O dolce vision, dunque fu vero |
Landi, Costanzo |
sonetto |
O dolce voce del mio ben radice |
Barza, Giovanni Paolo |
sonetto |
O dolci lagrimette |
Tasso, Torquato |
madrigale |
O dolci miei pensier, di nebbia oscura |
Mocenigo, Giacomo |
sonetto |
O dolci sguardi delle spose accorte |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
O dolci sguardi, o parolette accorte |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
O dolcissime pietre, che alla pietra |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
O dolcissimi spirti matutini |
Marucini, Lorenzo |
sonetto |
O dolcissimi suoni |
Marucini, Lorenzo |
madrigale |
O dolenti occhi miei, non vi dissi io |
Capilupi, Lelio |
sonetto |
O dolorose nebbie di mia vita |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
O donna, anzi alma dea, figliuola e sposa |
Gallo, Cesare |
ottava |
O donna, che lasciando il bel paese |
Thiene, Marco |
sonetto |
O donna, che sì lieta e sì secura |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O donna, del mio cor sola radice |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O donna le cui lodi han colmo i lidi |
Contile, Luca |
sonetto |
O donna sopra ogni altra alma e divina |
Ragnina, Domenico |
sonetto |
O dopo la tempesta atra ed oscura |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Odorato, vivace, alto Ginebro |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Odo sin qui, signor, le donne alpine |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
O dotto fabro del parlar materno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O due figlie di Alcide, onde si oscura |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O due gioie di Amor, due fiamme vive |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O due Muse, o due Grazie, o due Fenici |
Rota, Berardino |
sonetto |
O fallace desir, che a poco a poco |
Priscianese, Ascanio |
sonetto |
O fallaci speranze, o voglie ingorde |
Spira, Fortunio |
sonetto |
O famoso, superbo, altero monte |
Ragnina, Domenico |
sonetto |
O fanciul di alto ingegno, in mezzo alle onde |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O fastiditi già del pianger mio |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
O fastiditi già del pianger mio |
Giraldi Cinzio, Giovanni Battista |
sonetto |
O felice augelletto, che morendo |
Capilupi, Lelio |
ballata |
O felice Grechino |
Tasso, Torquato |
madrigale |
O felice, onorato, almo terreno |
Tasso, Torquato |
canzone |
O Fera tanto a me cruda e selvaggia |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
O fiamma ardente, o specchio, o chiaro sole |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
O fido Acate del pietoso Errico |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O figlia del piacer vaga e gentile |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O figlie della terra |
Tasso, Torquato |
canzone |
O figlie di Renata |
Tasso, Torquato |
canzone |
O fiumi, o rivi, o fonti |
Tasso, Torquato |
ballata |
O foco inestinguibile e vivace |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O Fortuna, nemica degli amanti |
Gradenigo, Pietro |
sonetto |
O fortunata fuga |
Tasso, Torquato |
madrigale |
O fortunata, se potessi in parte |
Avogadro, Giulio |
sonetto |
O fosse inteso, o verde calle ombroso |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O fra quanti ornò mai porpora ed ostro |
Beccuti, Francesco, detto il Coppetta |
sonetto |
O fredda neve, che al mio ardente foco |
Domenichi, Ludovico |
sonetto |
O fuggitiva e timidetta fera |
Tasso, Torquato |
madrigale |
O gelosia, che i miei diletti hai spenti |
Sebastiani, Antonio, detto il Minturno |
sonetto |
O gelosia di ogni mio mal presaga |
Sebastiani, Antonio, detto il Minturno |
sonetto |
O generosa tuis, superas quae nomen avorum |
Briganti, Sebastiano |
distico elegiaco |
O gente aviluppata in cosa frale |
Carmignano, Colantonio, detto Partenopeo Suavio |
sonetto |
O gentil guardo, onde io bramoso vivo |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
O gentil ramo della Quercia antica |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Oggi alle tue contrade alme natie |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Oggi che è il dì dei morti, alma mia donna |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Oggi compisce a punto il settimo anno |
Riva, Lodovico |
sonetto |
Oggi dallo alto e glorioso scanno |
Contile, Luca |
sonetto |
Oggi, donne, che serra |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Oggi è dal cielo un desiato pegno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Oggi è quel caro a noi giorno sereno |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Oggi è quel dì che nel rigor del verno |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Oggi è quel sacro, aventuroso giorno |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Oggi è quel sacro avventuroso giorno |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Oggi, e so ben che io non mi inganno, è il giorno |
Baroncini, Giuseppe |
sonetto |
Oggi fra mille spade intorno cinti |
Ferrini, Bartolomeo |
sonetto |
Oggi incomincio a farvi don di questa |
Fenaroli, Girolamo |
sonetto |
Oggi là, dove il destro fianco ad Ischia |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Oggi la santa sposa or gode, or geme |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Oggi lo eterno ed immortal fattore |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Oggi nacque Cinquillo; esca il Sol fuori |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Oggi per mezzo tuo, Vergine pura |
Gambara, Veronica |
sonetto |
Oggi piango per te, che mai non piansi |
Serone, Giovanni Antonio |
sonetto |
Oggi pur del peccato e della morte |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Oggi sedendo, Amor, con la mia dea |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
sonetto |
Oggi sì vagamente io veggia le onde |
Salvago, Raffaele |
sonetto |
Oggi vedrò la luce ardente e chiara |
Goselini, Giuliano |
sonetto |
Oggi volando mena, il Sol, novo anno |
Rabbia, Fioravante |
sonetto |
O già dei fiumi re, servo or ridutto |
Contile, Luca |
sonetto |
O gioir senza par, se avien che Amore |
Zaffiri, Filippo |
madrigale |
O giorno, o ora, o ultimo momento |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
O giovanette accorte |
Tasso, Bernardo |
ode |
O gloria di Aragona, alta e reale |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Ogni alta lingua taccia ed ogni stile |
Pirogalli, Filippo |
sonetto |
Ogni diletto e bene |
Polenta, Guido Novello da |
ballata |
Ogni elemento testimon ne rende |
Colonna, Vittoria |
sonetto |
Ogni giorno mi par più di mille anni |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Ogni grazia e beltate |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Ogni loco mi annoia ove io non miri |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Ogni loco mi attrista, ove io non veggio |
Marucini, Lorenzo |
canzone |
Ogni martiro ed ogni grave scorno |
Bizanti, Giorgio |
sonetto |
Ogni peccato al mondo aperto e nudo |
Borro, Gasparino |
capitolo in terza rima |
Ogni pianta gentile |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Ogni pittor che alla natura la arte |
Nicolucci, Giovanni Battista, detto il Pigna |
sonetto |
Ogni prato, ogni fior ride al tuo riso |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Ogni sua forza la Ragion ardita |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Ogni virtù che da animo produce |
Cei, Francesco |
sonetto |
Ogni vostro atto, donna, ogni parola |
Cardaneti, Orazio |
sonetto |
Ognor condotta è nova preda a morte |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O gran misterio e sol per fede inteso |
Gambara, Veronica |
sonetto |