Poesie (14.806)

Risultati 4.001 - 4.100 di 14.806 totali

Durenza, tu per questa aprica valle Alamanni, Luigi sonetto
Duro e freddo mio marmo, in cui scolpio Di Costanzo, Angelo sonetto
Duro mio bene e mio languir soave Tomitano, Bernardino sonetto
Duro signor, da cui sì rado impetra Thiene, Marco sonetto
È Barbaro il tuo nome Parma, Orazio madrigale
Ebbe, al vostro apparir, forza il gran lume Corso, Antonio Giacomo sonetto
Ebbe il cielo una stella Tasso, Torquato madrigale
E bella e dolce, allor, si fe' la morte Bossi, Girolamo sonetto
È bello tutto ciò, che sì vi rende Tasso, Torquato sonetto
È ben ragion che il fortunato giorno Tasso, Bernardo canzone
Ecce diu classi optatas immisit habenas Beaziano, Agostino esametri
Eccelsi e sacri ingegni, che ven gite Arnigio, Bartolomeo sonetto
Ecco allo illustre vostro sangue aperta Cappello, Bernardo sonetto
Ecco, al ritorno del mio vivo sole Monaldi, Michele sonetto
Ecco che al fin, dalla celeste porta Atanagi, Dionigi sonetto
Ecco che al fin di tante mie fatiche Pascale, Lodovico sonetto
Ecco che al nome vostro alto e pregiato Tasso, Bernardo sonetto
Ecco che Amor ritorna irato e fiero Tasso, Bernardo sonetto
Ecco che anche io divoto al sacro tempio Benzoni, Giorgio sonetto
Ecco che a te se n’ vien, Cesare Augusto Contile, Luca sonetto
Ecco che a voi ritorno, occhi lucenti Amalteo, Giovanni Battista sonetto
Ecco che Francia una altra volta scende Arena, Giovanni Tommaso d' sonetto
Ecco che già tre volte, Italia mia Gambara, Veronica sonetto
Ecco che giunta è pur la ora felice Alamanni, Luigi sonetto
Ecco che giunto è il dì, che il terren peso Piccolomini, Alessandro sonetto
Ecco che il cielo a noi chiaro e sereno Troiano, Girolamo sonetto
Ecco che il Gallo si arma a nova guerra Arena, Giovanni Tommaso d' sonetto
Ecco che il sol portando il sacro giorno Venier, Domenico sonetto
Ecco che il vago fiore Tasso, Bernardo ode
Ecco che in oriente Tasso, Bernardo ode
Ecco che io pur vi lascio, occhi beati Grillo, Angelo madrigale
Ecco che io torno al tuo gradito seno Faita, Camillo sonetto
Ecco che io torno con pietosi accenti Pascale, Lodovico sonetto
Ecco che io vi pur lascio, o piagge apriche Tasso, Bernardo sonetto
Ecco che le mie colpe ad una ad una Dolce, Lodovico sonetto
Ecco che le tue nere acque fa chiare Caracciolo, Giulio Cesare sonetto
Ecco che mi vedrete una altra volta Terminio, Marcantonio sonetto
Ecco che muove orribilmente il piede Guidiccioni, Giovanni sonetto
Ecco che nova arte e novi inganni Castiglione, Francesco Abondio sonetto
Ecco che pur delle acerbe mie pene Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Ecco, che pur di un serico trapunto Guidi, Benedetto sonetto
Ecco che pure alle querele antiche Nannini, Remigio sonetto
Ecco che pur, fiume caldo ed amaro Tasso, Bernardo sonetto
Ecco che una altra volta, o piagge apriche Sannazaro, Iacopo sonetto
Ecco che una altra volta, o valle inferna Morra, Isabella di sonetto
Ecco chi mostra in ben purgato stile, Giliano, Vincenzo sonetto
Ecco come del ciel giusta vendetta Cappello, Bernardo sonetto
Ecco dai ricchi liti di Epidauro Giliano, Vincenzo sonetto
Ecco dai suoi riposti ermi confini Marino, Giovan Battista sonetto
Ecco del glorioso arbor di Giove Verdizotti, Giovanni Mario sonetto
Ecco Delia gentil, nascer la aurora Caligari, Giovanni Andrea sonetto
