
O bella man, che il fren del carro tieni |
Muzzarelli, Giovanni |
sonetto |
O bella man, che in me il gran foco accolto |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
O bella man, che nel felice giorno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O bella mano, appo cui perde quanto |
Giraldi Cinzio, Giovanni Battista |
sonetto |
O bella, o casta, o di ogni raro onore |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O bella, o saggia, o casta, o di ogni onore |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O belle dee dei cristallini fonti |
Atanagi, Dionigi |
sestina |
O bellezza celeste e non terrena |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
O bello arco di amore |
Grillo, Angelo |
madrigale |
O benedetto lido, o sacra arena |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
O ben felice imperador, felice |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
O ben felice, voi che del mortale |
Monaldi, Michele |
sonetto |
O benigno Signor, che per salvarne |
Carmignano, Colantonio, detto Partenopeo Suavio |
sonetto |
O ben mio caro e solo, o mia ventura |
Tolomei, Claudio |
sonetto |
O ben nata alma e chiara, al secol nostro |
Catalano, Pietro |
sonetto |
O ben nati, felici e cari fiori |
Giraldi Cinzio, Giovanni Battista |
sonetto |
O bianca, o pura, o delicata, o bella |
Fenaroli, Girolamo |
sonetto |
O biondo Iddio, che con più lungo corso |
Autore incerto |
ottava |
O Borea, o del gran re degli altri monti |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
O caduche speranze, o vita frale, |
Bobali, Savino |
sonetto |
O cameretta, che già fosti un segno |
Merlo, Giorgio |
sonetto |
O candidi ligustri |
Tasso, Torquato |
madrigale |
O cara luce mia, dove sei gita |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
O caro giorno che mi fusti amico |
Contile, Luca |
sonetto |
O Casa, anzi, Teatro, Tempio e Foro |
Aretino, Pietro |
sonetto |
O casa illustre, o di cotanti eroi |
Barbati, Petronio |
sonetto |
O casti fanciulletti |
Tasso, Bernardo |
ode |
Occhi, albergo di Amor soavi e belli |
Troiano, Girolamo |
sonetto |
Occhi alla nostra etate altera lampa |
Muzio, Girolamo |
sonetto |
Occhi cagion che ardendo io mi consume |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Occhi, che agli occhi miei |
Galani, Giuseppe Leggiadro |
canzonetta |
Occhi, che a gli occhi miei dolce esca siete |
Giussani, Andrea |
sonetto |
Occhi, che a guisa di novello Sole |
Monaldi, Michele |
sonetto |
Occhi, che di splendor vincete il sole |
Pellegrino, Camillo |
sonetto |
Occhi, che fia di voi, poi che io non spero |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Occhi che fulminate fiamme e strali |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |
Occhi, che già di vostra luce alteri |
Nannini, Remigio |
sonetto |
Occhi, che la virtù vostra serena |
Stampa, Baldassarre |
sonetto |
Occhi, che le più chiare, ardenti stelle |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Occhi, che mi movete sì gran guerra |
Erizzo, Sebastiano |
sonetto |
Occhi, che sete lo Epiciclo vero |
Bottigella, Silvestro |
sonetto |
Occhi, che vergognar fate le stelle |
Camillo, Giulio, detto Delminio |
sonetto |
Occhi, così son del mirarvi vago |
Bottigella, Silvestro |
ottava |
Occhi, dal vostro almo sereno piove |
Avalos, Francesco Ferdinando d', marchese di Pescara |
sonetto |
Occhi, degli occhi mia mortal diletto |
Cei, Francesco |
sonetto |
Occhi, degli occhi miei veri orienti |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Occhi, dei più begli occhi onor supremo |
Beccaria, Aurelio |
sonetto |
Occhi, del sol più chiari e più sereni |
Forteguerri, Filippo |
sonetto |
Occhi, dolce cagion della mia morte |
Erizzo, Sebastiano |
sonetto |
Occhi dolenti, che di stille amare |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Occhi, fermate i dui correnti fiumi |
Armonio, Giovanni |
sonetto |
Occhi infelici, che lasciaste il pianto |
Selva, Crisippo |
sonetto |
Occhi, la usanza par che vi sospinga |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Occhi leggiadri, belli, almi e sereni |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Occhi leggiadri, che sì dolcemente |
Zancaruolo, Carlo |
sonetto |
Occhi leggiadri, dove alberga Amore |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
Occhi leggiadri e belli |
Dordoni, Traiano |
madrigale |
Occhi, leggiadri e vaghi occhi, di Amore |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Occhi leggiadri, gloriosi e santi |
Cardines (Cárdenas), Alfonso |
sonetto |
Occhi leggiadri, il cui bel lume ardente |
Bossi, Girolamo |
sonetto |
Occhi leggiadri, onde Amor tempra e move |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Occhi leggiadri ove fa nido amore |
Martinengo, Vespasiano |
sonetto |
Occhi lucenti e belli |
Gambara, Veronica |
madrigale |
Occhi miei belli, mentre che io vi miro |
Ariosto, Ludovico |
sonetto |
Occhi miei, che in duo rapidi torrenti |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Occhi miei condannati a pianger sempre |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Occhi miei, già per voi, che troppo ardita |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Occhi miei lassi in rimirar quel sole |
Brocardo, Antonio |
sonetto |
Occhi miei lassi, mentre che io vi giro |
Tasso, Torquato |
ballata |
Occhi miei lassi, poiché la alma stella |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Occhi miei, oscurato è il nostro Sole |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Occhi miei, oscurato è il vostro sole |
Matraini, Chiara |
sonetto |
Occhi miei, se a Madonna piaccio o spiaccio |
Galeota, Mario |
ballata |
Occhi miei stanchi, che mandate fore |
Medici, Ippolito de', cardinale |
sonetto |
Occhi miei tristi, mentre giunge la ora |
Matelica, Giovanni Battista da |
sonetto |
Occhi miei vaghi, a che lagrime tante |
Cassola, Luigi |
madrigale |
Occhi miei vaghi, a che tenete il freno |
Cassola, Luigi |
sonetto |
Occhi, non occhi già, ma viva luce |
Menni, Vincenzo |
sonetto |
Occhi, non vi accorgete |
Amanio, Nicolò |
madrigale |
Occhi, occhi no, ma duo bei vivi soli |
Bobali, Savino |
sonetto |
Occhio del ciel, la cui luce gradita |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Occhio del ciel, se con pietosa mano |
Martelli, Vincenzo |
sonetto |
Occhio del mondo, il cui splendente raggio |
Martinengo, Vespasiano |
sonetto |
Occhio eterno di Dio, sole lucente |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
Occhi, onde io mai delle mie pene acerbe |
Erizzo, Sebastiano |
sonetto |
Occhio puro del ciel, luce del mondo |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Occhi ove splende quel terrestre sole |
Leonardi, Alessandro |
sonetto |
Occhi, perché sì lieti oltra lo usato |
Giustinian, Orsatto |
sonetto |
Occhi per me crudeli, occhi bugiardi |
Cassola, Luigi |
madrigale |
Occhi piangete, accompagnate il core |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Occhi più che sereni |
Cassola, Luigi |
madrigale |
Occhi più chiari che nel ciel le stelle |
Erizzo, Sebastiano |
sonetto |
Occhi, pur sete di ogni mal mio rei |
Capilupi, Lelio |
ballata |