Poesie (14.806)

Risultati 8.401 - 8.500 di 14.806 totali

O gran signor di Delo Tasso, Bernardo ode
O grazia oltre ogni grazia che il mio auttore Del Bene, Giovanni sonetto
O graziosa bontà che il ciel governi Borro, Gasparino sonetto
Oh belle guance, dove eterno Aprile Bossi, Girolamo sonetto
Oh ben fondato, oh ben locato tempio Matelica, Giovanni Battista da sonetto
Oh ben nato e felice, oh primo frutto Della Rovere, Federico sonetto
Oh ben nato e felice, oh primo frutto Bembo, Pietro sonetto
Oh che bello, oh che dolce, oh che soave Venier, Domenico sonetto
Oh che bello, oh che dolce, oh che soave Zaffiri, Filippo sonetto
Oh che fiamma di amor santo e divino Verdizotti, Giovanni Mario sonetto
Oh che nobil Vittoria, a cui credea Monaldi, Michele sonetto
Oh che nuovo morir, che viver nuovo Nuvolone, Giulio sonetto
Oh che santo, oh che degno, oh che perfetto Fiamma, Gabriele sonetto
Oh, che soave e non intero bacio Guarini, Battista madrigale
Oh che stato gentil, che lieta vita Machiavelli, Tommaso sonetto
Oh chi il cielo e la terra a un cenno reggi Arrivabene, Giovanni Francesco sonetto
Oh chi simil sentì giamai destino? Selva, Crisippo sonetto
Oh come ben confassi al mio tormento Gonzaga, Scipione sonetto
Oh, come è gran martire Guarini, Battista madrigale
Oh come si conface Parma, Orazio madrigale
Oh come tosto è giunto Cappello, Bernardo canzone
Oh, dei grandi avi tuoi germe gradito Borgogni, Gherardo sonetto
Oh, dei tuoi genitori Roncaglia, Bartolomeo madrigale
Oh del foco divin sola facella Caggio, Paolo sonetto
Oh della terra nobil pellegrina Tansillo, Luigi sonetto
Oh delle belle, oh delle sagge oneste Venier, Domenico sonetto
Oh, delle grazie glorioso albergo Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Oh, delle oscure ombre notturne padre Farra, Alessandro sonetto
Oh, dello alto Elicona Borgogni, Gherardo madrigale
Oh, dello alto Signor sembianza eletta Asinari, Federigo canzone
Oh dello irato mar falsi licori Asinari, Federigo canzone
Oh, del pianger cotanto amici e vaghi Zaffiri, Filippo sonetto
Oh, del tempio di Amor, sante facelle Alberti, Filippo sonetto
Oh, di alta nobiltade e di valore Borgogni, Gherardo sonetto
Oh di ardente virtute illustre esempio Morosini, Marco sonetto
Oh, di che palme, oh di che degni allori Degli Oddi, Lodovico sonetto
Oh di ogni affetto rio madre e nutrice Fiamma, Gabriele sonetto
Oh donna, in cui il sommo Dio comparte Accorambuoni, Felice sonetto
Oh fallaci speranze, oh pensier frali Parisio, Giovanni Giunio sonetto
Oh gradito e felice, oh lieto giorno Pigoccio, Filippo sonetto
Ohimè, che acque tenere fur quelle Medici, Lorenzo de', il Magnifico sonetto
Ohimè, che al subbio di mia tela avolto Rinieri, Angelo sonetto
Ohimè, che avendo il fuoco di amor spento Nuvolone, Giulio madrigale
Ohimè, dove è il mio sole Autore incerto canzonetta
Ohimè, dove è or quel vago viso Matraini, Chiara sonetto
Ohimè, il bel guardo onesto ed amoroso Mantacheti, Giovanni Battista canzone
Ohimè il bel viso, ohimè il soave sguardo Malipiero, Girolamo sonetto
Ohimè, la donna mia, ohimè, il mio core Della Ratta, Ottavio sonetto
Ohimè, lasso, quelle trecce bionde Sighibuldi, Cino (Cino da Pistoia) canzone