Ecco descritta in lagrimosi versi Pascale, Lodovico sonetto
Ecco di vaghi fior cinta la fronte Tasso, Bernardo sonetto
Ecco dopo il calor del giorno estivo Domenichi, Ludovico sonetto
Ecco, è pur vero, Amor, che il duro e forte Tasso, Bernardo sonetto
Ecco esauditi i preghi alti e divini Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Ecco fortuna che pur vinta al fine Cappello, Bernardo sonetto
Ecco fra le tempeste e i fieri venti Tasso, Torquato canzone
Ecco i begli occhi pellegrini e santi Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Ecco i crin d’oro, onde tessendo Amore Cappello, Bernardo sonetto
Ecco il bel viso, a cui gli occhi e le mani Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Ecco il bifronte dio che apre e disserra Barbati, Petronio sonetto
Ecco il felice, ecco il bramato giorno Caro, Annibale sonetto
Ecco il giorno che io nacqui, ecco chi venne Castiglione, Baldassarre sonetto
Ecco il mio foco, al suo gran lume venga Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Ecco il mio vivo sol che fa ritorno Guidi, Benedetto sonetto
Ecco il monte, ecco il sasso, ecco lo speco Marino, Giovan Battista sonetto
Ecco il secondo Alfonso e se tra queste Tasso, Torquato sonetto
Ecco il verno si fugge e già si veste Tolomei, Claudio sonetto
Ecco, inanzi se in viene Tiepolo, Niccolò canzone
Ecco, io pur torno agli occhi ove mi sface Valvasone, Erasmo da sonetto
Ecco io somiglio pur translata pianta Tasso, Torquato sonetto
Ecco, io volgo la vela, e dentro al porto Bobali, Savino sonetto
Ecco la alma del ciel, candida Aurora Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Ecco la alma del ciel, candida Aurora Tolomei, Claudio sonetto
Ecco la aria amorosa, ecco il bel nido Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Ecco la aria serena ove il mio Sole Tasso, Bernardo sonetto
Ecco la aura soave che le fronde Gandolfo, Sebastiano sonetto
Ecco la bella donna mia, che tolto Arnigio, Bartolomeo madrigale
Ecco la bella fronte e il dolce nodo Castiglione, Baldassarre sonetto
Ecco la bella vostra sposa adorna Carafa, Antonio sonetto
Ecco la bella vostra sposa adorna Cappello, Bernardo sonetto
Ecco la del mio cor fiamma gentile Farra, Alessandro sonetto
Ecco là dove il cielo è più sereno Cappello, Bernardo sonetto
Ecco la sposa illustre, ecco che il cielo Cappello, Bernardo canzone
Ecco Laura, che spiega ai nostri giorni Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Ecco le alme contrade ove soggiorna Ugoni, Giovanni Andrea sonetto
Ecco le guancie, ove Natura pose Menni, Vincenzo sonetto
Ecco lo acerbo e sacrosanto giorno Arnigio, Bartolomeo capitolo in terza rima
Ecco loco deserto Galeota, Mario canzone
Ecco lo Iberno, ecco il Britanno altero Caracciolo, Giulio Cesare sonetto
Ecco madonna, che io mi parto e lasso Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Ecco mormorar le onde Tasso, Torquato madrigale
Ecco, oh fenice della nostra etate Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Ecco, oimè, il terzo stral da Morte spinto Bobali, Savino sonetto
Ecco, o mio nido, quella che la aurora Borra, Luigi sonetto
Ecco, o nativi monti, o patrie rive Salvago, Raffaele sonetto
Ecco ove tanti son pregiati odori Della Barba, Simone sonetto
Ecco, Padre e Signore Tasso, Bernardo ode
Ecco quanto di bel natura ed arte Vanzulino, Orazio sonetto