Poesie (14.806)

Risultati 3.801 - 3.900 di 14.806 totali

Donna, sebben le chiome ho già ripiene Tasso, Torquato sonetto
Donna, se dei vostri occhi il raggio ardente Mocenigo, Giacomo sonetto
Donna, se dopo tanti e tanti torti Tasso, Torquato madrigale
Donna, se il gran disio Mantova, Domenico ballata
Donna, se in voi potesse tanto Amore Trissino, Giovanni Giorgio ballata
Donna, se io miro a vostra alma beltade Barignano, Pietro madrigale
Donna, se io resto vivo Parabosco, Girolamo madrigale
Donna se mai vedeste in verde prato Muzio, Girolamo sonetto
Donna, se mortal occhio veder brama Arnigio, Bartolomeo sonetto
Donna, se Morte, con far grave torto Cenci, Giacomo sonetto
Donna, se per disdegni o per durezza Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Donna, se quel gentil vostro sembiante Arnigio, Bartolomeo madrigale
Donna, se quella voglia Barignano, Pietro ballata
Donna, se spiega ardito Pignatelli, Ascanio canzone
Donna, sete ben degna Tasso, Torquato madrigale
Donna, sì come il sole Borra, Luigi madrigale
Donna sì saggia in questa o 'n altra etade Cappello, Bernardo sonetto
Donna sol degna di immortal corona Rossi, Federico de' sonetto
Donna, sotto il cui sacro animo altiero Borra, Luigi sonetto
Donna, sovra tutte altre a voi conviensi Tasso, Torquato ottava
Donna spietata e fiera Castellina, Giampaolo madrigale
Donna, spirto celeste, alma Leonora Beaziano, Agostino sonetto
Donna Stige versar diletto e gioco Piccolomini, Ascanio ottava
Donna, vedeste già, come repente Terminio, Marcantonio sonetto
Donna, vostra alta e gran bellezza è tale Nuvolone, Giulio sonetto
Donne che andate ognor liete e superbe Tasso, Bernardo sonetto
Donne, che avete intelletto di Amore Alighieri, Dante canzone
Donne, che di bellezza e di onestate Martelli, Lodovico sonetto
Donne, che ragionando ite per via Capilupi, Lelio ballata
Donne cortesi e belle Tasso, Torquato canzonetta
Donne, cui fra i giardini e le chiare acque Contile, Luca sonetto
Donne gentil che ai rai del mio bel sole, Bobali, Savino sonetto
Donne gentil, che a meraviglia belle Orologi, Giuseppe ottava
Donne gentili, Amor vuol che io favelle Muzio, Girolamo canzone
Donne gentili, e voi cortesi amanti Martelli, Lodovico sonetto
Donne, i serici stami Tasso, Torquato madrigale
Donne, le alte percosse e i colpi fieri Tolomei, Claudio ottava
Donne le genti Galle a bear nata Cappello, Bernardo sonetto
Donne leggiadre, che felicemente Atanagi, Dionigi sonetto
Donne leggiadre e belle, che tenete Bonfadio, Iacopo ottava
Donne mie care, che sarà di voi Maganza, Giovanni Battista sonetto
Donne mie care, che sì liete e snelle Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Donne, nelle cui luci alberga Amore Guarini, Battista ottava
Donne, non so di che mi preghi amore Alighieri, Dante ballata
Donne, voi che dal vivo mio bel sole Querini, Vincenzo sonetto
Donne, voi che superbe Tasso, Torquato settenari ed endecasillabi liberamente rimati
Donò Licori a Bacco Guarini, Battista madrigale
Dopo che la mia donna altiera ed onesta Nuvolone, Giulio sonetto
Dopo che mille e più gran palme avrete Corso, Antonio Giacomo sonetto
Dopo così spietato e lungo scempio Tasso, Torquato sonetto