Ohimè Marcel, Marcello ohimè, che i giorni Piccolomini, Alessandro sonetto
Ohimè, quegli occhi belli, onde piovea Tasso, Bernardo sonetto
Ohimè, se nelle vostre fresche rose Ferlito, Girolamo madrigale
Ohimè, Signore, i tuoi divini tempi Anguillara, Giovanni Andrea dell' capitolo in terza rima
Oh io, se mai al bello amato viso Galeota, Mario sonetto
Oh, mia disgrazia! Peson però tanto Cei, Francesco sonetto
Oh nobil sangue glorioso e nato Stecchini, Marco sonetto
Oh, notturno miracolo soave Guarini, Battista madrigale
Oh novo mar di Amore Parma, Orazio madrigale
Oh più che altra leggiadra agli occhi miei Marino, Giovan Battista sonetto
Oh più che gemme preziose e care Fiamma, Gabriele sonetto
Oh qual dolcezza apporta, oh quai diletti Fiamma, Gabriele ode
Oh, quanto allo splendor che in voi si serva Brembati, Giovanni Battista sonetto
Oh, quanto a me ti agguagli, vago fiore Pascale, Lodovico sonetto
Oh, quanto mi è in dispetto la colonna Cei, Francesco sonetto
Oh, quanto obligo avete a la alma Luce Giussani, Andrea sonetto
Oh regina del mar, superbo scoglio Bottigella, Silvestro sonetto
Oh rubin vivi, oh perle elette in cielo Bossi, Girolamo sonetto
Oh sacro eletto coro Fiamma, Gabriele ode
Oh, sacro, santo, glorioso pane Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Oh scelto, oh primo fior degli alti ingegni Casoni, Girolamo sonetto
Oh se avessi io sì saggie, alte parole Barbati, Petronio sonetto
Oh, se così alle piante come al core Muzio, Girolamo sonetto
Oh se da voi, donde tutto deriva Fenaroli, Girolamo ottava
Oh se del mio tesor libera e bella Barbati, Petronio sonetto
Oh se di quanto già, sotto questo orno Molza, Francesco Maria sonetto
Oh se fia mai che nel mio ingegno asciutto Capilupi, Lelio ballata
Oh se fia mai, che quelle chiome bionde Pusterla, Giovanni Francesco sonetto
Oh se giamai potrà la penna mia Merlo, Giorgio sonetto
Oh se il mio cor di alta speranza ardente Riccio, Carlo sonetto
Oh se io, Venier, quanto è dogliosa e grave Susio, Giovanni Battista sonetto
Oh se nelle selvose, aspre contrade Corfino, Lodovico sonetto
Oh, se quanto è l'ardore Ariosto, Ludovico ballata
Oh sola di onestate albergo vero Zane, Giacomo sonetto
Oh sol, di cui questo bel sole è raggio Bembo, Pietro sonetto
Oh tormenti, oh martir tanti e sì spessi Brembati, Giovanni Battista sonetto
Oh voglia, congiurata a nostri danni Zaffiri, Filippo sonetto
Oihmè, che farò? Che io muoio e muore Tolomei, Claudio sonetto
O imagine mia, che sembri lei Galeota, Mario sonetto
Oimè, come iti son questi e quegli anni Martinengo, Fortunato sonetto
Oimè, il Gradi è morto. A chi più, lasso, Bobali, Savino sonetto
Oimè, Tudisio mio, qual dura sorte Bobali, Savino sonetto
O infelice mio stato Fenucci, Lazzaro ballata
O instabile e crudel femineo sesso Nuvolone, Giulio sonetto
O invidia, di ogni mal viva radice Barza, Giovanni Paolo sonetto
O Invidia nemica ai miei diletti Domenichi, Ludovico sonetto
O invidia nemica di virtute Malipiero, Girolamo sonetto
O lacrime, o suspiri, o dolor miei Cei, Francesco sonetto
O leggiadra di Amor regina e mia Arnigio, Bartolomeo sonetto
O leggo il tuo parlar libero e sciolto Autore incerto sonetto
O lieta piaggia, o solitaria valle Ariosto, Ludovico capitolo in terza rima