O lieti campi e voi, virenti colli |
Bizanti, Giorgio |
ballata |
Ollio, che in grembo al chiaro re dei fiumi |
Arnigio, Bartolomeo |
canzone |
Oltra il bel fiammeggiar dei marmi sculti |
Merlo, Giorgio |
sonetto |
Oltre il mar vasto, ove gli aprici campi |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O magnanimo figlio |
Tasso, Torquato |
canzone |
Omai lieto e contento a voi ne vegno |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Omai sotto altro ciel, per migliori acque |
Castellani, Tommaso |
sonetto |
Omai Zefiro torna e seco mena |
Sali, Valerio |
sonetto |
O maligna, o crudele, o di dolore |
Tomitano, Bernardino |
sonetto |
O man bianca, via più che avorio e neve |
Giraldi Cinzio, Giovanni Battista |
sonetto |
Ombra gentile, a cui di Italia spento |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Ombra gentile, a cui di Italia spento |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
Ombra, non è per selve né per valli |
Autore incerto |
sonetto |
Ombra real, che fra i più degni eroi |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
Ombre fresche, erbe verdi, acque lucenti |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Ombre fresche e secrete |
Tasso, Bernardo |
ode |
Ombre segrete e voi, taciti boschi |
Amanio, Nicolò |
canzone |
Ombrosa selva, ove il mio vivo sole |
Caccia, Giovanni Agostino |
sonetto |
Ombrose e vaghe selve e freschi rivi |
Martinengo, Vespasiano |
sonetto |
Ombrose selve e risuonanti grotte |
Biffi, Giovanni Ambrogio |
sonetto |
Ombrose selve ove madonna suole |
Emili, Emilio |
sonetto |
Ombroso colle, ove soavemente |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
Omè, che io più non posso gire un passo |
Cei, Francesco |
sonetto |
O meraviglie delle genti, o vera |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O messaggi del cor, sospiri ardenti |
Ariosto, Ludovico |
sonetto |
O messaggier di Dio, che in bigia vesta |
Guidiccioni, Giovanni |
sonetto |
O mia avversa fortuna, o destin fero |
Cei, Francesco |
sonetto |
O mia lieta ventura, or quale stella |
Barbati, Petronio |
sonetto |
O mia morte e mia vita, esca del core |
Venier, Domenico |
sonetto |
O Michele, o divino angel beato |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O mio bel sol, per quello interno ardore |
Salvi, Virginia |
sonetto |
O mio Signor Iesù, vero maestro |
Borro, Gasparino |
sonetto |
O mio verace Sol, che col tuo di oro |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O miracol del mondo unico e raro |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O miracolo raro di Natura |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
O miserabil nostra vita umana |
Nuvolone, Giulio |
sonetto |
O misera e corrotta nostra etade |
Piccolomini, Alessandro |
sonetto |
O misera e orribil visione |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
O misere fatiche, o mente vaga |
Catalano, Pietro |
sonetto |
Omnia cum foede quondam confusa iacerent |
Conti, Antonio Maria |
distico elegiaco |
O molesti pensieri, o van disio |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
O nata fra gli Amori, o novo fiore |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
O nata meco di una istessa pianta |
Monaldi, Michele |
sonetto |
O nato di gran duci, o figlio santo |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Onde, Amor, mi stringesti fermo e saldo |
Torti, Girolamo |
sonetto |
Onde Amor toglia il foco, il dardo e quella |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Onde avran tanto umore |
Costantino, Paolo |
canzone |
Onde avrò le parole |
Barignano, Pietro |
ballata |
Onde avrò le parole, onde avrò mai |
Nannini, Remigio |
sonetto |
Onde, che del mio ben fatto beate |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
Onde di vago april verno aspro e rio |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Onde è, che in volto pallidetta e smorta |
Guidi, Benedetto |
sonetto |
Onde è, che sol pensando a gli onor vostri |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Onde è (dicea Carin) che in tua presenza |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Onde gloria ne vien, dal colle Ideo |
Pallantieri, Girolamo |
sonetto |
Onde mi vien questa mia viva morte? |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Onde nasce il desio |
Mantova, Domenico |
ballata |
Onde, ombra amata, e da qual porta entrasti |
Campesano, Alessandro |
ottava |
Onde or avien che il ciel così sereno |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Onde, per consolarne i miei dolori |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Onde pinger in carte ne fu mostro |
Beaziano, Agostino |
ottava |
Onde sonar di Italia intorno i monti |
Tasso, Torquato |
canzone |
Onde tanta ineffabile dolcezza |
Britonio, Girolamo |
sonetto |
Onde tolse Dio lo oro, e di qual vena |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
Onde uscì mai fra noi tanta beltate |
Matelica, Giovanni Battista da |
sonetto |
Onde vien la armonia |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Onde vien luce tale? onde sì chiara |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O nei miei danni più che il giorno chiara |
Ariosto, Ludovico |
capitolo in terza rima |
O nel bel sen con quanta gloria assiso |
Marino, Giovan Battista |
sonetto |
O nella aspra tempesta |
Tasso, Bernardo |
ode |
O nello amor che mesci |
Tasso, Torquato |
canzone |
O nemica di Amor, che sì ti rendi |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O nepote di Alfonso, Alfonso invitto |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Onesti sguardi accesi di dolcezza |
Cei, Francesco |
sonetto |
O neve, o rose, o perle, o gentil mano |
Monaldi, Michele |
sonetto |
O ninfa già, le cui bellezze sole |
Barbati, Petronio |
sonetto |
O nipote di Augusto |
Tasso, Torquato |
madrigale |
O nobil sede, che di gloria ingombra |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O nobil vaso di purgati inchiostri |
Tasso, Torquato |
sonetto |
O non pur degna de' terrestri regni |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
O non pur degna sol, che riverente |
Rossi, Federico de' |
sonetto |
O non pur solo degno, a cui si inchine |
Daniello, Bernardino |
sonetto |
Onorate acque, e voi, liti beati |
Gambara, Veronica |
sonetto |
Onor del Tosco e ben gradito lido |
Salvi, Virginia |
sonetto |
O novo Atlante, il cui tergo sostiene |
Anguillara, Giovanni Andrea dell' |
canzone |
O ora, o stella dispietata e cruda |
Stampa, Gaspara |
sonetto |
O paludi, ove il rapido torrente |
Malvasia, Alessandro |
sonetto |
O passi indarno spesi, o voglie frali |
Selva, Crisippo |
sonetto |
O passi sparsi, o pensier vaghi e pronti |
Malipiero, Girolamo |
sonetto |
O pastori felici |
Tasso, Bernardo |
ode |
O pensier dolce del gran padre, e caro |
Pignatelli, Ascanio |
sonetto |
O pensier folli, o mie speranze false |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
O pensier stolto, e vano, o dolce zelo |
Terracina, Laura |
sonetto |
O per bear la gente egra mortale |
Atanagi, Dionigi |
sonetto |
O per cui dianzi il cor gioir solia |
Codebò, Cristoforo |
sonetto |
O per cui i dianzi dì turbati e neri |
Dolce, Lodovico |
sonetto |
O per cui la età nostra oggi si onora |
Alessandrini, Girolamo |
sonetto |
O per cui sola ad alto onor mi invio |
Stampa, Baldassarre |
sonetto |
O per cui viva del suo cener esce |
Cenci, Giacomo |
sonetto |
O peregrina gru |
Tasso, Torquato |
madrigale |