Dopo di aver fuor di Pannonia spinto Spinola, Alessandro sonetto
Dopo il lungo sperar, dopo lo affanno Arnigio, Bartolomeo sonetto
Dopo il vigesimo anno è scorso il quinto Pascale, Lodovico sonetto
Dopo le strida, il pianto e il grave duolo Arnigio, Bartolomeo endecasillabi rimati
Dopo lo aver con fruttuose carte Soncino, Pietro Antonio sonetto
Dopo lo aver dal divin Carlo Quinto Troiano, Girolamo sonetto
Dopo lo avermi tante volte in tanti Terminio, Marcantonio sonetto
Dopo lo aver, novo Alessandro, a Roma Borgogni, Gherardo sonetto
Dopo lungo servir senza mercede Muzzarelli, Giovanni sonetto
Dopo mille tormenti un piacer solo Domenichi, Ludovico sonetto
Dopo molto solcar per le acque irate Tasso, Bernardo ode
Dopo Romolo e Cosso, e Giove offerse Tasso, Torquato sonetto
Dopo tante ruine e fatti acerbi Valvasone, Erasmo da sonetto
Dopo tante sue chiare, invitte prove Guglia, Francesco Maria sonetto
Dopo tante vittorie e tanti onori Tasso, Bernardo sonetto
Dopo tanti sospiri e tanto pianto Atanagi, Dionigi sestina
Dopo tanti trionfi e tante imprese Caro, Annibale sonetto
Dopo una lunga e sanguinosa guerra Gonzaga, Scipione sonetto
Doppia armonia, Tomaso, odon le genti Marino, Giovan Battista sonetto
Doppia corona omai cinga la fronte Cenci, Giacomo sonetto
Doppia pena e martir preme e circonda Daniello, Bernardino sonetto
Dorato albergo agli stellanti chiostri Tasso, Torquato sonetto
Doria, cui diede il successor di Augusto Ammirato, Scipione sonetto
Doria invitto, il valor vostro soprano Pighini, Landolfo sonetto
Dormiva Amore entro il bel seno accolto Molza, Francesco Maria sonetto
Dormiva, e mi parea dormendo le ale Tolomei, Claudio sonetto
Dormiva un dì madonna sotto un lauro Amomo sonetto
Dotto Atanagi, in cui risplende chiaro Gallo, Federico sonetto
Dotto cultor dello eliconio monte Tasso, Bernardo sonetto
Dotto Giussan, che col leggiadro stile Missaglia, Marco Antonio sonetto
Dotto Giussan, sì mi assicura e affida Mantegazza, Francesco sonetto
Dotto Pontan che alla celeste corte Pascale, Lodovico sonetto
Dotto Ruscel, la cui sonora tromba Troiano, Girolamo sonetto
Dove alle alme beate i premi eterni Tasso, Torquato sonetto
Dove col dotto stil troian vi alzate Guidi, Benedetto sonetto
Dove dallo Appennin scendendo giva Tasso, Bernardo sonetto
Dove di alpestri, in parte orridi monti Grimaldi, Emanuele sonetto
Dove di pesci il mar tributo rende Tasso, Torquato sonetto
Dove è del mio servaggio il premio, Amore Tasso, Torquato ottava
Dove è il mio ben? Dove è la vita mia? Nuvolone, Giulio sonetto
Dove fuggi, crudele? Ahi, che fuggendo Venier, Domenico sonetto
Dove i frondosi colli il mare inonda Tasso, Torquato sonetto
Dove il fiero desio, lasso, mi mena Tasso, Bernardo sonetto
Dove in placida pace antiche genti Tasso, Torquato sonetto
Dove i vaghi arbuscelli Tasso, Bernardo ode
Dove la aquila invitta alberga e regna Tasso, Torquato sonetto
Dove la Senna e il Reno irriga e infiora Guidi, Benedetto sonetto
Dove le più gentil di questa etate Tacita, Fausta sonetto
Dove nessun teatro, o loggia ingombra Tasso, Torquato sonetto
Dove più accenderai le faci spente Tasso, Bernardo sonetto